I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Torino

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Mele

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti dettagliati sugli argomenti del corso di storia dell'architettura, con focus sugli stili architettonici, sugli architetti e sulle loro opere, dal periodo greco-romano al novecento. Argomenti: - Introduzione all'architettura - Principali elementi costruttivi - Stili e ordini architettonici - Architettura greca e romana - Architettura medievale - Architettura del rinascimento - Architettura del barocco - Architettura dell'ottocento - Architettura del novecento
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Fina

Università Politecnico di Torino

Appunto
Riassunto completo su concetti base di chimica organica: carbonio, alcani, alcheni, alchini basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fina, dell’università del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questo documento contiene due relazioni: una relazione riguardante l'analisi del fabbisogno di energia di uno stabilimento industriale, completa di analisi teorica, grafici e tabelle riassuntive dei risultati; una relazione riguardante l'analisi di uno scambiatore di calore.
...continua
Formulario con tutte le formule necessarie per lo svolgimento degli esercizi per il corso di fondamenti di macchine e oleodinamica. Può essere portato all'esame basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferrari, dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Tentarelli

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
4 / 5
Spiegazione dei logaritmi comparazione dei loro grafici con quelli dell’esponenziale, descrizione proprietà dei logaritmi con esempi, esercizi svolti sulle equazioni logaritmica e con l’utilizzo di variabili ausiliarie. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Tentarelli

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
4,5 / 5
Prerquisiti di analisi 1: introduzione del grafico dell’esponenziale introduzione ad alcuni casi particolari di equazioni disequazione esponenziali. Esercizi svolti su equazioni disequazione esponenziali. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Tentarelli. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Prerequisiti di analisi uno con esercizi svolti su disequazione esponenziali e disequazione con i valori assoluti. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Tentarelli. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Sicurezza aeronautica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Filippi

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti presi con l’iPad con descrizione velivolo e caratteristiche più analisi causa incidente con cenni ad alcuni sistemi aeronautici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Filippi, dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Mandracci

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti presi a mano a lezione, scannerizzati con Adobe, scrittura molto buona, gli argomenti sono le grandezze fisiche, la misurazione di grandezze, l’incertezza di misura, incertezza intrinseca, compatibilità tra misura, ripetibilità della grandezza, accuratezza, misurazioni ripetute di grandezze fisiche, grafico di dispersione, lag pllot,scatter plot, istogrammi delle misure, limite al continuo, teorema del limite centrale e.
...continua

Esame Fondamenti di meccanica strutturale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Pagani

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
Esercitazione svolta sull’iPad riguardo le strutture reticolari al calcolo delle reazioni vincolare e al calcolo dello sforzo normale e alla rappresentazione del diagramma dello sforzo normale elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Pagani. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercitazione svolta sull’iPad riguardante calcolo di area baricentri i momenti statici e momenti di inerzia elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Pagani. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di meccanica strutturale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Pagani

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
3 / 5
Esercitazione svolta sull’iPad sul calcolo del baricentro dei momenti statici e dei momenti di inerzia delle strutture, calcolo di baricentro momenti statici e momenti di inerzia di un sistema di aree concentrate, calcolo baricentro momento statico momento di inerzia di struttura a T e a C.
...continua

Esame Fondamenti di meccanica strutturale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Pagani

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
Esercizi svolti ed eseguiti sull’iPad, ottima calligrafia, e l’esercitazione si basa sul calcolo delle reazioni vincolare per strutture soggette a carichi distribuiti e concentrati per un totale di una decina di esercizi svolti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Mandracci

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti in bella preselezione e scannerizzati con Adobe che trattano i seguenti argomenti: il moto armonico, rappresentazione grafica dello spazio della velocità dell’accelerazione del moto armonico, real risoluzione dell’equazione differenziale del moto armonico passaggio per passaggio, moto in coordinate polari, cinematica relativa, moto relativo traslatorie, trasformazioni di Galileo, moto rotatorio relativo, relazione di Poisson, calcolo delle accelerazioni in un sistema di riferimento relativo, moto relativo generale, moto sul disco rotante.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Mandracci

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti scritti in bella presa lezione e scannerizzati con Adobe che trattano i seguenti argomenti: sistemi di riferimento cinematica, coordinate cartesiane del piano, coordinate polari nel piano coordinate cartesiane nello spazio, coordinate polari nello spazio, moto unidimensionale moto nello spazio, velocità media vettoriale istantanea accelerazione vettoriale, accelerazione istantanea, la traiettoria, ascissa curvilinea e parametrizzati Sioni normale, legge del moto e traiettoria, cerchio stimatore, il moto rettilineo, il moto circolare.
...continua
Riassunto di tutti gli appunti necessari per sostenere l'esame di stato per il corso di ingegneria Energetica. Gli appunti sono stati aggiornati nel corso delle varie sessioni sulla base delle domande poste. Contengono sia i temi "tecnici" sia quelli "deontologici".
...continua
Appunti presi con l’iPad su richiami equazioni forze e momenti, esempio utilizzo equazioni, vincoli, carrello, cerniera, incastro, cerniera interna, struttura ipostatica, iperstatica, grado di iperstaticita, dell'università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Sei Esercizi scritti e svolti a mano e scannerizzati sulle reazioni vincolari di travi incastrate incernierate o vincolate al carrello con carichi concentrati o distribuiti, dell'università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Geobaldo

Università Politecnico di Torino

Appunto
Formulario riassunto dei principali argomenti trattati nel corso di Chimica al Politecnico di Torino basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Geobaldo dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di analisi 1 teorici con esempi sulle equazioni differenziali e sul calcolo delle primitive basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ceragioli dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua