I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Firenze

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti utilizzati per superare con 30L l’esame di controlli automatici nel corso di laurea triennale in ingegneria biomedica. Nel file è presente lo svolgimento e la teoria utilizzata per svolgere tutti gli esercizi proposti durante il corso e nell’esame.
...continua
Appunti scritti da me per sostenere l’esame di Misure elettriche ed elettroniche con il professor Ciani. Esame passato con 30L. Negli appunti sono presenti anche tutti gli schemi a blocchi che si possono trovare durante l’esame scritto.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Schemi per svolgere esercizi inerenti alla prima parte del corso di Fondamenti di automatica. Questi appunti sono stati utilizzati per passare il 1º parziale con 30L. Comprendono spiegazione degli esercizi e teoria che serve per svolgerli.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Schemi per svolgere esercizi inerenti alla sedonda parte del corso fi Fondamenti di automatica. Questi appunti sono stati utilizzati per passare il 2º parziale con 30L. Comprendono spiegazione degli esercizi e teoria che serve per svolgerli.
...continua

Esame Automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Esempio di fac simile di presentazione power point di laurea triennale Unifi (ottenuta la massima valutazione, 30 su 30). Power point chiaro, esemplificativo e ben organizzato! Il power point contiene immagini!
...continua
L'elaborato ha ottenuto il massimo punteggio nella prova finale (30 su 30). Il lavoro tratta di 4 modelli per la previsione della domanda, 2 di carattere generale (un modello AI e un modello statistico) e gli altri due modelli Ibridi!
...continua

Esame Strumentazione per sistemi biomedicali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Lanatà

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti di Strumentazione biomedica sulla teoria di strumentazione dei seguenti macroargomenti: sensori fisici, sensori di temperatura, sensori di strain, biosensori, pulsossimetria ottica e fotopletismografia, laser, elettromiografia (EMG), radar in medicina, sistema nervoso, brain computer interfaces (BCI), elettroencefalogramma (EEG), sonno, chirurgia elettrica, eye tracking.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Di Naso

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti del corso di Architettura tecnica - modulo A - , per il gruppo di Ing.civile, e fondamenti di progettazione , per il gruppo di Ing.edile. Sono gli stessi appunti e lo stesso corso ma hanno nomi differenti. Il file è un pdf scritto in world che raccoglie le spiegazioni del Prof. Di Naso con l'aggiunta di chiarimenti tecnici ed illustrazioni.
...continua
Esercitazioni svolte delle tavole integali da 1 fino a 4 richieste all’esame di Laboratorio di meccanica applicata alle macchine. Illustrati passaggi e procedimenti per poter superare l’esame senza difficoltà. Allegati anche calcoli su carta millimetrata e varie tabelle utilizzate.
...continua
Prima parte degli appunti del corso di Fondamenti di informatica (9 Crediti) tenuto dalla prof.ssa Laura Carnevali all'Università di Firenze per il corso di Laurea in Ingegneria Elettronica nell'anno accademico 22/23. Appunti completi del corso e risposte esaustive alle domande proposte nei compiti d'esame (nella Parte 2).
...continua
Appunti delle lezioni del corso di Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria meccanica tenuto dalla professoressa Rosa Taurino e dal prof. Emanuele Galvanetto. Gli appunti contengono tutti gli argomenti trattati e sono un ottimo aiuto per la preparazione dell'esame.
...continua
In questi appunti di Ingegneria inversa e produzione additiva sono riportati tutti i processi per la produzione additiva spiegati a lezione, con immagini per capire al meglio il funzionamento di questi. Gli appunti sono stati presi a lezione integrando con le slide.
...continua
Esercizi svolti in aula durante le lezioni dai professori Gianni Campatelli e Antonio Scippa relativi al terzo parziale del corso Tecnologie e studi di fabbricazione del corso di ingegneria gestionale.
...continua
Esercizi svolti in aula durante le lezioni dai professori Gianni Campatelli e Antonio Scippa relativi al secondo parziale del corso Tecnologie e studi di fabbricazione relativo al corso di laura ingegneria gestionale.
...continua
Esercizi per il primo parziale (compitino) svolti in aula dai professori Gianni Campatelli e Antonio Scippa, per il corso di tecnologie e studi di fabbricazione del corso di laurea ingegneria gestionale.
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Baviello

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
4 / 5
Esercizi svolti di Basi di dati per ingegneria gestionale, curriculum informatico, relativi al prof Davide Rogai. Comprendono sia esercizi di esempio (anche svolti in classe) che esercizi delle vecchie prove svolti.
...continua
Appunti di Impianti industriali del professor De Carlo, presi a lezione e integrati con slides e libro, comprensivi di esercizi svolti. Il corso è stato seguito interamente nel 2023, appunti adatti sia per ingegneria gestionale che meccanica. Comprendono dall'inizio fino alla parte finale di logistica industriale.
...continua

Esame Strategia d'impresa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Rapaccini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni di Strategia d'impresa del prof Mario Rapaccini, ingegneria gestionale terzo anno, con appunti presi dai video caricati su moodle dal professore per il superamento dei quiz.
...continua
Appunti per l'esame scritto di Reti di dati per applicazioni industriali relativi alle lezioni del prof Mucchi Lorenzo, per ingegneria gestionale curriculum informatico. Appunti presi durante le lezioni.
...continua

Esame Biomeccanica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Corvi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Biomeccanica comprendenti i seguenti macroargomenti: cellule, apparato cardiocircolatorio, sistema nervoso, sistema scheletrico, biomeccanica del muscolo, biomeccanica del sistema muscolo-scheletrico, caratteristiche inerziali del corpo, analisi cinematica del movimento, azoni suolo-piede, elettromiografia, biomeccanica del movimento, problema miodinamico inverso, biomeccanica del passo, biomeccanica dell'anca, biomeccanica del ginocchio, biomeccanica del rachide, biomeccanica della mano, biomeccanica dello sport, ingegneria della riabilitazione, biofluidodinamica del sangue.
...continua