I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Bologna

Riassunto per l'esame di Storia comparata dell'arte nei paesi europei, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Ghirardi, Arte nel tempo, De Vecchi, Cerchiari . Gli argomenti trattati sono: Verso la “Maniera moderna”, Formazione e prima attività di Leonardo.
...continua
Riassunto per l'esame di Scrittura per il cinema e la televisione, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Guerrini, Scrivere il film, Muscio. Gli argomenti trattati sono: la sceneggiatura e gli sceneggiatori nella storia del cinema, la professione dello sceneggiatore.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'arte comparata nei Paesi europei, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Ghilardi, Arte nel tempo - Dalla crisi della Maniera al Rococò, De vecchi, Cerchiari. Gli argomenti trattati sono: la crisi della Maniera, la diffusione del nuovo linguaggio artistico prima del Sacco: le esperienze di Gerolamo Genga e Giulio Romano.
...continua

Esame Semiotica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Marmo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Semiotica per l’esame del professor Marmo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le differenze tra le caratteristiche del linguaggio animale e del linguaggio umano, il rapporto arbitrario fra suono e significato, la produttività ( creatività e (non finitezza).
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia della comunicazione, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Lalli, Mezzi di comunicazione e modernità, Thompson. Gli argomenti trattati sono: le interazioni faccia a faccia, la riorganizzazione delle dimensioni dello spazio e del tempo con le nuove tecnologie.
...continua

Esame Semiotica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Marmo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di Semiotica per l'eaame del professor Marmo. Nel documento è presente uno schema che si riferisce alla semantica strutturale di Greimas comprensivo di semiotica generativa volta a spiegare il passaggio dalle strutture astratte a quelle concrete.
...continua
Sunto per l'esame di Storia comparata dell'arte nei Paesi europei, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dalla docente Ghirardi. Gli argomenti trattati sono: Lorenzo Lotto, Lorenzo Lotto (Venezia, 1480 – Loreto 1556/57): la vita e le opere, le fonti figurative.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea e del professore Malfitano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Seconda guerra mondiale in Europa, MacKenzie. Gli argomenti trattati sono i seguenti: origini della guerra, firma del patto russo-tedesco il 23 agosto 1939, Campagne est e ovest,1939-1940.
...continua
Riassunto per l'esame di Drammaturgia e del professore Guccini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La scrittura scenica, Mango. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la scrittura scenica come oggetto teorico, la consapevolezza e la pratica che la scena può produrre una propria scrittura, spettacolo e testo spettacolare.
...continua
Riassunto per l'esame di Gnoseologia e del professore Santoro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Sociologia della cultura, Griswold. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cultura e il "diamante culturale", due modi di guardare la cultura.
...continua

Esame Drammaturgia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Guccini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Drammaturgia con sunto della dispensa redatta dal professor Guccini riguardante la parte dedicata al teatro greco e ai suoi sviluppi. Sunto integrato con nozioni presentate durante le lezioni. Tra gli argomenti trattati: i Persiani, le Coefore, ledrammaturgie creative di fondazione o di svolta.
...continua

Esame Drammaturgia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Guccini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Drammaturgia con sunto della dispensa redatta dal professor Guccini corso DAMS Bologna riguardante la parte dedicata a Shakespeare e al suo teatro. Riassunto integrato con nozioni presentate durante le lezioni. Gli argomenti trattati sono: Dagli “ingegni universitari “ a Shakespeare: spettacolo e cultura nel teatro Elisabettiano, Pene d'amor perdute, Machbeth.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dell'arte e del professore Ferrari, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Ferrari L'interpretazione dei sogni, Freud. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la letteratura scientifica concernente i problemi dei sogni, la relazione, gli stimoli e le fonti dei sogni.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dell'arte e del professore Ferrari, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Ferrari Nel segno del corpo, Ugolini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il soggetto del corpo ferito, mutilato e fatto a pezzi, l'ambivalenza della ferita, l'iconografia anatomica, Munch , Kokoschka e Shiele.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dell'arte e del professore Ferrari, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Ferrari Nuovi lineamenti di una psicologia dell'arte, Ferrari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: alcune riflessioni intorno alla psicologia dell'arte, Freud , la psicoanalisi e l'arte, il primato della letteratura.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dell'arte e del professore Ferrari, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Ferrari Saggi sull'arte, la letteratura, il linguaggio, Freud. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Impressioni giovanili: 1883, Brevi analisi per Wihelm Fliess: 1897-98, Edipo re e Amleto.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea e del professore Malfitano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Malfitano Hitler e l'enigma del consenso, Kershaw. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le elites, il potere e la repressione, la dissoluzione e l'atomizzazione dell'opposizione, il potere plebiscitario.
...continua
Appunti di Semiotica delle arti per l’esame della professoressa Corrain. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Madonna Sistina di Raffaello, la padronanza della bellezza peculiare di Raffaello, un nuovo campionario di figure, le grottesche, la modifica della percezione della Sistina.
...continua
Appunti di per l’esame di letteratura italiana contemporanea del professor Pieri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Michelstaedter nel ‘900. Forme del tragico contemporaneo, il pensiero di Carlo Michelstaedter e il tragico, Michelstaedter, Svevo e Bassani.
...continua

Esame Semiotica delle arti

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Corrain

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Semiotica delle arti per l’esame della professoressa Corrain. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Semiotica figurativa e semiotica plastica, Origini mitiche della pittura, la totalità della nascita della pittura, come l’arte si è confrontata all’ombra.
...continua