I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Catania

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Salerno

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti di Elettrotecnica, parte 2, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Salerno dell’università degli Studi di Catania - Unict, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Salerno

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Appunti di Elettrotecnica, parte 1, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Salerno dell’università degli Studi di Catania - Unict, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di analisi 1 su: Studio di una funzione Continuità Teorema dell'esistenza degli zeri Corollario dei valori intermedi di Darboux Teorema di Weierstrass Punti di discontinuità Teorema di Heier Canter Derivata di una funzione Teorema : Derivabilità implica continuità Operazione di prodotto Operazione di quoziente Teorema derivazione funzioni composte Funzioni inverse Teorema derivazione funzioni inverse Definzione di estremi relativi Teorema o piccolo – Teorema di Fermat Teorema di Rolle Teorema di Cauchy Teorema di Lagrange Conseguenze del teorema di Lagrange Teorema calcolo estremo relativo Teoremi di De L' Hopital Punti di non derivabilità Derivate di ordine superiore Definzione di polinomio di Taylor Teorema di Taylor con resto di Lagrange Teorema di Taylor con resto di Peano Funzioni convesse e concave Punti di flesso Teorema ( Estremi relativi attraverso derivate di ordine superiore) Successioni definite per ricorrenza Attenzione: TUTTI (o quasi tutti) I TEOREMI SONO DIMOSTRATI
...continua
Appunti di analisi 1 su: Successioni Successioni regolari Successioni irregolari Teorema sul limite delle funzioni monotone ( Ogni successione monotona è regolare) Teorema dell'unicità del limite Teorema della permanenza del segno Teorema del confronto o dei carabinieri Successione estratta Operazioni sui limiti Teorema di Bolzano Weierstrass Corollario di Bolzano Weierstrass Criterio di convergenza di Cauchy Limiti notevoli Limite di una funzione Teorema di connessione tra limiti di successioni e limiti di funzioni Teorema della permanenza del segno Limiti di funzioni trigonometriche Teorema del cambiamento della variabile Attenzione: TUTTI (o quasi tutti) I TEOREMI SONO DIMOSTRATI
...continua
Appunti di analisi 1 su: Topologia in R Insiemi limitati Insieme aperto Insieme chiuso Formule di De Morgan Punto di accumulazione Punto isolato Chiusura Insieme compatto Teorema di Herne Borel Università degli Studi di Catania - unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di analisi 1, basati sulle lezioni del professore Puglisi Daniele su: Numeri complessi Forma algebrica Formule di De Moivre Teorema delle radici ennesime con esempi Università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file il formato PDF!
...continua
Appunti di analisi 1 su: Funzioni Campo di esistenza Codominio Funzione iniettiva Definizione di monotonia Funzione monotona Funzione suriettiva Funzione biiettiva Logaritmo Funzioni composte Proprietà funzioni composte Principio di induzione
...continua
Appunti personali di Analisi 1, apprese dalle lezioni del prof Daniele Puglisi su: Notazioni di teoria degli insiemi Insiemi dei numeri Proprietà dei numeri reali Proprietà di ordinamento Valore assoluto Proprietà valore assoluto Insiemi limitati superiormente e inferiormente Maggiorante e minorante Estremo superiore ed inferiore Massimo e minimo Completezza secondo Dedekind Teorema dell'esistenza dell'inf e del sup Proprietà caratteristica dell'estremo superiore Proprietà caratteristica dell'estremo inferiore Proprietà di Archimede Lemma di Archimede Definizione di denso Teorema della radice ennesima Definizione di radice ennesima razionale Potenze con esponente reale Proprietà di monotonia
...continua
