I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Franchina Duilio

Appunti di Storia romana per l'esame del professor Franchina. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il processo di Verre, il pena del reato di concussione che comportava l’infamia, i giudici che dovevano prestare giuramento, l’ex-pretore Verre, etc.
...continua

Dal corso del Prof. D. Franchina

Università Università degli Studi di Messina

Esercitazione
3 / 5
Esercitazione di Storia romana con domande per l’esame del professor Franchina. Gli argomenti trattati sono i seguenti: come ci è pervenuta la storia sulla nascita e l’evoluzione dell’Italia; quali popolazioni vi furono in italia dal 2 secolo a.c. fino all’8 sec a.c.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia romana, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Franchina, Guida alla storia romana, Clemente. Gli argomenti trattati sono: le origine italiche, l'età del bronzo, gli Etruschi, i popoli italici.
...continua

Dal corso del Prof. D. Franchina

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,5 / 5
Riassunto per l'esame di Storia romana, libro adottato dal docente Franchina: il processo di Verre, di Marco Tullio Cicerone. Gli argomenti trattati sono: il reato di concussione, la procedura penale, l'amministrazione della Sicilia, la situazione politica a Roma, la carriera di Verre, de signis.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia romana, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Franchina, Guida alla storia romana, Clemente. Gli argomenti trattati sono: le origini italiche, la civiltà della terramare, in Emilia, la civiltà villanoviana.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Romana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Guida alla Storia Romana di Clemente consigliato dal docente Franchini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'età del ferro, l'età del bronzo, gli Etruschi: migrazione dalla Lidia o popolazione autoctona, i Sanniti, i Volsci.
...continua
Appunti di Storia romana per l'esame del l'esame del professor Duilio Franchina sulle origini italiche e la nascita di Roma. Gli argomenti trattati sono i seguenti: dalla preistoria alla storia, l'analisi del quadro storico, le vicende dell'Italia arcaica, gli Etruschi.
...continua