I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Firenze

Appunti di meccanica applicata alle macchine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Allotta dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi svolti di Scienza delle Costruzioni 2 e Meccanica Computazionale con schemi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Facchini, dell'università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Dispensa ben organizzata, scritta con un linguaggio comprensibile a tutti, che raccoglie un riassunto della teoria, lo svolgimento guidato di 3 compiti recenti (settembre 2017/febbraio 2018), alcuni consigli personali (esame passato con 30), la spiegazione di alcuni "blocchi di comandi" di base alla programmazione e infine la soluzione di tutti gli esercizi presenti su Moodle. Vi ricordo che tutto il materiale cartaceo può essere portato all'esame, di conseguenza pure tutta questa dispensa.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Berretti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Fondamenti di informatica sull'introduzione a Java basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Berretti dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Informatica industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fantechi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Riassunto del corso di Informatica industriale utile per dare l'esame senza aver seguito il corso. Comprende tutti gli argomenti affrontati a lezione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fantechi dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di telematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Chiti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Fondamenti di telematica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Chiti dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Pala

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
1 / 5
Appunti sulla parte più difficile del corso: Trigger, Viste, Proprietà Acide basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pala dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Fabbri

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti corso di Analisi 1 Argomenti: -Logica insiemistica -Funzioni -Limiti -Derivate -Calcolo Integrale -Logaritmi ed esponenziali -Trigonometria -Taylor -Differenziali Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Elenco di funzionalità utilizzate dal publisher in preparazione alla parte scritta dell'esame di Progettazione assistita dal calcolatore, Ingegneria meccanica ed Energetica Unifi. Questa non è una guida esaustiva o completa delle funzionalità della suite bensì una raccolta delle funzionalità di base acquisite durante un corso universitario introduttivo al mondo FEM. Si fa riferimento alla suite Hypermesh (Optistruct, Radioss Block 110 per le analisi di Dinamica Veloce). Non escludo errori, tuttavia il documento può essere un valido supporto per uno studente alle prime armi.
...continua
Rivisitazione personale degli appunti del corso di progettazione assistita dal calcolatore, ingegneria meccanica ed energetica, Unifi. Da intendersi come supporto e completamento per lo studio della parte teorica del corso, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Fanelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti Fisica 2 (parte 1) completi di teoremi, dimostrazioni, definizioni, esempi. Gli argomenti trattati in questa parte sono: -elettrostatica -flussi di campi elettrici -teorema di Gauss -teorema della divergenza -energia potenziale elettrostatica e potenziale -condensatori -capacità -cariche in movimento -legge di Ohm -FEM -leggi di Kirchhoff -elettromagnetismo -forza di Lorentz
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Fanelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Fisica 2 (parte 2), completi di definizioni, teoremi, dimostrazioni, esempi. Gli argomenti trattati in questa parte sono: -effetti magnetismo sulla materia -Legge di Faraday -il principio di Faraday -le 4 equazioni di Maxwell -Legge di Smell -Principio di Huygens
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bucci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di Analisi Matematica 2 completi di teoremi, dimostrazioni, definizioni, esempi. Gli argomenti trattati in questa parte sono: -calcolo integrale -teoremi integrali -proprietà integrali -integrali multipli -cambi di coordinate -campi vettoriali e forme differenziali -superfici parametriche -superfici regolari
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bucci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di analisi matematica 2, completi di teoremi, dimostrazioni, definizioni, formule, esempi. Gli argomenti trattati in questa parte sono: -curve -integrali di linea -insiemi di livello -limiti, continuità -calcolo differenziale -derivazione di f.ni composte -derivate successive -formula di Taylor -funzioni implicite -problemi di ottimizzazione vincolata
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Fanelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Formulari completi di fisica generale 1: -cinematica (moto rettilineo, moto armonico, moto nel piano, moto circolare, moto parabolico) -dinamica (forza pso, piano inclinato, forza elastica, funi, carrucole, pendolo, lavoro, potenza, energia cinetica, energia potenziale, forze conservative, teorema forze vive)
...continua
Appunti di Fondamenti di Infrastrutture Viarie (FIV), completi di riferimenti alla normativa, grafici e tabelle. Gli argomenti trattati sono: -aderenza -resistenze al moto -classificazione strade -human factor -livelli di servizio LOS -D.M. 5/11/2001 -il progetto stradale -rettifili, curve circolari,clotoidi -diagramma delle Vp -diagramma dei cigli -raccordi verticali -pavimentazioni stradali -intersezioni stradali -dispositivi di ritenuta -infrastrutture aeroportuali
...continua
Procedimenti spiegati passo per passo per la risoluzione di tutte le applicazioni numeriche fornite dal professore per il superamento l'esame scritto. I quesiti risolti sono: -Rmin -Vp -parametro A clotoide -DVL in curva -diagramma Vp -diagramma cigli -Rmin linea ferroviaria -eccesso e difetto sopralzo linea ferroviaria -classifica ICAO aeroporti -dimensionamento pavimentazione stradale -barriere di sicurezza
...continua
Riassunti sintetici della teoria del corso di FIV (Fondamenti di Infrastrutture Viarie) che comprendono definizioni, formule, dimostrazioni. Gli argomenti trattati sono: -aderenza -resistenze al moto -fattore umano -livelli di servizio, circolazione -clotoidi -curve circolari -distanze -raccordi verticali -D.M. 5/11/2001 -pavimentazioni stradali
...continua
Appunti di Materiali metallici: -struttura -difetti -deformazione -prove di laboratorio -acciaio Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof., dell' Università degli Studi di Firenze - Unifi, della facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Meccanica razionale - dinamica: -lavoro -energia cinetica -energia potenziale -potenziale centrifugo -forza elastica -eq.ni cardinali -eq.ne Lagrange -equilibrio stabile/instabile Università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua