vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Teoria Fisica
-
Primo principio della dinamica: in un sistema di riferimento inerziale un punto materiale non soggetto a forze, oppure sottoposto ad una risultante nulla di forze, in quiete o in moto di moto rettilineo uniforme.
-
Secondo principio della dinamica: una forza agente su un corpo o una risultante di forze agenti su un corpo imprime ad esso un'accelerazione nella stessa direzione verso cui è applicata e si esprime tramite la formula. L'accelerazione è inversamente proporzionale al modulo della massa del corpo. Nel disegno indica la proporzionalità alla massa del corpo.
F/M ∝ F/MForza applicata al corpo di massa M ∝ ⁻¹ indica l'accelerazione prodotta. Un corpo di massa maggiore ha anche un'inerzia maggiore infatti se applichiamo una stessa forza su due corpi diversi il corpo di massa maggiore avrà un'accelerazione minore, ciò significa che il corpo di massa maggiore subisce meno alla variazione del suo stato di quiete o del suo moto e, siccome l'inerzia è la proprietà di resistere ai cambiamenti dello stato di quiete o di moto, esso ha un maggiore inerzia.
-
Teorema di Kolia per il momento angolare L' = LE + H'vm + ẇ'wm
-
Momento angolare del ẇ rotazione
-
Momento angolare del v traslazione
Durante il moto
L' = Ę[v -