I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Torino

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Addamo

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti completi del corso di Analisi Matematica I per la facoltà di ingegneria. Comprendono definizioni, teoremi, dimostrazioni ed esempi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Addamo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Termofluidodinamica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Zanino

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti relativi alle esercitazioni svolte in classe e a casa di termofluidodinamica. Sono riportate le informazioni teoriche e le formule utilizzate per ogni esercizio, più tutti i "Nota Bene" e i consigli di risoluzione. si è fatto riferimento agli svolgimenti consigliati dai professori durante le esercitazioni e ai consigli legati alle prove d'esame o le correzioni di esami passati.
...continua

Esame Termofluidodinamica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Zanino

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti teorici di Termofluidodinamica, presi seguendo le lezioni tenute dal professor Roberto Zanino. Parte teorica necessaria per sostenere e passare l'esame, in quanto implementata anche con informazioni recuperate dai volumi del Munson e del Incropera. per la parte orale consiglio comunque di consultare i libri per una preparazione più dettagliata, in questi appunti vi è tutto ma sono schematici.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Ricciardi

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Teoria e Formulario del corso di studi di fisica 2, adatto per tutti i corsi di fisica 2 da 6 crediti formativi in quanto il materiale è lo stesso. creato comparando parallelamente le lezioni teoriche dei professori e l'ultima edizione(2021) del libro consigliato dai docenti: "Elettromagnetismo e Onde", Mazzoldi - Nigro - Voci EdiSES Università, a cura di Lotti e Barbero.
...continua
Questo documento contiene esercitazioni e simulazioni d'esame per l'esame di dinamica dei sistemi meccanici. E' stato di grande aiuto per superare l'esame con 30. Appunto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchesiello dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi seguendo attentamente tutte le lezioni. Per l'esame è stato sufficiente studiare da questi appunti per superarlo con un buon voto. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Chiavazzo dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questi sono appunti presi durante le esercitazioni del corso e sono stati scritti seguendo tutte le lezioni e integrandoli con lo studio delle slide e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Chiavazzo dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Dinamica dei sistemi meccanici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Marchesiello

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti presi seguendo tutte le lezioni e integrandoli con il libro. Per l'esame ho studiato solo da questo quaderno e ho preso un buon voto. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchesiello dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Bella

Università Politecnico di Torino

Appunto
Comprende tutte le formule utili per gli esercizi richiesti alla prova scritta. Argomenti: -Nomenclatura e stechiometria -Soluzioni liquide -Termochimica -Equilibrio chimico e acidi e basi Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bella.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Scarfone

Università Politecnico di Torino

Appunto
Riassunto delle principali formule di fisica I. -Cinematica -Dinamica -Lavoro ed energia -Sistemi di punti -Corpo rigido -Prima e seconda legge della termodinamica -Entropia e cicli termodinamici Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Scarfone

Università Politecnico di Torino

Appunto
Comprende tutti i teoremi con le proprie dimostrazioni, richieste all'orale di Fisica I. Teoremi sulla cinematica Teoremi sulla quantità di moto ed energia Teoremi dei sistemi di punti e del corpo rigido Principi termodinamici Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra lineare e Geometria

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Gatto

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Comprende formule e piccoli cenni/trucchetti per l'intero esame di Algebra (quiz e prova scritta). Suddiviso in parte teorica algebra/geometria e parte teorica/matlab di calcolo numerico. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Algebra lineare e Geometria

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Scianna

Università Politecnico di Torino

Appunto
3,5 / 5
Comprende tutte le nozioni teoriche del modulo di calcolo numerico/matlab richiesto all'esame di Algebra lineare e geometria. Non sono presenti codici di Matlab- solo teoria. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Algebra lineare e Geometria

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Gatto

Università Politecnico di Torino

Appunto
Argomenti suddivisi in settimane secondo organizzazione delle lezione del prof. Letterio Gatto. Argomenti: -Vettori -Piani e rette -Matrici e sistemi lineari -Sottospazi -Applicazioni lineari -Autovalori e autovettori -Distanze -Coniche -Quadriche
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Scarfone

Università Politecnico di Torino

Appunto
Comprende tutti i cenni teorici e le formule per l'esame. Argomenti: -Misure ed errori -Cinematica e dinamica del punto -Sistemi di punti -Corpo rigido -Termodinamica Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarfone.
...continua
Cenni teorici visti a lezione. Argomenti: -Legami chimici -Cristallografia -Diffusione -Difetti -Proprietà elettriche e termiche -Prove meccaniche -Materiali ceramici, polimerici Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Bella

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti per l'esame di chimica. Comprende tutte le nozioni teoriche svolte nel corso di chimica. Macroargomenti: -Nomenclatura -Stechiometria -Stati di aggregazione -Termochicmica -Molecole -Equilibrio Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Mazzi

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di Analisi matematica I. Comprende tutti gli argomenti del corso più importanti: -Preliminari -Limiti -Derivate -Integrali -Differenziali Sono presenti i teoremi e le dimostrazioni richiesti per l'orale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti scritti seguendo tutte le lezioni prendendo appunti al computer e integrandoli. Grazie a questi ho ottenuto un buon voto allo scritto e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pastorelli dell’università Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. E. Serra

Università Politecnico di Torino

Appunto
Formulario completo riguardante il corso di Analisi Matematica II. Idoneo come materiale compensativo per studenti aventi disturbo specifico dell'apprendimento. Adatto per lo studio e per lo svolgimento di qualsiasi tipo di esercizio. Scarica il file in formato PDF!
...continua