Integrale di Riemann Teorema: somme inferiori < somme superiori Significato geometrico dell' integrale di Riemann Proprietà dell' integrale di Riemann: • Additività • Positività / negatività • Monotonia • Valore assoluto Lemma di Riemann Teorema integrazione funzioni monotone Teorema integrazione funzioni continue Toorema media integrale Teorema funzioni integrabili in sottoinsiemi del dominio Integrale definito Funzione integrale Teorema fondamentale del calcolo integrale Teorema di Torricelli Integrazione per parti degli integrali definiti Integrazione per sostituzione degli integrali definiti Lunghezza di un grafico Volume di un solido di rotazione
...continua
Integrali generalizzati Teorema: Criterio del confronto asintotico Teorema: Criterio del confronto Teorema assoluta integrabilità Integrali impropri Teorema: Criterio del confronto asintotico Teorema: Criterio del confronto Teorema assoluta integrabilità
...continua
Appunti di analisi 1 su: Primitiva di una funzione Integrale indefinito Integrazione per parti Integrazione per sostituzione Integrazione per scomposizione Integrazione funzioni razionali fratte Teorema di decomposizione in fratti semplici Integrazione funzioni in sen(x) e cos(x) Integrazione funzioni in e^x Integrazione funzioni in x^ (m/n), cioè potenze di esponente razionale
...continua
Serie numeriche Serie geometrica Serie telescopica Serie di Mengoli Serie armonica Proprietà delle serie Condizione di Cauchy per le serie numeriche Criterio convergenza delle serie numeriche Condizione necessaria per convergenza delle serie numeriche Serie resto Serie a termini non negativi Criteri : • Confronto • Confronto asintotico • Radice • Rapporto • Raabe Teorema della condensazione Serie a segno qualsiasi Criterio convergenza delle serie a segno qualsiasi Serie a segno alterno Teorema di Leibniz
...continua
Appunti di analisi 1 su: Derivate Derivabilità Derivabilità e continuità Derivate elementari Derivate composte Punti stazionari Asintoti Punti di non derivabilità Teorema di Fermat Teorema di Rolle Teorema di Cauchy Teorema di Lagrange Monotonia Derivazione delle funzioni composte Derivazione delle funzioni inverse Teorema di De L'Hopital Convessità e concavità Proprietà funzioni convesse e concave Punti di flesso Schema studio funzioni
...continua
Appunti di analisi 1 su: Continuità Teorema locale limitatezza Teorema esistenza degli zeri Teorema esistenza valori intermedi Teorema di Weierstrass Teorema funzioni inverse Teorema funzioni composte Uniforme continuità Condizione sufficiente per uniforme continuità Teorema di Cantor
...continua
Appunti di analisi 1 su: Funzioni Restrizioni di f Successioni Limiti Proprietà e teoremi sui limiti: • Teorema Limitatezza • Teorema della permanenza del segno • Teorema del confronto • Teorema somma limiti Forme indeterminate Limiti di funzioni composte Teorema del cambio di variabili Funzioni monotone Infinitesimi Limiti di successioni numeriche Successioni monotone Numero di Nepero Limiti notevoli Punti di discontinuità Sottosuccessioni
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Zamboni

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
appunti di analisi 1 su: Numeri complessi Forma algebrica Coniugato Reciproco Modulo Formula di Moivre Forma trigonometrica Radice complessa libro consigliato: Pietro Zamboni. Università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Zamboni

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Analisi 1 su: Insiemi Sottoinsiemi Insiemi delle parti Cardinalità Operazioni tra insiemi Prodotto cartesiano Relazioni da A in B Relazione equivalenza Relazione d'ordine Maggiorante Minorante Massimo Minimo Teorema unicità massimo e minimo Sup e Inf
...continua
appunti di analisi uno su questi argomenti: Intorno Punto interno Punto accumulazione Punto isolato Derivato Insieme aperto o chiuso Frontiera Teorema Bolzano- Weierstrass, con dimostrazione Università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Analisi 1 su: Campo Campo ordinato Sottocampo Isomorfismo tra campi Teorema: campo totalmente ordinato Proprietà del campo Disuguaglianza di Bernoulli Sup e Inf Algoritmo euclideo Radice ennesima Potenze Proprietà potenze Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Scienza delle costruzioni, teoria, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Greco dell’università degli Studi di Catania - Unict, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua