I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli studi di Genova

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Navone

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Appunti di letteratura italiana su Vittorio Alfieri basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Navone dell’università degli Studi di Genova - Unige, Facoltà di Lingue e e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Cultura e letteratura francese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. E. Bricco

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di letteratura francese, in lingua francese visto che l'esame è in francese. Il documento ripercorre tutto il programma analizzato dalla prof, anche le letture degli autori Realismo e romanticismo Balzac, Stendhal, Hugo, Baudelaire Naturalisti: Goncourt, Zola, Maupassant Simbolisti: Moreas, Verlain, Rimbaud, Mallarmé
...continua
Questo documento comprende tutti gli appunti presi in classe durante le lezioni del secondo semestre, svolte dalla professoressa Colombino. Il corso è Letteratura e cultura inglese II, anno 2016/17, presso UniGe facoltà lingue. IL FILE É NELLA SUA VERSIONE DEFINITIVA! Comprende tutti gli argomenti visti durante il corso, con aggiunta una piccola analisi ad ogni poesia, basata sulla mia elaborazione personale. Gli argomenti sono: - Storia, cultura dell'età vittoriana e altri cenni sul periodo. Il documento comprende anche la seconda rivoluzione industriale e alcuni tratti di storia europea. -- Analisi dello stile di Dickens e riassunto delle tematiche principali. Comprende gli appunti sui due romanzi analizzati in aula: Great Expectations (Grandi Speranze) e Hard Times (Tempi Difficili) -- Analisi dello stile di Hardy e riassunto delle tematiche principali. Comprende gli appunti sui due romanzi analizzati in aula: The Return of The Native (Il ritorno del nativo) e Tess of the d'Urbervilles (Tess dei d'Urberville) -- Analisi della poesia vittoriana: gli autori in questo documento sono quelli affrontati durante le lezioni e sono comprese delle brevi analisi, alcune più dettagliate, altre meno (dipende dal tempo speso da parte della prof su ognuna). -- I poeti e le corrispondenti poesie sono: --- Arnold (Dover Beach) --- Swinburne (From the Triumph of Time) --- Tennyson (Ulysses) --- Hardy (Hap, I look into my glass, Drummer Hodge, Neutral Tones) Tutte le poesie hanno una piccola analisi frutto di lavoro personale. -- Analisi sull'estetismo: Walter Pater e Oscar Wilde e il teatro
...continua
Gli appunti si basano sulle lezioni svolte in aula dalla professoressa Villa durante il primo semestre di lezione. Ho attinto traendo spunto dalle slide, dalle sue spiegazioni e dai miei appunti personali. Questo documento comprende: - la parte storico/culturale vista nella parte iniziale del corso - tutte le poesie analizzate (Shelley, Wordsworth, Coleridge) - l'analisi vista in classe e le tematiche principali di Persuasion, Jane Austen e di Frankenstein, Mary Shelley. È compresa anche la parte della critica di Tanner su Persuasion.
...continua
Questo documento contiene tutti gli appunti presi in aula per l'esame di Linguistica italiana, con la professoressa Manfredini. Gli appunti sono il risultato di tutte le lezioni, di tutte le spiegazioni della professoressa, e delle sue slide (che non mette a disposizione sul sito dell'Università). Il corso è quello da 6 CFU, di LCM per Imprese e Turismo. Questa parte è comunque comune a quella del corso di LCM tradizionale, che prosegue le lezioni anche nel secondo semestre (di cui non ho e non avrò il materiale in quanto io ho frequentato solamente per i primi 6 CFU)
...continua

Esame Letteratura inglese II

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Villa

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Letteratura inglese II su Frankenstein di Mary Shelley basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Villa dell’università degli Studi di Genova - Unige, Facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geografia umana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Spotorno

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Appunti di Geografia umana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Spotorno dell’università degli Studi di Genova - Unige, Facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti chiari e dettagliati per l'esame di Filologia Romanza, basato su studio personale del materiale appreso a lezione (studentessa frequentante) e sul libro di riferimento consigliato dalla docente La Letteratura romanza medievale, Di Girolamo. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese I

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Michelucci

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Appunti e analisi dei testi per l'esame della prof. Michelucci: Istituzionale: McEwan, Pinter, Heaney, Larkin, Huges. Monografica: Marinetti, Joyce, Woolf, Lawrence, Mansfield. Università degli Studi di Genova - Unige, Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto molto dettagliato (atto per atto) del King Lear con analisi dei personaggi e tematiche. Tale documento è il frutto di lezioni universitarie e lettura del libro (introduzione con analisi e contesto storico della vita dell'autore). Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese II

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Michelucci

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Riassunto dettagliato del libro Moll Flanders di Daniel Defoe, in italiano basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Michelucci dell’università degli Studi di Genova - Unige, Facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Maccarini

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3,3 / 5
Riassunti e appunti di storia contemporanea (dalla fine della Belle Epoque ai giorni nostri) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Maccarini dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguaggi settoriali inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Colombino

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Appunti completi del corso di linguaggi settoriali inglese. Dai Cabinet of Curiosities ai public museums, first museums boom, country houses, Tate modern, heritage and heritage industry, dell'università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguaggi settoriali inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Colombino

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Appunti completi del corso di linguaggi settoriali inglese parte teorica dalla nascita dei musei all'età contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Colombino dell’università degli Studi di Genova - Unige, Facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Inglese III

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. E. Zurru

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Modulo teorico inglese del terzo anno sulla pragmatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Zurru dell’università degli Studi di Genova - Unige, Facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. I. Merello

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Questo documento è il frutto della rielaborazione personale degli appunti presi durante il semestre a lezione. Sono state aggiunte note prese dal libro consigliato dalla professoressa, ovvero il Lagarde-Michard. Ci sono quindi: - appunti presi a lezione - riassunti delle opere viste a lezione - dettagli presi dal libro - un po' di storia: la successione dei vari re, dal 1600 al 1700 e l'evoluzione del teatro, la censura Gli autori analizzati nel dettaglio sono: Honoré d’Urfé Malherbe Théophile de Viau Sorel Scarron Corneille Molière Racine Madame de La Fayette Montesquieu Marivaux
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Inglese I (parte istituzionale), basato su appunti personali e studio autonomo delle lezioni della prof.ssa Cifarelli (Unige). Gli argomenti trattati sono i seguenti: - The Thought fox (Ted Hughes) - Church Going (Philip Larkin) - Digging (Seamus Heaney)
...continua

Esame Glottologia e linguistica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Caprini

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di Glottologia e Linguistica I anno, basato su appunti personali e studio autonomo della parte sull'Europa Linguistica (Nocentini). Università degli Studi di Genova - Unige, Facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura inglese, basato su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliati dal docente Cifarelli: The child in time, McEwan e THe Caretaker, Pinter. Gli argomenti trattati sono i seguenti: spiegazione e analisi dei dettagli dei due libri Questo documento serve quindi per la parte istituzionale di letteratura inglese I con la prof Cifarelli. Ci sono anche analisi e spiegazione approfondita delle poesie seguenti: Church Going, Larkin The Thought Fox, Hughes Digging, Heaney
...continua
Questo documento contiene gli appunti di tutto il corso di letteratura inglese I della professoressa Cifarelli, Unige. Ho trascritto tutti gli appunti presi in classe, di ogni lezione del corso. Ci sono le analisi e le spiegazioni di tutte le poesie che abbiamo analizzato: Pound, Yeats, Hardy, Brooke, Thomas, Sorley, Rosenberg, Owen, Sassoon ed Eliot. C'è tutto il programma: poesia vittoriana, georgiana, di guerra e modernista. Ho inserito anche gli appunti sulla poesia romantica, su Wordsworth, Coleridge, Keats, Byron e Shelley. Infine, ci sono anche gli appunti sulle parti dei saggi critici analizzati a lezione.
...continua