I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Bologna

Esame Diritto di internet

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Ratti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di diritto di Internet basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ratti, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in informatica per il management. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Muratori

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di organizzazione aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Muratori, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in informatica per il management. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Ambrosetti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Argomenti trattati: Nei sistemi procarioti: Trascrizione e traduzione (mRNA, tRNA, ribosomi), Operone lac, RNA regolatori (riboswitch, sRNA), Fago lambda, Replicazione del DNA, DNA polimerasi, Ricombinazione omologa e sito-specifica, Sistemi di riparazione. Nei sistemi eucariotici: Struttura e composizione della cromatina, Trascrizione negli eucarioti e regolazione, RNA polimerasi (I, II, III), Epigenetica, Splicing e modificazioni dell'RNA. Strumenti base del DNA ricombinante.
...continua

Esame Anatomia comparata dei vertebrati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Lazzari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Argomenti trattati: Embriologia (uova, sviluppo embrionale, annessi embrionali), Apparato tegumentale, Scheletro (cranio, scheletro assile post-craniale, scheletro appendicolare), Organi di senso (olfatto, sistema della linea laterale, orecchio, occhio), Sistema nervoso (midollo spinale, SNA, encefalo), Apparato respiratorio, Apparato circolatorio, Apparato escretore, Apparato riproduttore. Per ogni argomento si va a confrontare tra pesci, anfibi, rettili, uccelli e mammiferi.
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Del Duca

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Argomenti trattati: Plastidi (cloroplasti, cromoplasti, ecc.), Vacuolo e succo vacuolare (alcaloidi, terpeni, ecc.), Parete cellulare e modificazioni, Nucleo; Tessuti (meristematici e adulti), Parenchima, Tessuto tegumentale e annessi (cuticola, stomi, ecc.), Tessuto meccanico o di sostegno, Tessuto secretore, Tessuto conduttore (xilema e floema); Fusto, Radice, Fiori e riproduzione, Frutto, Tropismi, Ormoni vegetali, Fotosintesi (C3, C4 e CAM), Nutrizione eterotrofa, Azoto.
...continua

Esame Zoologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Mantovani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Argomenti trattati: Bauplan e rapporti filogenetici dei principali gruppi del Regno Animalia. Nel dettaglio: Placozoa, Porifera, Cnidaria, Ctenophora, Platyhelminthes, Nemertea, Mollusca, Annellida, Rotifera, Acanthocephala, Gastrotricha, Nematoda, Nematomorpha, Echiurida, Kinorhyncha, Priapula, Loricifera, Onycophora, Tardigrada, Arthropoda (Chelicerata, Myriapoda, Crustacea, Hexapoda); Lophophorata, Echinodermata, Hemichordata, Chordata (Tunicata, Cephalochordata, Vertebrata).
...continua

Esame Chimica di coordinazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Ceroni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti presi nel secondo semestre dell'anno accademico 2020/2021 per l'esame di chimica di coordinazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ceroni, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Popolazioni stellari risolte

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Lanzoni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti, presi a lezione ed integrati con successive letture del materiale didattico consigliato, del corso di Popolazioni stellari risolte tenuto dalla Prof.ssa Barbara Lanzoni - corso di laurea magistrale in astrofisica e cosmologia - dipartimento di fisica ed astronomia - Università di Bologna. Topics principali: isocrone, età nelle popolazioni stellari risolte, abbondanze chimiche e tracce evolutive, metallicità, parametro di mixing lenght, RGB, horizontal branch, distanza, dinamica, popolazioni multiple negli ammassi globulari, BLUE STRAGGLERS, buchi neri di massa intermedia negli amassi globulari
...continua
Appunti, presi a lezione ed integrati con successive letture del materiale didattico consigliato, del corso di Processi di radiazione & MHD tenuto dal Prof. Daniele Dallacasa - corso di laurea in astronomia - dipartimento di fisica ed astronomia - Università di Bologna. Topics principali: bremsstrahlung, sincrotrone, scattering thompson, compton, inverse compton.
...continua
Appunti, presi a lezione ed integrati con successive letture del materiale didattico consigliato, del corso di Processi di radiazione & MHD tenuto dal Prof. Daniele Dallacasa - corso di laurea in astronomia - dipartimento di fisica ed astronomia - Università di Bologna. Topics principali: I raggi cosmici (proprieta' generali, composizione, origine); Il mezzo interstellare; Il ruolo della polvere interstellare; Emissione di righe da parte del Mezzo Interstellare: transizioni in riga e Coefficienti di Einstein; laser e maser.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Bonfitto

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Descrizione in modo tecnico ma semplice del processo di sintesi delle proteine attraverso scalette ed immagini: dalla trascrizione alla traduzione, dallo splicing alternativo alla composizione della RNA-polimerasi. I contenuti sono semplici da memorizzare essendo gli appunti schematici e guidando lo studio passo passo, non mancano ovviamente quei tecnicismi che vanno a riprendere un setting scientifico medio-alto.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Bonfitto

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti con immagini integrative dei sistemi di trasporto della cellula animale. Il file Word contiene una descrizione dettagliata dei seguenti argomenti: definizione uniporto/simporto/antiporto con esempi reali, trasporto passivo, osmosi, diffusione facilitata (proteine canale e carrier), trasporto attivo primario e secondario. Il tutto viene accompagnato da immagini. Gli appunti sono scritti in modo semplice e guidano lo studio passo passo; ovviamente non mancano quei termini scientifici che vengono richiesti in qualsiasi università o liceo. Buono studio :)
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Bonfitto

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di biologia animale sui protisti eterotrofi o protozoi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bonfitto, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Ambrosetti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Argomenti trattati: descrizione degli elementi necessari per i meccanismi quali trascrizione, traduzione, replicazione e ricombinazione (tRna, mRna, rRna, Rna/Dna polimerasi...); descrizione di tali meccanismi nei particolari; spiegazione della regolazione di tali meccanismi; spiegazione dei sistemi di riparazione; spiegazione dell'utilizzo del codice genetico per tali meccanismi. Spiegazioni sia per procarioti che per eucarioti.
...continua

Esame Algebra lineare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. N. Cantarini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di algebra lineare redatti unicamente da lezioni frontali (dispense online non disponibili per questo corso). Gli appunti coprono un intero semestre di algebra lineare: spazi vettoriali, funzioni lineari e bilineari, matrici e geometria; si segue il modello standard di definizione - teorema - dimostrazione formale.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Aprile

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti di tutte le lezioni svolte, molto utili in quanto contiene tutti i particolari importanti per la professoressa e sono presenti tutte le tipologie di esercizio richieste per l’esame. Ho ottenuto il massimo dei voti preparandomi con questo file.
...continua

Esame Diritto di internet

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Ratti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di tutte le lezioni, scritti in modo molto approfondito, con tutti i particolari necessari per preparare l’esame che ho passato studiando soltanto da questo file. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ratti.
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Sangiorgi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti completi per il conseguimento dell'esame. Coprono tutte le tematiche trattate nel corso dell'anno accademico 2021-22. Gli appunti sono stati scritti da me e sono risultati più che sufficienti per dare l'esame e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sangiorgi.
...continua

Esame Metallurgia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Morri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Il file contiene le domande che il professore potrebbe fare durante l’orale. Non sono presenti i grafici perché facilmente reperibili online ma la loro spiegazione si. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Morri.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Zacchini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti su uno dei capitoli che possono essere chiesti durante l’orale. Comprende tutto quello che riguarda il legame chimico e le sue caratteristiche e i vari modelli come il VSEPR. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua