I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria dei sistemi - Politecnico di Milano

Esame Fondamenti di chimica organica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. G. Resnati

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Fondamenti di chimica organica per l’esame del professor Resnati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli aldeidi, i chetoni, la nomenclatura, le proprietà fisiche, la formazione dei cetali e degli emiacetali tramite l'addizione degli alcoli.
...continua

Esame Fondamenti di chimica organica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. G. Resnati

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Fondamenti di chimica organica per l’esame del professor Resnati. Gli argomenti trattati , sono i seguenti: le ammine, che cosa sono le ammine, la nomenclatura in questione, la reazione con gli acidi, le reazioni delle ammine aromatiche con acido nitrico.
...continua
Appunti di Fondamenti di chimica organica per l’esame del professor Resnati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cosa sono gli alogenuri alchilici e la loro definizione, l'alogenoalcano, il nucleofilo, la sostituzione nucleofila bimolecolare, la struttura dell'alogenuro alchilico.
...continua

Esame Fondamenti di chimica organica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. G. Resnati

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Fondamenti di chimica organica per l’esame del professor Resnati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli alcheni, gli alchini, la deidrogenazione, la stereoisomeria, la struttura degli alcheni, le proprietà fisiche, il terpene, le reazioni degli alcheni.
...continua
Appunti di Fondamenti di chimica organica per l’esame del professor Resnati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli idrocarburi, gli alcani, i cicloalcani che rientrano nella tipologia degli idrocarburi saturi; gli idrocarburi insaturi, come alcheni, arini e alchini.
...continua

Esame Fisica sperimentale

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. G. Lanzani

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Fisica sperimentale per l'esame del professor Lanzani contenenti il formulario. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cinematica del punto, la dinamica del punto, la dinamica di sistemi di punti materiali, la gravitazione, la dinamica del punto rigido.
...continua

Esame Probabilità e statistica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. U. Boella

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di Probabilità e Statistica del professor Boella. In questo documento ci sono tutti gli argomenti studiati durante il corso con spiegazioni e dimostrazioni importanti. Include in più i riassunti (anche in una sola pagina) di tutti gli argomenti.
...continua

Esame Sistemi di Produzione Automatizzati

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. M. Taisch

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti del corso integrati da riassunti di slide e dispense vecchie che erano in circolazione. Sono appunti redatti da me per la preparazione completa dell'esame. I materiali contengono i riassunti dettagliati dei seminari svolti in classe durante il semestre.
...continua
Appunti presi in aula durante i seminari svolti trattano il bilancio consolidato, il marketing, la gestione dei rischi e l'ICT e vengono chiesti all'orale. il file è corto, rapido, facile da imparare e aiuta a velocizzare lo studio di questa parte del corso.
...continua

Esame Sistemi di controllo di gestione

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. P. Maccarrone

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Riassunti delle esercitazioni svolte in aula insieme al professor Maccarrone, con indicazione delle problematiche e delle soluzioni. Utili per velocizzare lo studio per l'esame. Esercitazioni fondamentali per superare la parte di orale con l'assistente.
...continua

Esame Strategia e Sistemi di Pianificazione

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. U. Bartelé

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti scritti da me che integrano i due libri del corso e gli appunti presi in aula durante le lezioni, nonché le slide mostrate in aula. è stato difficile seguire il filo logico delle lezioni ma la dispensa alla fine ne ha creato uno e lo segue esponendolo in tutte le sue parti ampiamente. una volta scritta ho studiato solo questa per sostenere l'esame.
...continua

Esame Istituzioni e Mercati Finanziari

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Preda

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti scritti da me del corso che riassume slide, testi, esercitazioni fatte in aula e appunti. E' ottima per preparare l'esame senza dover decifrare slide e altri materiali forniti. Consiglio di seguire però le lezioni del professore perché è davvero bravissimo.
...continua
Riassunto per l'esame di Business Intelligence e Data Mining, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Business Intelligence e Data Mining, C. Vercellis.
...continua
Appunti completi del corso che comprendono appunti presi in aula da prendere, leggere, studiare e dare l'esame. Scritti da uno studente per facilitare e velocizzare lo studio degli altri ;). Gli argomenti trattati sono i seguenti: Governance, Assetti Proprietari, Proprietà, Controllo, Azionisti, Creditori, Jensen, Meckling, Fusioni, M&A.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. M. Verri

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Analisi matematica per l’esame del professor Verri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il teorema di Rolle, l'applicazione del teorema di Rolle, le radici distinte di P (X), la derivabile, esercizi svolti in merito al teorema di Rolle.
...continua
Appunti essenziali relativi ai principali elementi del programma di Fondamenti di Chimica organica della professoressa Raffaini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le reattività, le reazioni, gli idrocarburi, gli alcani CnH2n+2, la reattività degli alcani.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. G. Casagrande

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Fisica tecnica per l'esame della professoressa Casagrande che presente un'accurata rielaborazione di appunti che coprono l'intero corso di fisica tecnica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: termodinamica, scambi di calore, irraggiamento, conduzione, convezione.
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. C. Franzoni

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Economia e organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Franzoni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: microeconomia, macroeconomia, tipi di impresa, curva di domanda e offerta, business plan, principi dell'economia, ambiente esterno ed interno all'impresa e organizzazione aziendale.
...continua

Esame Global Risk Management

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. M. Giorgino

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Global Risk Management per l’esame del professor Giorgino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il rischio del tasso d'interesse, cosa accade se i tassi salgono, il caso di una società passata da un tasso variabile a un tasso fisso, il contratto che viene negoziato tra le parti.
...continua
Appunti di Global Risk Management per l’esame del professor Giorgino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Risk governance e Corporate defence, le tre linee di difesa, Regulators, Rating agencies, Indipendent internal assurance, tactical oversight functions, Operational line management.
...continua