I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Carbone Angelo

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Carbone

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
4,5 / 5
Qui sono raccolte la totalità degli esercizi svolti in classe e in preparazione all' esame di Fisica 2. In particolare per le esercitazione in preparazione all' esame sono state svolti tutti gli esercizi e commentati per una corretta comprensione.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Carbone

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3 / 5
In questa selezione, conclusiva del percorso di Fisica 2, vediamo trattati i seguenti argomenti: - Induzione elettromagnetica: ovvero come si concatenano il campo elettrico e quello magnetico per generare correnti e tenzioni nei conduttori. - Vettore di poyting: tutto ciò che seve per generare un onda elettromagnetica.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Carbone

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3 / 5
In questa selezione, fondante per l' intero corso di Fisica 2, vengono affrontati on maniera completa e analitica i seguenti argomenti: - Campo magnetico. - Legge di biot-savart. - Divergenza del campo magnetico. -Legge di ampere. - Potenziale vettore. - Campo magnetico nella materia.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Carbone

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
5 / 5
In questa selezione vengono trattati in maniera approfondita i segneti argomenti di Fisica 2: - Leggi di Ohm 1 e 2. - Leggi di Kirchhoff, alle maglie e ai nodi. - Correte elettrica. - Resistenze ohmiche. Appunti molto utili anche per chi cerca un supporto in più per la teoria legata ai circuiti di base composti da resistenze e come svolgerli.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Carbone

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3,5 / 5
In questa sezione vengono trattati gli argomenti iniziali del corso come: - Legge di Coulomb. - Campo elettrico di cariche ed oggetti con carica. - Teorema di Gauss. - Potenziale di una carica ed oggetti con carica. - Dipolo elettrico.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Carbone

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
In questa sezione vengono trattati gli argomenti trattati nella sezione precedente ma amplianti nella materia, come: - campo elettrico nei conduttori; - capacità elettrica; - sistemi di condensatori; - dielettrici; - energia elettrostatica.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia speciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Carbone Angelo: Le sfide della pedagogia speciale e la didattica per l’inclusione, Roberto Dainese. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Psicologia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Carbone

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Nel documento di Fisica sono presenti appunti presi in classe durante le lezioni da me e alcuni miei compagni. Gli argomenti degli appunti sono: vettori, calcolo differenziale, campi vettoriali e scalari, calcolo integrale, elettrostatica, conduttori, magnetostatica nella materia, potenziale vettore e poynting. Inoltre alla fine sono presenti 2 formulari. (uno del professore e uno mio)
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Carbone

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
[Prima di scaricare leggi BIO nel mio profilo] Argomenti: relatività ristretta, trasformazioni di Lorentz, trasformazioni di Galileo, meccanica relativistica, le onde, effetto Doppler, cenni all'espansione dell'universo, equazioni di Maxwell, fisica quantistica, equazione di Schrodinger, principio di indeterminazione di Heisenberg, atomo di Bohr, accenni fisica nucleare e altro ancora. Allego anche alcune risposte alle domande dello scrittino, che trovate nell'ultima pagina. NB: potete studiare direttamente da questi appunti, tuttavia, essendo questi appunti relativi all'a.a. 2018/19, non garantisco che il programma sia rimasto inalterato.
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Carbone

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
4 / 5
PDF contenente tutti gli esercizi affrontati in classe, ben scritti, ordinati e fatti passo passo. Programma: _Carica elettrica e campo magnetico; _Legge di Gauss; _Il potenziale elettrico; _Capacità e dielettrici; _Correnti elettriche e resistenza; _Circuiti in corrente continua; _Sorgenti del campo magnetico; _Induzione elettromagnetica e legge di Faraday; _Induttanza,oscillazioni elettromagnetiche e circuiti in corrente alternata; _Le equazioni di Maxwell e le onde elettromagnetiche. NOTA BENE: Questi sono gli esercizi che saranno proposti quasi identicamente nell'appello d'esame, dunque è fondamentale averli ed eseguirli con attenzione. I capitoli a cui fanno riferimento sono quelli proposti nel libro Fisica 2 Giancoli.
...continua

Dal corso del Prof. A. Carbone

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi molto utili e importanti per capire bene le cose da sapere per passare l'esame. Oltre ai testi sono riportate anche le soluzioni coi vari passaggi per comprendere al meglio l'esercizio. Consiglio per chi vuole superare l'esame in maniera eccellente asprirando al massimo e per prepararsi al meglio.
...continua

Dal corso del Prof. A. Carbone

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
3 / 5
Tutte le tipologie di esercizio di Fisica 2, con soluzioni e spiegazioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Carbone, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. A. Carbone

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Tutta la teoria riassunta di Fisica 2, dall'elettromagnetismo alle equazioni di Maxwell basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Carbone dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua