I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Firenze

Esame Istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Bacci

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Schemi riassuntivi di Istologia. Argomenti trattati: epiteliogenesi, tessuti epiteliali (classificazione e specializzazioni), ep. di rivestimento, ep. ghiandolare, tessuto connettivo (fibre, cartilagine, tessuto osseo, tipi di ossificazione), sangue (cellule del sangue, sistema immunitario), tessuto muscolare, tessuto nervoso.
...continua

Esame Botanica generale con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Giovanni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni di botanica del prof Giovanni Stefano, durante l'anno accademico 2022/2023. Appunti dettagliati e con immagini. si Può studiare unicamente da questi. Questa è la parte 5.
...continua

Esame Botanica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Giovanni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni di botanica del prof Giovanni Stefano, durante l'anno accademico 2022/2023. Appunti dettagliati e con immagini. si Può studiare unicamente da questi. Questa è la parte 4.
...continua

Esame Botanica generale con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Giovanni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni di botanica del prof Giovanni Stefano, durante l'anno accademico 2022/2023. Appunti dettagliati e con immagini. si Può studiare unicamente da questi. Questa è la parte 3.
...continua

Esame Botanica generale con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Giovanni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni di botanica del prof Giovanni Stefano, durante l'anno accademico 2022/2023. Appunti dettagliati e con immagini. si Può studiare unicamente da questi. Questa è la parte 2.
...continua

Esame Botanica generale con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Giovanni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni di botanica del prof Giovanni Stefano, durante l'anno accademico 2022/2023. Appunti dettagliati e con immagini. si Può studiare unicamente da questi. Questa è la parte 1.
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Bianchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Appunti completi (Parte 3/3) degli appunti di Chimica inorganica. Gli argomenti comprendono la chimica generale, le teorie dei complessi e la chimica nel dettaglio del blocco dei metalli di transizione.
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Bianchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti completi (Parte 2/3) degli appunti di Chimica inorganica. Gli argomenti comprendono la chimica generale, le teorie dei complessi e la chimica nel dettaglio del blocco dei metalli di transizione.
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Bianchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi (Parte 1/3) degli appunti di Chimica inorganica. Gli argomenti comprendono la chimica generale, le teorie dei complessi e la chimica nel dettaglio del blocco dei metalli di transizione.
...continua

Esame Chimica organica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Cicchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Contiene gli appunti completi (Parte 3/3) dell'esame di Chimica organica 1. Gli argomenti comprendono tutta la nomenclatura organica, la stereochimica, gli idrocarburi nel dettaglio, tutti i gruppi funzionali nel dettaglio e un notevole numero di possibili reazioni che possono avvenire tra questi gruppi funzionali e svariati reagenti.
...continua

Esame Chimica organica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Cicchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Contiene gli appunti completi (Parte 1/3) dell'esame di Chimica organica 2. Gli argomenti comprendono tutta la chimica dei composti aromatici, struttura e reattività chimica nel dettaglio; chimica dei composti organometalli; le reazioni pericicliche; i composti bifunzionali; struttura e reattività chimica nel dettaglio di lipidi, amminoacidi, proteine, zuccheri e biopolimeri; struttura e reattività chimica nel dettaglio di composti eterociclici aromatici e non.
...continua

Esame Chimica organica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Cicchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Contiene gli appunti completi (Parte 2/3) dell'esame di Chimica organica 1. Gli argomenti comprendono tutta la nomenclatura organica, la stereochimica, gli idrocarburi nel dettaglio, tutti i gruppi funzionali nel dettaglio e un notevole numero di possibili reazioni che possono avvenire tra questi gruppi funzionali e svariati reagenti.
...continua

Esame Chimica organica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Goti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Contiene gli appunti completi (Parte 2/3) dell'esame di Chimica organica 1. Gli argomenti comprendono tutta la nomenclatura organica, la stereochimica, gli idrocarburi nel dettaglio, tutti i gruppi funzionali nel dettaglio e un notevole numero di possibili reazioni che possono avvenire tra questi gruppi funzionali e svariati reagenti.
...continua

Esame Chimica organica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Goti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Contiene gli appunti completi (Parte 3/3) dell'esame di Chimica organica 1. Gli argomenti comprendono tutta la nomenclatura organica, la stereochimica, gli idrocarburi nel dettaglio, tutti i gruppi funzionali nel dettaglio e un notevole numero di possibili reazioni che possono avvenire tra questi gruppi funzionali e svariati reagenti.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Luchinat

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
4 / 5
Relazione completa delle esperienze di laboratorio di chimica generale e inorganica. Modello utile da cui prendere spunto per scrivere la propria in modo da avere una linea guida da cui partire. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Goti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Contiene gli appunti completi (Parte 1/3) dell'esame di Chimica organica 1. Gli argomenti comprendono tutta la nomenclatura organica, la stereochimica, gli idrocarburi nel dettaglio, tutti i gruppi funzionali nel dettaglio e un notevole numero di possibili reazioni che possono avvenire tra questi gruppi funzionali e svariati reagenti.
...continua

Esame Calcolo numerico e programmazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Giannelli

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Relazione completa di Calcolo numerico per preparazione esame. Comprende i metodi diretti per la risoluzione di sistemi lineari attraverso il metodo di fattorizzazione LU con e senza pivoting. Contiene esempi anche con matrice di Hilbert.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Cuccoli

Università Università degli Studi di Firenze

Formulari
Formulario completo con esercizi per l'esame scritto di Fisica 1 (scienze chimiche). Comprende Tutte le formule ed esercizi su: moto di puro rotolamento, funi e carrucole complesse, forze apparenti, pendolo, corpi rigidi e momenti di inerzia.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Questo documento parziale (5/5) contiene gli appunti completi del corso di Biochimica. Gli argomenti trattati in questo file comprendono: Glicogenolisi e glicogenosintesi (tutte re regolazioni). Il metabolismo dei lipidi. Ciclo dell'urea
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Questo documento parziale (2/5) contiene gli appunti completi del corso di Biochimica. Gli argomenti trattati in questo file comprendono: Amminoacidi e peptidi e la loro chimica, Struttura proteine (nel dettaglio). Gli enzimi (struttura e reattività). Modello di Michaelis-Menten. Inibitori e inibizione
...continua