I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli studi di Genova

Esame Economia e gestione delle imprese turistiche

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Rocca

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Seconda parte del corso di E.G.I.T. includente imprese e turismo dettaglianti, imprese alberghiere, imprese extra-alberghiere con relativi esercizi di Stato patrimoniale e conto economico. Università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura italiana, basato su appunti personali e studio autonomo sui testi consigliato dal docente Verdino: IL PORTO SEPOLTO, Giuseppe Ungaretti (prima edizione del 1916). CANTI ANONIMI, Clemente Rebora (edizione del 1920). Il documento è frutto della rielaborazione personale degli appunti presi durante il secondo semestre: ad ogni lezione sono stati approfonditi i testi e le tematiche principali dei due poeti. In aggiunta, sono comprese tre poesie di guerra di Rebora, e vi è un confronto su più caratteristiche tra i due poeti. C'è un approfondimento su Ungaretti e il rapporto con la guerra e le giapponeserie, l'influenza degli haiku, dei tanka e dei poeti e della poesia giapponese in generale.
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura italiana, basato su appunti personali e studio autonomo dell'opera di Cristina Trivulzio di Belgiojoso: Osservazioni sullo stato attuale dell’Italia e sul suo avvenire, Trivulzio di Belgioioso. Elaborazione personale, integrata da alcuni appunti presi in classe, sull'opera sull'Italia della Belgiojoso. Sono stati analizzati e riassunti i concetti e i pensieri di tutti e sei i capitoli: Cap 1 Situazione politica e materiale d’Italia; descrizione dell’Italia post-unità. Cap 2 Influenza del passato; profilo storico. Cap 3 Carattere dell’italiano; economia dell’Italia. Cap 4 Spirito di parte; fazioni da tenere sotto controllo per il bene dell’Italia. Cap 5 I doveri degli italiani. Cap 6 Prospettive e risultati.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Broccias

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Inglese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Broccias dell’università degli Studi di Genova - Unige, Facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura araba

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. La Spisa

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Storia della letteratura araba dall'epoca Abbaside fino all'ascesa dei Turchi con i relativi movimenti poetici, tra cui la letteratura d'adab basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. La Spisa dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura araba

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. La Spisa

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Riassunti di alcune novelle delle Mille e una notte tra cui: la storia cornice, storia del facchino e delle ragazze, i viaggi di Sindibad, storia dei jinn e dei diavoli imprigionati nei boccali del tempo e la città di Rame. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e gestione dell'impresa

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Rocca

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
l'appunto contiene la prima parte del corso e include: concetto di azienda, configurazione giuridica,società di capitale, tipologie di impresa,l'organizzazione delle risorse umane, strutture organizzative di impresa, le fasi di gestione, stato patrimoniale e conto economico, leasing, ratei e risconti, gli eventi congressuali.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Piccardo

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Questi appunti comprendono la prima parte del programma della Prof. Piccardo, ovvero tutto il 1800. Questi appunti riguardano tutte le lezioni da lei tenute in classe, dall'inizio del semestre fino alla fine di novembre. Questi sono i titoli degli argomenti: Congresso di Vienna 1814/15 Moti 1820-1821 Questione d’Oriente Piccola o Grande Germania Moti del 1830-1831 Moti del 1848 Guerra di Crimea (1853 1855) Unificazione italiana e problemi dopo l’unificazione Guerra civile o guerra di secessione americana Unificazione tedesca Imperialismo e Nuovo Colonialismo
...continua
Questo documento comprende TUTTO il programma d'esame della Prof Piccardo, storia contemporanea per LCM. Questi appunti riguardano TUTTE le lezioni tenute dalla Prof Piccardo. Ecco i titoli del documento: Congresso di Vienna 1814/15 Moti 1820-1821 Questione d’Oriente Piccola o Grande Germania Moti del 1830-1831 Moti del 1848 Guerra di Crimea (1853 1855) Unificazione italiana e problemi dopo l’unificazione Guerra civile o guerra di secessione americana Unificazione tedesca Imperialismo e Nuovo Colonialismo L’Europa e le relazioni internazionali, prima e dopo il Congresso di Berlino (1878) La Triplice Alleanza e l’Entente Cordiale Le crisi marocchine e le guerre balcaniche La Prima Guerra Mondiale I Trattati di Pace Il primo dopoguerra La Germania, l'Italia del primo dopoguerra La Germania nazista Verso la Seconda Guerra Mondiale Le reazioni degli altri stati La rivoluzione russa, la guerra civile e l’Unione Sovietica Guerra fredda Processo d’integrazione europea
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo delle lezioni della prof.ssa Piccardo (Unige). Gli argomenti trattati sono i seguenti: Il Congresso di Vienna e la Restaurazione Dai moti del 1820-1821 a moti del 1848 L’unificazione italiana e l’unificazione tedesca La questione d’Oriente Imperialismo e colonialismo
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Piccardo

