I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della formazione - Università degli Studi di Messina

Appunti di Psicologia dell'adolescenzaSviluppo dei gruppi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Gli stadi di sviluppo dei gruppi, Creazione di uno scopo comune che orienti il gruppo nella giusta direzione, Traguardo raggiungibile = traguardo s.m.a.r.t. (specifico, misurabile, orientato all’azione, realistico, legato a tempo e risorse disponibili), ecc.
...continua
Appunti di Psicologia dell'adolescenzaSviluppo personalità. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La prima infanzia, Fase pre-natale, Fase neo-natale, Rapporto con la madre, Erotismo primario: fase orale, Dalla fase narcisistica al rapporto oggettivo, ecc.
...continua
Appunti di Psicologia dell'adolescenzaComportamento disadattivo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Fattori di personalità il comportamento disadattivo :il rischio psicologico in preadolescenza, Cosa è il comportamento disadattivo, ecc.
...continua

Esame Psicologia dell'adolescenza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Larcan

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Psicologia dell'adolescenzaDroghe. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Ambito psicologico e sociale, la correlazione tra stati di dipendenza da sostanze e la relazione infantile tra madre e figlio, La classe sociale e il benessere economico, ecc.
...continua
Appunti di Psicologia dell'adolescenzaAnalisi comportamento. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Analisi e terapia del comportamento, Nell'infanzia e nell'adolescenza, Formismo, Meccanicismo, Organicismo, Contestualismo, Watson, ecc.
...continua

Esame Psicologia dell'adolescenza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Larcan

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Psicologia dell'adolescenza. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Nascita dell’adolescenza, Le trasformazioni della pubertà, Il pensiero ipotetico deduttivo, Età critica, La sessualità, rendersi autonomi dai genitori, ecc.
...continua

Esame Psicologia dell'adolescenza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Larcan

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Psicologia dell'adolescenza – Generalità. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Adolescenza deriva dal latino “adolescere” che significa crescere, è un età di cambiamento psico-fisico e sociale ove il giovane capisce di non essere più bambino ma neanche un adulto, infatti è alla continua ricerca di una nuova identità. È un periodo... ecc.
...continua
Appunti di Psicologia del linguaggio e della comunicazioneAscolto. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: come l’ascoltatore interagisce col parlante, 1.2 Modelli teorici della cooperazione nella comunicazione, 1.3 Co-costruire la conversazione: tre livelli d’azione, ecc.
...continua
Appunti di Psicologia del linguaggio e della comunicazioneAscolto. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: come l’ascoltatore interagisce col parlante, 1.2 Modelli teorici della cooperazione nella comunicazione, 1.3 Co-costruire la conversazione: tre livelli d’azione, ecc.
...continua
Appunti di Psicologia del linguaggio e della comunicazioneComunicazione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le lingue, Linguaggio, Pensieri e linguaggio, I rapporti tra pensiero e linguaggio, Autonomia di pensiero e linguaggio, ecc.
...continua
Appunti di Psicologia dei processi di socializzazioneSviluppo sociale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: I teorici dello sviluppo sociale, Relazioni e interazioni, La persona e i suoi sistemi, La prima infanzia: dalla nascita alla conquista di un “dialogo”, l’interazione tra pari e lo sviluppo di sé, ecc.
...continua
Appunti di Psicologia dei processi di socializzazioneSocializzazione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Influenze extrafamiliari, Un tempo gli psicologi tentarono di fornire una spiegazione delle caratteristiche del processo di socializzazione limitandosi a osservare esclusivamente il contesto famigliare in particolare relazione madre bambino. Solo gradualmente si è iniziato a prendere in considerazione...
...continua
Appunti di Psicologia dei processi di socializzazioneParenting. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le cure genitoriali, Ecologia del parenting, Transazioni evolutive e parenting, Madri e padri, La variabilità individuale: gli stili educativi, ecc.
...continua
Appunti di Psicologia dei processi di socializzazioneSviluppo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La natura culturale dello sviluppo, La natura culturale dello sviluppo: principi fondamentali e metodi di studio, Lo sviluppo come partecipazione dinamica ad attività culturali, ecc.
...continua
Appunti di Psicologia dei processi di socializzazioneSviluppo sociale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: I metodi per lo studio dello sviluppo sociale, La conoscenza sociale, Piaget e la teoria dello sviluppo cognitivo, ecc.
...continua
Appunti di Psicologia clinica dello sviluppoDisturbi apprendimento. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Lo sviluppo dei processi di apprendimento, I deficit nel processo di lettura, I deficit nel processo di scrittura, I deficit nel processo di calcolo, ecc.
...continua

Esame Psicologia clinica dello sviluppo

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Larcan

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti di Psicologia clinica dello sviluppoAutismo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Che cos’è l’autismo, Fatti, teorie e metodi di ricerca, Origine del termine autismo, Le prime ipotesi, La diffusione, La ricerca delle cause, Aspetti diagnostici e basi biologiche
...continua
Appunti di Psicofisiologia dell'apprendimento e della memoriaPotenziamento a lungo termine. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il modello corrente della LTP, scarica di potenziali d'azione porta a liberazione di glutammato dalla terminazione presinaptica, ecc.
...continua
Appunti di Psicofisiologia dell'apprendimento e della memoriaPsicofisiologia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La memoria rappresenta per l’uomo il senso della propria identità. La psicologia della memoria si caratterizza per la contrapposizione tra i sostenitori della ricerca condotta in laboratorio, e coloro che sono propensi a un approccio di tipo naturalistico...ecc.
...continua
Appunti di Psicofisiologia dell'apprendimento e della memoriaPsicofisiologia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Metodi di studio della psicofisiologia, Metodi di visualizzazione del cervello IN VIVO, radiografia con mezzo di contrasto, ecc.
...continua