I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Torino

Riassunto per l'esame di Termofluidodinamica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zanino Roberto: Fundamentals of fluid mechanics, Munson. Politecnico di Torino, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Termofluidodinamica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zanino Roberto: Fundamentals of fluid mechanics, Munson. Politecnico di Torino, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Termofluidodinamica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zanino Roberto: Fundamentals of fluid mechanics , Munson . Politecnico di Torino, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Termofluidodinamica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zanino Roberto: Fundamentals of fluid mechanics, Munson. Politecnico di Torino, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Termofluidodinamica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zanino Roberto: Fundamentals of fluid mechanics, Munson. Politecnico di Torino, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Termodinamica applicata e trasmissione del calore dell'intero corso 2022/2023 tenuto dal Prof. Santarelli Massimo, redatti da Marrella Marcello, 118 pagine con: indice iniziale, immagini, grafici, tabelle ed esempi.
...continua

Esame Meccanica dei mezzi porosi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. E. Musso

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti ricavati dalle lezioni seguite durante il corso (parte tenuta da Musso) e integrata con le diapositive fornite dal professori e con contenuti del libro di geotecnica ampiamente citato durante il corso.
...continua

Esame Meccanica dei mezzi porosi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. E. Musso

Università Politecnico di Torino

Schemi e mappe concettuali
Il file contiene le mappe concettuali necessarie per sostenere l'esame orale della materia. In particolare, sono state utilizzate le diapositive fornite dal docente, riassunte e schematizzate. Alcuni concetti fondamentali come la definizione di porosità, sono date per assodate.
...continua

Esame Meccanica dei fluidi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Montanaro

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di meccanica dei fluidi tenuto dai professori Luca Ridolfi e Carlo Camporeale. Questo file contiene ciò che è stato fatto durante il corso e poi integrato con il file di appunti del corso, fornite dagli stessi professori. Negli appunti trovate tutto ciò che viene poi chiesto all'esame dai professori.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Tilli

Università Politecnico di Torino

Schemi e mappe concettuali
Il file contiene tutto ciò che c'è da sapere per l'esame di Analisi 2. Si potrebbe considerare come un bignami che raccoglie le funzioni da conoscere, teoremi e trucchetti. Consiglierei da utilizzarlo durante lo svolgimento dei temi d'esame come supporto.
...continua
Nel file sono presenti tutte le cose da sapere per quanto riguarda la parte d'esame tenuta dal professor Tosin. In particolare vengono utilizzati molti colori (come piace a lui) e non è stato tralasciato nulla di quanto detto nelle sue lezioni di Matematica per l'intelligenza artificiale.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali metallici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Di Leo

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Gli appunti racchiudono e riassumono i materiali vetrosi: - Definizione di un vetro - Esempi e tipologie di vetri (con applicazioni) - Produzione di un vetro - Vetri rinforzati ( e tipologie) - Metodi di rafforzamento di un vetro
...continua
Appunti approfonditi di Impianti industriali e sicurezza sul lavoro. Contiene tutti gli argomenti visti nel corso e comprende anche la parte di impianti elettrici e termici. Sono inoltre presenti esercizi svolti in aula.
...continua
Il documento rappresenta il frutto di un lavoro durato l'intero semestre di lezione. Cerca di riassumere e fondere la teoria con esempi pratici di esercizi, avendo come fine principale il superamento dell'esame.
...continua

Esame Impianti industriali e sicurezza sul lavoro

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Carlin

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
5 / 5
Appunti di impianti elettrici facenti parte del corso di Impianti industriali e sicurezza sul lavoro. Rappresentano un valido supporto allo studio e da soli bastano al superamento dell'esame. Ci sono anche esempi di esercizi e dimensionamento.
...continua
Appunti completi di Termodinamica applicata e trasmissione del calore redatti tramite linguaggio LaTeX, trattano tutti gli argomenti del corso quali: - Termodinamica, con particolare attenzione alle esercitazioni. - Macchine termiche, con confronto tra queste e particolare attenzione all'impaginazione per una migliore visibilità delle differenze. - Termocinetica, con attenzione ai vari metodi e le relative formule, con particolare attenzione all'impaginazione per una migliore chiarezza e studiabilità. Ogni formula, immagine e tabella è indicizzata, permettendone un facile riconoscimento.
...continua

Esame Chimica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Manna

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti di Chimica redatti al computer, completi di formule scritte in linguaggio LaTeX e teoria precisa e completa di immagini e tabelle per una maggiore chiarezza. Si consiglia l'accompagnamento a un libro di esercitazioni per il superamento della prova scritta, mentre risultano completi per il superamento del pre-test informatizzato.
...continua
Appunti completi di ogni argomento trattato nel corso e divisi in sezioni di argomento. Da usare come studio insieme alle esercitazioni proposte dal professore ed eventuali esercitazioni aggiuntive presenti nei libri consigliati dal corso.
...continua

Esame Automotive evolution

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Genta

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti di Automotive evolution, tratti dal relativo corso e dal libro consigliato dal professore. Riassumono tutte le slide in relativamente poche pagine, completando un discorso lineare e completo di tutte le nozioni richieste all'esame
...continua

Esame Meccanica dei mezzi porosi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. E. Musso

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
3 / 5
Appunti relativi alla parte di corso di Meccanica dei mezzi porosi tenuta dal professor Alfio Grillo nei mesi marzo-maggio 2023. Gli appunti sono integrati con figure, formule e riferimenti al materiale ufficiale del corso (referenziato dal professore durante le lezioni).
...continua