I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bacci Stefano

Dal corso del Prof. S. Bacci

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Schemi riassuntivi di Istologia. Argomenti trattati: epiteliogenesi, tessuti epiteliali (classificazione e specializzazioni), ep. di rivestimento, ep. ghiandolare, tessuto connettivo (fibre, cartilagine, tessuto osseo, tipi di ossificazione), sangue (cellule del sangue, sistema immunitario), tessuto muscolare, tessuto nervoso.
...continua
Schemi riassuntivi degli argomenti trattati durante l'anno degli argomenti principali di Citologia e istologia: protoplasma, RE, sistemi di trasporto cellulari, organuli cellulari, nucleo e componenti nucleari, ciclo cellulare, mitosi, meiosi.
...continua
Riassunto per l'esame di Citologia e istologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bacci Stefano: Manuale di citologia e istologia , Stefano Bacci. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Citologia e istologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bacci Stefano: Manuale di citologia e istologia , Stefano Bacci. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Citologia e istologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bacci Stefano: Manuale di citologia e istologia , Stefano Bacci. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti presi a lezione del prof. Bacci del corso di Scienze Biologiche UniFi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bacci dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF! Vetrini d'esame con descrizione.
...continua
Appunti presi a lezione del prof. Bacci del corso di Scienze Biologiche UniFi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bacci dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Citologia e istologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bacci, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di citologia e istologia. Gli argomenti trattati sono: - Microscopia - Preparazione di un vetrino istologico - Coloranti - Metodi di colorazione dei campioni istologici Gli appunti delle lezioni sono stati integrati con dispense, riassunti e con il libro di testo "Citologia e Istologia" di Dalle Donne
...continua
Nel file sono riportati i concetti fondamentali riguardanti i componenti della cellula. Gli argomenti trattati sono i seguenti - Membrana plasmatica - Glicocalice - Trasporto di membrana - Citoplasma - Inclusi - Ribosomi - Reticolo endoplasmatico - Apparato di Golgi - Lisosomi - Endocitosi - Perossisomi - Mitocondri - Citoscheletro - Nucleo - Ciclo cellulare - Mitosi - Meiosi - Cellule staminali - Morte cellulare Nell'elaborato vengono tralasciati o brevemente trattati alcuni meccanismi molecolari (trasporto di proteine nel RE, polimerizzazione della G-actina, ecc...). Vengono invece riportate tutte le caratteristiche e le funzioni dei principali componenti cellulari
...continua
Appunti del corso di citologia ed istologia tenuto dal prof Bacci. Sono sufficienti per superare brillantemente l'esame scritto e l'esame orale. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore. Scarica il file in formato PDF!
...continua