I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Firenze

Esame Ecologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Santini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Sono gli appunti dell'esame di Autoecologia del prof. Santini, soltanto che manca una parte, Skuolanet però vuole essere pagata per farmelo cancellare, di conseguenza l'ho lasciato così aumentandone inoltre il prezzo per farvi desistere dall'acquisto. Il file completo l'ho caricato al prezzo di 9,99 euro, se vi interessa la parte di Autoecologia comprate quello. :-)
...continua

Esame Ecologia con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Santini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Gli appunti comprendono tutto il programma di Autoecologia affrontato dal prof. Santini [Anno 2020] risolto in 84 pagine. Le principali guide linea del programma sono: - introduzione al corso - concetto di "condizioni" - generalità sulle risorse - uso ottimale delle risorse - competizione per le risorse
...continua

Esame Ecologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Rovero

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Gli appunti comprendono tutto il programma di Demoecologia affrontato dal prof. Rovero [Anno 2020] risolto in 155 pagine. Le principali guide linea del programma sono: - Introduzione e Metodo scientifico - Variabili di stato e stima abbondanza - Struttura e dinamica di popolazione - Proprietà delle popolazioni - Variabili di stato della popolazione (Abbondanza, Distribuzione, Densità, Indici di abbondanza, Occupancy) - Fototrappolaggio - Analisi statiche e analisi dinamiche - Modello in ecologia - Tavole di vita - Competizione intra- e inter-specifica - Competizione, nicchia e tratti morfo-funzionali - Predazione - Modello di Lotkae Volterra - Erbivoria - Parassitismo - Mutualismo
...continua

Esame Ecologia con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Rovero

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Gli appunti comprendono tutto il programma di Sinecologia affrontato dal prof. Rovero [Anno 2020] risolto in 96 pagine. Le principali guide linea del programma sono: - La comunità - Ricchezza - Dominanza - Indice di Jaccard - Diversità funzionale - Le reti trofiche - Cascate trofiche - Analisi di gradiente - Misure di somiglianza (o dissimilarità o distanza) - Analisi multivariata: ordinamento - Ruolo ecologico - Campionamento - Le successioni - Ruolo frequenza del disturbo
...continua

Esame Ecologia con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Rovero

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Gli appunti comprendono tutto il programma di Ecosistemi, biodiversità e conservazione affrontato dal prof. Rovero [Anno 2020] risolto in 121 pagine. Le principali guide linea del programma sono: ECOSISTEMI - Oltre la comunità: dagli ecosistemi alla biosfera - PPN - Le catene alimentari - Ciclo dei nutrienti - La decomposizione - La mineralizzazione - Cicli biogeochimici (Cicli del Carbonio e dell'Azoto) BIODIVERSITA' E CONSERVAZIONE - Distribuzione della biodiversità - Relazione specie-area - Variazioni locali di ricchezza - Hotspots di biodiversità - Il valore della biodiversità - Biodiversità e produttività - Controllo biologico, pollinazione e disseminazione - variazioni nel tempo della biodiversità - estinzioni e minacce alla biodiversità (deforestazione, caccia, ecc.) - cambiamenti climatici - strategie di conservazione - Antropocene
...continua

Esame Fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Biccari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Fac simile del compito di Laboratorio di Fisica per la Biologia (3cfu) ed esercizi risolti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore universitario Biccari. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Ecologia con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Santini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Gli appunti comprendono tutto il programma di Ecologia Urbana, affrontato dal prof. Santini Giacomo [Anno 2020] risolto in 19 pagine. Le principali guide linea del programma sono: - La crescita della popolazione - La popolazione nelle varie parti del globo - L’inerzia demografica - Il secolo dell’urbanizzazione - Gli effetti dell'urbanizzazione
...continua

Esame Chimica analitica con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Cincinelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Gli appunti contengono spiegazioni dettagliate riguardo i principali argomenti del corso di Chimica Analitica I. Sono presenti immagini esplicative ed esempi. Appunti di chimica analitica con laboratorio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cincinelli, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia molecolare con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. T. Fiaschi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di biologia molecolare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Fiaschi, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Piazzesi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di Fisiologia Generale tenuto dalla professoressa Gabriella Piazzesi. [Anno scolastico 2019] Gli appunti contengono tutte le lezioni tenute nell'anno sopraindicato (310 pagine totali). Linee guida del programma del corso contenuto nel file: Membrana cellulare; Trasporti di membrana (+ esercizi svolti); Potenziale di membrana (+ esercizi svolti); Potenziale d'azione; Conduzione dell'impulso; Trasmissione sinaptica; Contrazione muscolare ; Recettori sensoriali.
...continua

Esame Laboratorio di Chimica per la biologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Calderone

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di Laboratorio di Chimica per la biologia su: soluzioni, ph, acidi e basi, titolazioni, elettrochimica (pila di Daniell) ed esercizi del corso del Laboratorio di Chimica per la biologia di Scienze Biologiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Ecologia con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Santini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti delle lezioni di ecologia con laboratorio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Santini dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Luchinat

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti dettagliati e completi del corso di chimica generale e inorganica (integrati con lo studio del libro). Negli appunti sono trattati tutti gli argomenti per avere buone basi di chimica. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Luchinat.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Cuccoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti dettagliati di Fisica I, integrati con lo studio del libro. Gli appunti affrontano in modo esaustivo la parte teorica del corso di Fisica I e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cuccoli, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Mariotti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Le Alghe Rosse - Organizzazione del tallo. Caratteristiche citologiche con particolare riferimento a: composizione della parete, plastidi, pigmenti fotosintetici, sostanze di riserva. Caratteristiche ecologiche e sfruttamento economico. Moltiplicazione e cicli ontogenetici. Il ciclo trimetagenetico delle alghe rosse. Esempi: Porphyra, Batrachospermum, Antithamnion
...continua

Esame Diritto e sicurezza sul lavoro

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Lai

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti completi di Diritto e sicurezza sul lavoro, da lezioni seguite nell'AA 2019/2020 del prof. Lai. Comprendono: fonti del diritto, diritto sindacale (evoluzione storica e norme), evoluzione e normative dei tipi di contratto (tipo di lavoro, orario, retribuzione, ammortizzatori sociali, infortuni...).
...continua

Esame Biologia cellulare con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Donati

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti completi da lezioni seguite nell'AA. 2019/2020. Gli appunti sono suddivisi in una prima parte relativa alla prof.ssa Bernacchioni (colture cellulari, contaminazione e metodi di sterilizzazione) e una seconda parte relativa alla prof.ssa Donati (cellule staminali, regolazione del ciclo cellulare).
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Pazzagli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti completi di tutte le lezioni della prof.ssa Pazzagli. Ottimi per la preparazione dell’esame e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Igiene degli alimenti

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Lo Nostro

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi delle lezioni comprensivi delle 3 parti in cui si suddivide il programma: - conservazione e contaminazione - malattie trasmesse con gli alimenti e descrizioni dei microrganismi trattati a lezione - parte legislativa su HACCP e pacchetto igiene
...continua

Esame Citologia ed istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Bacci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Nel file sono riportati i concetti fondamentali riguardanti i componenti della cellula. Gli argomenti trattati sono i seguenti - Membrana plasmatica - Glicocalice - Trasporto di membrana - Citoplasma - Inclusi - Ribosomi - Reticolo endoplasmatico - Apparato di Golgi - Lisosomi - Endocitosi - Perossisomi - Mitocondri - Citoscheletro - Nucleo - Ciclo cellulare - Mitosi - Meiosi - Cellule staminali - Morte cellulare Nell'elaborato vengono tralasciati o brevemente trattati alcuni meccanismi molecolari (trasporto di proteine nel RE, polimerizzazione della G-actina, ecc...). Vengono invece riportate tutte le caratteristiche e le funzioni dei principali componenti cellulari
...continua