I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Firenze

Domande dei compiti d’esame passati con relative risposte per prepararsi meglio all’esame. Appunti utili per il corso di Informatica, alcune domande escono ai compiti nuovi quindi è utile saperle bene.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Bilotta

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
File contenente appunti e slide integrati con il libro consigliato per il corso di Fondamenti di informatica tenuto dai professori Bilotta e Pantaleo. Appunti riguardanti l’esame da 9 crediti del corso di laurea triennale in ingegneria biomedica.
...continua
Il pdf è il progetto completo di analisi di un investimento riguardante l'acquisto di nuovi macchinari da parte di una pelletteria. Può essere usato come spunto e schema per la realizzazione del progetto. La votazione conseguita all'esame è 29/30.
...continua

Esame Fluidodinamica e macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Arnone

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Il PDF contiene gli argomenti chiesti all'esame di Macchine dal prof. Andrea Arnone basati sugli appunti presi a lezione nell' anno accademico 2021/2022. e sintetizza quelli che sono gli argomenti principali.
...continua
Riassunto per l'esame di Calcolatori Elettronici, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Colombo Carlo: Architettura e organizzazione dei calcolatori elettronici, Giacomo Bucci. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3,5 / 5
Prima parte degli appunti presi a lezione del corso Fondamenti di automatica dei prof Alberto Tesi e Luigi Chisci. Gli appunti sono più che sufficienti per preparare il primo parziale e la prima parte dello scritto. negli appunti è presente anche un'esercitazione.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Seconda parte degli appunti presi a lezione del corso Fondamenti di automatica del prof Alberto Tesi e Luigi Chisci. Gli appunti sono più che sufficienti per preparare il secondo parziale e la seconda parte dello scritto.
...continua
Appunti presi a lezione I semestre 2022/2023 prof: Stefano Ricci. Gli appunti di Elettronica per i sistemi biomedicali bastano per comprendere gli esercizi e le domande di teoria presenti nel compito. il materiale è integrato con le slide e vi sono anche esempi di esercizi.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Spadini

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
3,5 / 5
Prove d'esame Analisi matematica 2 - a.a. 22/23. Argomenti: campo, divergenza, rotore, potenziale, serie di potenze, serie numeriche, serie di funzioni, curve, integrale curvilineo, differenziabilità di una funzione, lavoro campo vettoriale, equazioni differenziali di primo e secondo ordine, integrali doppi e tripli.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Spadini

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
3 / 5
Prove d'esame Analisi matematica 2. Argomenti: campo, divergenza, rotore, potenziale, serie di potenze, serie numeriche, serie di funzioni, curve, integrale curvilineo, differenziabilità di una funzione, lavoro campo vettoriale, equazioni differenziali di primo e secondo ordine, integrali doppi e tripli.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Spadini

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
4 / 5
Argomenti di Analisi matematica 2: campo, divergenza, rotore, potenziale, serie di potenze, serie numeriche, serie di funzioni, curve, Integrale curvilineo, differenziabilità di una funzione, lavoro campo vettoriale, equazioni differenziali di primo e secondo ordine, integrali doppi e tripli.
...continua
Raccolta completa dei codici che vengono richiesti dal docente nella prova orale, alla quale ha accesso chi ha compilatolo scritto. Tale materiale corso di Fondamenti di informatica tenuto nella laurea triennale in ingegneria elettronica, curriculum automazione. In ogni caso gli argomenti presenti (Programmazione in C) vengono affrontati anche in altri corsi oltre a Fondamenti di Informatica.
...continua
Appunti per il secondo parziale di Principi di ingegneria elettrica, anno 22/23, prof Fabio Corti su: consumi elettrici, sistema elettrico italiano, mercato elettrico, efficienza energetica, energia solare, vendita di energia, motori elettrici, illuminazione.
...continua

Esame Tecnologie e studi di fabbricazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Galvanetto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti di Tecnologie e studi di fabbricazione su: difetti, diffusione, proprietà meccaniche, deformazione, metodi di rafforzamento dei materiali, tipi di rottura, fatica, CREEP, diagrammi di fase o di stato, diagramma ferro carbonio, curve ttt e cct, nèttari, acciai, ghise, leghe non ferrose, corrosione, acque, combustibili.
...continua

Esame Principi di fisiopatologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Maggi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti del corso di Principi di fisiopatologia appartenente al corso di laurea triennale in Ingegneria biomedica. Gli appunti sono un approfondimento del materiale fornito dai professori (prevalentemente immagini), con descrizione e spiegazione.
...continua
Insieme di appunti che racchiudono tutti gli argomenti trattati durante il corso di laurea triennale in Ingegneria biomedica. Sono un approfondimento delle slide già fornite dal professore, comprendenti quindi spiegazioni ulteriori dei concetti trattati.
...continua

Esame Fisiologia e fisiopatologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Reconditi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Fisiologia del corso di laurea triennale in Ingegneria Biomedica. Questi appunti sono un approfondimento del materiale fornito dal professore, quali slides e immagini, descritte accuratamente. Scarica il file con l'appunto allegato in formato PDF!
...continua
Questo documento contiene degli appunti di Misure elettriche ed elettroniche del corso di laurea triennale in Ingegneria biomedica. E' costituito da un approfondimento del materiale già fornito dal professore, fondamentale per poter superare l'esame con questi professori.
...continua

Esame Tecnologie dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Borgioli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Materiali, struttura atomica, legami atomici, difetti, proprietà meccaniche dei materiali, sollecitazioni, deformazioni, materiali metallici e tecnologie di lavorazione, metallurgia delle polveri, corrosione , usura ecc… Leghe, materiali polimerici, comportamento viscoelastico, tecnologie di lavorazione dei materiali polimerici, materiali intelligenti, materiali ceramici e lavorazioni, vetri, materiali compositi.
...continua

Esame Tecnologie dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Borgioli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
File contenenti appunti riguardanti il corso di Tecnologie dei materiali tenuto dalla professoressa Borgioli. Appunti riguardanti il corso da 6 crediti della triennale di biomedica, contenente appunti relativi alle sue lezioni, integrati con le slides.
...continua