I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Catania

Appunti di Economia ed organizzazione aziendale per il corso del professor Ancarani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: come studiare le organizzazioni, le ragioni degli approcci morbidi, Schein e il concetto di cultura organizzativa, Martin e la pluralità delle culture organizzative.
...continua
Appunti di Economia ed organizzazione aziendale per il corso del professor Ancarani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione personale di organizzazione, la definizione intuitiva, la definizione classica, la definizione avanzata, la differenziazione, l'interdipendenza, la struttura organizzativa.
...continua
Appunti di Economia ed organizzazione aziendale per il corso del professor Ancarani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i meccanismi di coordinamento, le configurazioni tipo, i parametri di progettazione, i soggetti, le interdipendenze, i collegamenti verticali, i collegamenti orizzontali.
...continua
Appunti di Economia ed organizzazione aziendale per il corso del professor Ancarani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: cosa sono le organizzazioni, come studiare le organizzazioni, le due caratteristiche: gli scopi, il livello alto di formalizzazione, i mercati, le gerarchie e le convenzioni.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Cilia

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Analisi matematica I per il corso della professoressa Cilia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli integrali, l'integrale definito con formule, l'integrale indefinito e formule, i metodi d'integrazione, gli integrali indefiniti immediati.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Romano

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Formulario per l'esame di Fisica I. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il modulo dell'accelerazione centripeta, l'equazione della traiettoria in un moto parabolico in prossimità della superficie, i momenti di inerzia, il moto periodico, il momento angolare di un corpo rigido qualsiasi che si muove attorno ad un asse fisso.
...continua
Appunti di Laboratorio di informatica con analisi dei seguenti argomenti: il linguaggio C, la facilità nel commettere errori, la struttura di un programma C, i tipi in C, le dichiarazioni delle variabili, le strutture di controllo, i tipi complessi, le funzioni in C.
...continua
Appunti di Fondamenti di Ingegneria dell'automazione, in cui vengono analizzati i seguenti argomenti: la funzione a ciclo aperto, la risposta all'impulso, la sovraelongazione, il modulo alla risonanza, il tempo di salita, la pulsazione di attraversamento, l'errore a regime per ingresso a rampa, tempo di primo picco, tempo di assestamento 2%.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Zamboni

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4,3 / 5
Prova scritta svolta per l'esame di Analisi matematica, in cui vengono riportate le domande della prova, come: la funzione, determinare il dominio, trovare punti critici, cammino semplice, l'integrale doppio, forma differenziale, integrato triplo.
...continua

Esame Sistemi Informativi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Faro

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti sulle lezioni del professor Faro inerenti l'esame di Sistemi Informativi. Tra gli argomenti trattati si ricordano: Data Flow Diagram (funzioni, dati scambiati tra processi, archivio), entità e relazioni di altre entità, matrice di funzione, evoluzione dei dati.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bottino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3,5 / 5
Appunti contenenti il programma completo dell’esame finale del corso di Chimica tenuto dal professor Francesco Bottini. Si tratta di un elenco degli obiettivi formativi della materia, tra i quali: il legame chimico (legame elettrostatico, atomico e metallico, numero di ossidazione), termodinamica chimica (energia libera, processi spontanei, nozione di energia interna, entalpia, entropia), cinetica chimica (effetto della temperatura, catalisi).
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Alfonzetti

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3,7 / 5
Raccolta di testi contenente gli esercizi di E£lettrotecnica per l’esame di Ingegneria elettronica. Gli esercizi sono stati presentati dal professor Alfonzetti dal 2002 al 2007; eccone alcuni esempi: calcolare la matrice di trasmissione in regime sinusoidale del doppio bipolo della figura, data la rete in regime sinusoidale di figura 2 si determinino le potenze complesse indicate.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Di Fazio

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Appunti dettagliati del corso di Analisi matematica 2 tenuto dal professor Di Fazio con nozioni su: la funzione implicita, gli spazi metrici (estremi relativi di funzioni su spazi metrici), successioni di funzioni, teoremi, esercizi, equazioni, definizioni e varie nozioni di convergenza.
...continua
Appunti di Azionamenti elettrici del professor Alfio Consoli - prima parte - in cui nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l'introduzione agli azionamenti, gli azionamenti in corrente continua, i convertitori e i motori brushless.
...continua

Esame Analisi probabilistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Legato

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3,7 / 5
Appunti su Analisi probabilistica e Teoria delle Code del prof. P.Legato della facoltà di ingegneria università Catania. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: distribuzione congiunta e distribuzione marginale, distribuzione della somma di variabili aleatorie indipendenti.
...continua
Appunti di Sicurezza degli impianti industriali con i seguenti argomenti trattati: introduzione alla sicurezza, classificazione dei rischi, prevenzione, infortuni sul lavoro, industria e servizi, Direttive particolari, prevenzione e protezione, Decreti legislativi.
...continua
Appunti completi di Sistemi di elaborazione sul linguaggio di programmazione di Access (Visual Basic) con analisi dei seguenti argomenti: variabili ed operatori, creazione di routine, istruzioni di frequente utilizzo, operatori di confronto, operatori logici.
...continua
Appunti di Analisi matematica III contenente la prova scritta d'esame con particolare attenzione a questi argomenti: calcolo della trasformata di Fourier della funzione, scrivere lo sviluppo in serie di Laurent della funzione, determinazione del termine generale della successione.
...continua