I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Catania

Esame Microbiologia e microbiologia clinica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Santagati

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Appunti di microbiologia e microbiologia clinica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Santagati dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ecologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Mulder

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti di ecologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mulder dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metodi di spettrometria di massa e di separazione di molecole organiche

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Cunsolo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4,5 / 5
Appunti di spettrometria di massa. Il testo è corredato da slide riassuntive, immagini dei meccanismi di funzionamento degli spettrometri, degli spettri delle principali molecole organiche di interesse biologico ed esempi di meccanismi di ionizzazione scissione, frammentazione. Le ultime pagine appartengono alla lezione riassuntiva pre-esame.
...continua

Esame Biochimica avanzata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Lazzarino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti riguardanti la biochimica delle proteine. Gli argomenti principali trattati sono: la struttura e i meccanismi di folding delle proteine, le Heat Shock Protein e le principali patologie derivate da misfolding proteico, dell'università degli Studi di Catania - Unict.
...continua

Esame Biologia cellulare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Longo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
appunti completi e dettagliati di biologia cellulare. gli argomenti trattati vanno dalla matrice cellulare e citoscheletro, ai sistemi di giunzione e adesione, apoptosi e necrosi. Il testo è corredato da immagini esplicative, dell'università degli Studi di Catania - Unict.
...continua

Esame Biochimica avanzata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Lazzarino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti riguardanti la biochimica di NAA ed NAAG: localizzazione cellulare, meccanismi di segnalazione, metabolismo, implicazioni patologiche (Morbo di Canavan), funzione nel cervello dei vertebrati, relazione tra NAA e la pompa d'acqua. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni di matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Causa

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Il file contiene tutti i teoremi su limiti, derivate, integrali con le relative definizioni e dimostrazioni. Scritti in modo ampio per facilitare la comprensione. È stato aggiunto anche il teorema si Rouchè-Capelli. Appunti di Istituzioni di matematica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Causa.
...continua

Esame Istituzioni di matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Causa

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Il file contiene tutto il programma che va dalle definizioni e teoremi sui limiti a agli integrali, definiti e non. Sono presenti e svolti i teoremi chiesti all'esame e le definizioni, il tutto è espresso sia a parole che con linguaggio e simboli matematici. Il documento è frutto di una rielaborazione degli appunti presi a lezione
...continua

Esame Fisica e biofisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Bellia

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
3 / 5
Esercizi svolti degli esami del prof G. Bellia, corso AL. Il file contiene gli esercizi degli esami recenti e non, con il testo di ogni problema e lo svolgimento. Biologia elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Lazzarino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti di Biochimica - Corso Completo per l'area Scientifico-Sanitaria. Con il presente, si intende fornire allo studente una carrellata di nozioni utili, necessarie e sufficienti per il superamento del relativo esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi Biochimico Cliniche per la Diagnostica Medica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Raciti

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Analisi Biochimico-Cliniche per la diagnostica medica. Con il presente, si offre allo studente tutto il materiale nozionistico necessario per il superamento dell'esame della disciplina. Si consiglia uno studio pregresso di Biochimica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia dello sviluppo

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Brundo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti di Biologia dello sviluppo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Brundo dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Santagati

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di microbiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Santagati dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Campanile

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Appunti di microbiologia sui seguenti argomenti trattati: Regolazione a livello del DNA: variazione di fase in Salmonella Inibizione non covalente dell'attività enzimatica La modificazione covalente degli enzimi Le proteine che regolano Il DNA e la regolazione della trascrizione tramite controllo negativo e positivo Il controllo negativo della trascrizione: la repressione e l'induzione. Il controllo positivo della trascrizione Sistemi di controllo globale L'operone Lac La risposta allo shock termico Quorum sensing attenuazione operone triptofano
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Campanile

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti di microbiologia sui seguenti argomenti trattati: genetica batterica, mutanti, tipi di mutuazioni, test di Ames, test di fluttuazione, ricombinazione geentica, trasformazione, trasduzione, ciclo litico, ciclo lisogeno, plasmidi, coniugazione, ceppi HFR, test di complementazione, trasposoni e sequenze di inserzione.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Campanile

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Appunti di microbiologia sui seguenti argomenti trattati: endospore, meccanismi molecolari della sporulazione, meccanismi di resistenza, germinazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Campanile dell’università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Santagati

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Appunti di microbiologia sui seguenti argomenti trattati: Galileo, Pasteur, Popper, filogenesi, microscopi, colorazioni, membrana plasmatica, sistemi di trasporto, parete cellulare, Gram + e - , flagello, glicocalice, chemiotassi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Santagati

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di microbiologia su: beta lattamici: Penicillina, cefalosporine, carbapenemici. - glicopeptidi: Vancomicina e teicoplanina. - lipopeptidi: daptomicina. - tetracicline: Tetraciclina. - aminoglicosidi: Streptomicina e Gentamicina. - macrolidi e lincosamidi: Eritromicina, clindamicina. - fluorchinoloni: Ciprofloxacina, levofloxacina. - sulfamidici:
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Campanile

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di microbologia sui seguenti argomenti trattati: il test della coagulasi, Il test della catalasi, Il test dell'ossidasi, Effetti ambientali sulla crescita microbica, sterilizzazione, mic, antibiogramma, e-test, sintesi peptidoglicano, Proteine FTSZ.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Campanile

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di microbologia sui seguenti argomenti trattati: terreni, nutrizione microbica, crescita, ciclo, diluizioni, chemostato. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Campanile dell’università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua