I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Architettura - Università degli Studi di Firenze

Riassunto per l'esame di Ergonomia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Ergonomia e progetto, Tosi. Gli argomenti trattati sono: ergonomia per il progetto, esigenze dell'utente e requisiti del prodotto, il rapporto uomo-ambiente-prodotto, la componente fisico dimensionale e i riferimenti di antropometria, la componente funzionale e gli elementi di biomeccanica occupazionale, problemi progettuali e criteri d'intervento.
...continua

Esame Istituzioni matematiche I

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. P. Gronchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
In questi appunti ho svolto gli esercizi proposti dal professore per preparazione all'esame. Sono stati esplicitati tutti i passaggi evidenziando i passaggi salienti per comprendere meglio la tipologia di svolgimento. Sono presenti svariati esercizi riguardanti tutte le tipologia presenti all'esame, ottimi per lo scritto e per l'orale.
...continua

Esame Istituzioni matematiche 2

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. P. Gronchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Raccolta di esercizi proposti dal professore per preparazione all'esame. gli esercizi sono stato svolti e eseguiti con l'esplicitazione di tutti i passaggi per maggiore chiarezza e per riuscire a spiegare al meglio l'esercizio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. N. Zani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
2,5 / 5
Formulario di scienza delle costruzioni. Breve e conciso ma fondamentale per avere chiarezza riguardo alle moltissime formule della vasta teoria di scienza delle costruzioni, Università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica industriale

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. P. secchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Svolgimento degli esercizi proposti dal professore per preparazione dell'esame. tutti gli esercizi sono stati svolti minuziosamente esplicitando tutti i passaggi per rendere chiaro il procedimento dell'esercizio. ottimo per chi vuole un maggiore chiarimento riguardo gli esercizi che poi dovrà affrontare all'esame, o per chi cerca di preparare l'esame senza seguire le lezioni.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. N. Zani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti realizzati dopo un'attenta rielaborazione degli appunti presi durante la lezione e i libri integrativi consigliati da professore. Ottimi per la preparazione in maniera approfondita e seria della materia in vista dell'orale, dove ho specificato e giustificato ogni passaggio delle dimostrazioni e delle costruzioni dei vari argomenti della materia. Per la natura di questi appunti non sono presenti esercizi, se avete maggiormente bisogno di esercizi potete trovare nella lista dei miei file in vendita 'esercizi scienza delle costruzioni' dove svolgo e risolvo tutti i testi dei compiti proposti dal professore dal 2012 ad oggi mentre se volete degli appunti che ripercorrano fedelmente le lezioni del professore troverete nei miei documenti 'appunti di scienza delle costruzioni' Ideali anche per chi sostiene l'esame con il Professor Rovero
...continua

Esame Statica

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Fagone

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti realizzati seguendo interamente le lezioni del professore integrando con esercizi svolti per la preparazione dell'esame e con lo studio di vari libri integrativi consigliati dal docente. Questi appunti, attentamente realizzati fin nei dettagli anche nelle dimostrazioni per cercare di chiarire al massimo i passaggi delle dimostrazioni e dello svolgimento degli esercizi, sono ideali per una seria preparazione all'esame di chi vuole o chiarire le idee o approfondire la materia, ma anche ideali per chi non ha tempo di seguire il corso o ha saltato qualche lezione e non vuole perdersi niente. Appunti che hanno risultato una valutazione eccellente all'esame.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. N. Zani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
2,7 / 5
Appunti realizzati seguendo alla lettere tutte le lezioni del corso di scienza delle costruzioni con opportune integrazioni studiando i libri di testo consigliati dal professore. Questi appunti riportano tutte le dimostrazioni, costruzioni, definizioni ed esercizi fatti in aula da professore e nell'ordine in cui lui le ha proposte. Ottime per chi intende preparare al meglio questo esame, per chi volesse integrare le lezioni seguite o chiarimenti; ma anche perfette per chi avesse saltato qualche lezione o per chi non avendo tempo di seguire vuole degli appunti fedeli che ripercorrano perfettamente il percorso del programma del corso. per chi avesse bisogno di preparare invece solo lo scritto d'esame nei miei documenti in vendita troverà 'esercizi scienza delle costruzioni' dove svolgo tutti i compiti d'esame dal 2012 al 2015 con spiegazioni e chiarimenti per una ottima preparazione dello scritto. per chi volesse invece preparare l'orale troverà tra i miei appunti in vendita 'teoria di scienza delle costruzioni' dove analizzo e approfondisco tutte le costruzioni, definizioni e dimostrazioni necessarie per sostenere un ottimo esame. tutto questo materiale mi ha fruttato la massima votazione all'esame spero possa essere cosi anche per voi! Ideali anche per chi sostiene l'esame con il Professor Rovero
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. N. Zani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,8 / 5
questi appunti contengono lo svolgimento di tutti i testi dei compiti di scienza delle costruzioni dal 2012 ad oggi. esercizi minuziosamente svolti e commentati per assicurare una perfetta spiegazione del metodo risolutivo. esercizi ottimi per la preparazione dello scritto di esame che hanno fruttato la massima valutazione. in questa raccolta sono presenti sono gli esercizi e non teoria o dimostrazioni, se cercate appunti più teorici nella lista dei miei appunti in vendita troverete 'appunti di scienza delle costruzioni' una raccolta di tutte le lezioni del professore integrate con libri di testo dove ci sono sia gli esercizi svolti in classe che le dimostrazioni e le costruzioni attentamente dettagliate e commentate. altrimenti trovare 'teoria scienza delle costruzione' i cui appunti sono specifici per superare l'orale dell'esame, svolti in particolare i passaggi delle dimostrazioni, formule e costruzioni attentamente sviluppate, commentate e giustificate. Ideali anche per chi sostiene l'esame con il Professor Rovero
...continua
Appunti di Storia dell'Architettura III, corso tenuto dal professor Masiello presso la facoltà di Architettura di Firenze. Il programma copre un arco temporale che va dal tardo ottocento sino ai giorni nostri. Sono trattati, tra gli altri, Adolf Loos, Le Corbusier, Frank Lloyd Wright, Mies Van Der Rohe, Alvar Aalto, Eero Saarinen, Louis Kahn, Tadao Ando più i principali movimenti che hanno caratterizzato l'architettura nel Novecento.
...continua
Riassunto per l'esame di Tecnologie e Sistemi di Lavorazione del Legno, basato su rielaborazione di appunti personali. Gli argomenti trattati sono: struttura del legno, difetti del legno, caratteristiche meccaniche del legno, durabilità naturale del legno, colle per il legno, proprietà acustiche del legno, trattamenti del legno, lavorazioni del legno, prodotti derivati del legno, normativa tecnica nel settore del legno.
...continua
Presentazione realizzata per il corso di storia dell'architettura III sul tema di Walter Gropius e la Bauhaus dove, attraverso testi originali, si ripercorrono le motivazioni, le innovazioni e i movimenti della Germania degli anni 20. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti realizzati seguendo l'interno corso del docente, sono realizzati per una facile comprensione di una materia che troppe volte appare misteriosa e macchinosa. oltre agli appunti sono allegate in fondo ad essi una sintesi per uno schema più facile e generale e le domande con risposte che la prof chiede all'orale. Ottime per preparare un buon esame anche da non frequentate.
...continua
Computo metrico estimativo realizzato attentamente e nel dettaglio per far capire al meglio come è strutturato questo documento che troppo spesso risulta oscuro e difficilmente realizzabile. Nell'elenco dei miei documenti in vendita trovate anche la fase progettuale completa per l'esame di gestione e la fase orale, e il capitolato (descrittivo e prestazionale)
...continua
Elenco completo di tutti gli elaborati inerenti alla fase progettuale necessaria per sostenere l'esame, gli elementi proposti sono completi di tutte le attenzioni necessarie. In altri miei documenti da me caricati troverete anche gli appunti per la fase orale e il computo metrico estimativo e il capitolato descrittivo e prestazionale.
...continua
Ampio e ben dettagliato capitolato descrittivo e prestazionale, un documento necessario e spesso 'misterioso' da realizzare. Qui si offre un elemento ben elaborato per una corretta realizzazione. Nell'elenco dei miei documenti in vendita trovate anche la fase progettuale completa per l'esame di gestione e la fase orale, e il computo metrico estimativo
...continua
I più completi appunti realizzati sul corso di storia dell'architettura III (moderna e contemporanea, dall'800 ai giorni nostri). Gli appunti sono realizzati seguendo interamente il corso tenuto dal professore e integrando con lo studio dei due libri di testo proposti dallo stesso. Ogni argomento trattato è spiegato nelle generalità, origini e influenza, con foto e opere più importanti. Appunti ideali per avere una conoscenza più che approfondita di tutta la storia dell'architettura dall'800 a oggi. In fondo agli appunti troverete anche una sintesi e un elenco delle opere più importanti di tutti i movimenti trattati.
...continua
Terza esercitazione del corso di Estimo ed Esercizio Professionale del prof. Mario Preti, docente presso la facoltà di Architettura di Firenze. Tesina sullo Sprawl Urbano, focalizzata sulle sue radici nella storia e con analisi finale sull'area metropolitana Fiorentina.
...continua
Prima esercitazione del corso di Estimo ed esercizio professionale tenuto dal professor Mario Preti, presso la facoltà di Architettura di Firenze. L'esercitazione consta di una stima a valore di mercato di un immobile tipo del comune di Bagno a Ripoli (Fi).
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto della proprietà industriale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Brand, industrial design e made in Italy, Fittante". Gli argomenti trattati sono: la tutela giuridica del marchio, la tutela giuridica dell'industrial design, il made in Italy.
...continua