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo delle lezioni della prof.ssa Piccardo (Unige). Gli argomenti trattati sono i seguenti: L’Italia giolittiana Dalla rivoluzione russa del 1905 alla prima guerra mondiale La rivoluzione russa I Trattati di Parigi e le loro conseguenze Dopoguerra e fascismo La Repubblica di Weimar; Hitler e il nazismo La seconda guerra mondiale Il dopoguerra e la guerra fredda Il processo di unificazione europea
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Piccardo

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo delle lezioni della prof.ssa Piccardo (Unige). Gli argomenti trattati sono i seguenti: - Il Congresso di Vienna e la Restaurazione - Dai moti del 1820-1821 a moti del 1848 - L’unificazione italiana e l’unificazione tedesca - La questione d’Oriente - Imperialismo e colonialismo
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Verdino: "Classico, storia di una parola", Silvia Tatti, Università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di LETTERATURA ITALIANA, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Verdino: Classico storia di una parola, Tatti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i termini classico, romantico, classicismo, neoclassicismo, neoclassico, canone e classe.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Verdino

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3,5 / 5
Breve riassunto de "I rusteghi", commedia di Carlo Goldoni. Questo documento propone un'analisi veloce della commedia e viene spiegato quel che succede in ogni atto, scena per scena. Il riassunto tiene conto anche degli appunti presi in classe durante le lezioni.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Piccardo

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Questi appunti comprendono la seconda parte del programma della Prof. Piccardo, ovvero tutto il 1900. Questi appunti riguardano tutte le lezioni da lei tenute in classe, per la seconda parte del programma. Ecco i titoli del documento: L’Europa e le relazioni internazionali, prima e dopo il Congresso di Berlino (1878) La Triplice Alleanza e l’Entente Cordiale Le crisi marocchine e le guerre balcaniche La Prima Guerra Mondiale I Trattati di Pace Il primo dopoguerra La Germania, l'Italia del primo dopoguerra La Germania nazista Verso la Seconda Guerra Mondiale Le reazioni degli altri stati La rivoluzione russa, la guerra civile e l’Unione Sovietica Guerra fredda Processo d’integrazione europea
...continua
Appunti di Diritto dell'Unione Europea su "Le Organizzazioni internazionali: distinzione fra tipo classico e federale" e "Le Organizzazioni europee di tipo classico del secondo dopoguerra: l’OECE, l’UEO ed il Consiglio d’Europa" basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pusillo dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura araba

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Giolfo

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Letteratura araba su Imru' al-Qays, l'epoca del profeta Muhammad, la produzione poetica e in prosa dopo la Rivelazione, Banat Sua'd, il credo islamico e i cinque pilastri dell'Islam basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Giolfo dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Michelucci

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Letteratura inglese su Lawrence: The prussian officer, The thorn in the flesh, The fox. Mansfield: The Garden-Party, The Daughters of the late colonel. Woolf: Kew gardens, The mark on the wall. Joyce: a little cloud, counterparts. T.S Eliot, Beckett.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Surdich

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Letteratura italiana sulle origini della letteratura italiana dall'amor cortese, alle aree umbre, toscane e siciliane. Il dolce stil novo, Dante Alighieri le varie opere e la Divina Commedia. Canto I, V, XIII, XV dell'inferno. Scarica il file in formato PDF!
...continua