I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ambrosetti Davide Carlo

Argomenti trattati: descrizione degli elementi necessari per i meccanismi quali trascrizione, traduzione, replicazione e ricombinazione (tRna, mRna, rRna, Rna/Dna polimerasi...); descrizione di tali meccanismi nei particolari; spiegazione della regolazione di tali meccanismi; spiegazione dei sistemi di riparazione; spiegazione dell'utilizzo del codice genetico per tali meccanismi. Spiegazioni sia per procarioti che per eucarioti.
...continua
Argomenti trattati: Nei sistemi procarioti: Trascrizione e traduzione (mRNA, tRNA, ribosomi), Operone lac, RNA regolatori (riboswitch, sRNA), Fago lambda, Replicazione del DNA, DNA polimerasi, Ricombinazione omologa e sito-specifica, Sistemi di riparazione. Nei sistemi eucariotici: Struttura e composizione della cromatina, Trascrizione negli eucarioti e regolazione, RNA polimerasi (I, II, III), Epigenetica, Splicing e modificazioni dell'RNA. Strumenti base del DNA ricombinante.
...continua
Riassunto per l'esame di biologia molecolare basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ambrosetti, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di biologia molecolare degli eucarioti su RNAi Interference basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ambrosetti dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua