I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli studi di Genova

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Michelucci

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Letteratura inglese su Pope: The rape of the lock. Goldsmith: The deserted village. Samuel Johnson: The history of Rasselas, Prince of Abissinia. Laurence Sterne: Tristram Shandy. Horace Walpole: The castel of Otranto. Margaret Cavendish: The Blazing world. Swift: a modest proposal, a description of the morning.
...continua
Appunti di Letteratura inglese sul modernismo inglese: da Ezra Pound e il suo manifesto dell'Imagismo, a Tommaso Marinetti e il manifesto futurista, l'influenza sull'arte e sulle guerre modiali, Ted Hughes: The Crow, Lineage, The thought-Fox. Larkin: High Windows, Church going. Heaney: Digging, Crossing
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Michelucci

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Appunti di Letteratura inglese su John Donne: The good Morrow, The Sun rising, Batter my heart, Death be not proud. George Herbert: Love, The Altar. Thomas Traherne: Innocence. Andrew Marvell: to his Coy Mistress basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Michelucci dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura araba

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Giolfo

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Letteratura araba sulla musica araba, scale musicali, il ritmo, differenza musicale tra Oriente e Occidente basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Giolfo dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF
...continua

Esame Letteratura araba

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Giolfo

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Letteratura araba sulla lingua araba, l'epoca preislamica o ĝāhiliyya, qasida, Mu'allaqat basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Giolfo dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Maccarini

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4,5 / 5
Riassunto sulla storia contemporanea dalla Belle époque all'11 Settembre basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Maccarini dell’università degli Studi di Genova - Unige, Facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Manfredini

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
• Varietà diacroniche (nel tempo): lingue parlate nel presente e nel passato a cui si rifà la storia della lingua italiana. • Diatopiche (spazio geografico): lingue che includono anche le minoranze linguistiche, le lingue straniere e i vari dialetti. • Diastratiche (nella società): che comprendono i gerghi e le lingue speciali/sottocodici, ossia quelle lingue legate ad un determinato settore (fisica/biologia/scientifica). • Diafasiche (nel contesto comunicativo): che comprendono dunque anche i linguaggi settoriali, come ad esempio quello giornalistico. • Diamesiche (canale comunicativo/mezzo): esse comprendono anche il canale endofasico, ossia il parlare da sé e sé
...continua
Appunti di Lingue e letterature scandinave sulla Scandinavia dall'antichità all'età moderna, con profili storici, politici, economici, letterari delle varie epoche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Finco dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. J. Gerdes

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Grammatica tedesca per l'esame del professor Gerdes sugli aspetti della grammatica tedesca. piccola "dispensa" realizzata x ripasso personale. appunti presi da corsi tenuti in Germania a livello C1. Argomenti di ripasso, approfondimento e nuovi.
...continua

Esame Lingua tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti di linguistica in lingua tedesca, per il terzo anno di una triennale, caratterizzato da aspetti di fonetica, morfologia, lessico e sintassi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Das Deutsch Wörterbuch der Grimm Brüder, Hauptströungen der Übersetzungstheorie.
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria e Tecnica della Traduzione, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Bilinguismo e Traduzione di L. Salmon e M. Mariani consigliato dalla professoressa Salmon. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le visioni del cervello e modelli del linguaggio, dalla nozione di sede a quella di via, la sequenzialità motoria e concatenazione sintattica.
...continua

Esame Teoria e tecnica della traduzione

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Salmon

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Riassunto per l'esame di Teoria e tecnica della traduzione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Teoria della Traduzione, Laura Salmon. Gli argomenti trattati sono i seguenti: una visione d’insieme, la traduttologia, l’epistemologia, la distinzione epistemologica fra scienze pratiche e scienze teoriche.
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria e Tecnica della Traduzione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Traduzione Audiovisiva di Perego consigliato dalla docente Laura Salmon. Gli argomenti trattati sono i seguenti: dalla traduzione visiva alla sottotitolazione, la pratica del sottotitolaggio, il termine adeguatezza che è legato all'equivalenza.
...continua
Riassunti per l'esame di Teoria e tecnica della traduzione della professoressa Salmon adottando i seguenti saggi: - Jakobson Roman – Aspetti linguistici della traduzione 1959; - Levy Jeri – La traduzione come processo decisionale 1967; - Toury Gideon – Principi per un'analisi descrittiva della traduzione 1980; Derrida Jacques – Des tours de Babel 1985.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia dello sviluppo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Sviluppo e cooperazione. Idee, politiche, pratiche, Anna Cossetta. Integrato con slides + definizione dei MDGs del 2013 (traduzione ing>it). Tra gli argomenti trattati vi sono: Auguste Comte e il positivismo 1798 – 1857, l'evoluzionismo sociale.
...continua
Riassunto parziale di Lingua tedesca, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente A. Destro (casa editrice "Il Mulino), "I Paesi di lingua tedesca. Storia, cultura, società" per l'esame della professoressa Piccardo. In questi riassunti viene trattata la geografia, il clima e la popolazione dei paesi di lingua tedesca, Germania, Austria e Svizzera.
...continua
Riassunto parziale per l'esame di Lingua tedesca della professoressa Piccardo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente A. Destro ,(casa editrice "Il Mulino), "I Paesi di lingua tedesca. Storia, cultura, società". In questi riassunti viene trattata la parte inerente alla politica e alla società dei paesi di lingua tedesca, Austria, Svizzera e Germania.
...continua
Riassunto parziale per l'esame di Lingua tedesca della professoressa Piccardo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: (casa editrice "Il Mulino), "I Paesi di lingua tedesca. Storia, cultura, società" A. Destro . In questi riassunti viene trattata l'economia della Germania, Svizzera e Austria.
...continua

Esame Lingua tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Piccardo

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Lingua tedesca per l'esame della professoressa Piccardo sulla storia della lingua tedesca - genesi della parola e storia della nascita e dello sviluppo della lingua nei secoli. Trfa gli argomenti trattati vi sono i seguenti: il termine Germania in Italia compare nel XX secolo, il Mittelniederdeutsch, Jacob Grimm.
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia umana, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro del volume del prof. Rocca Dall'Europa dei tableaux all'Europa delle regioni e delle reti. Gli argomenti trattati sono: un terzo della superficie terrestre che è costituita da terre emerse, l'orogenesi, i monti Cantabrici. Capitolo V mancante
...continua