I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Telecomunicazioni

Esame Fondamenti di telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di fondamenti di telecomunicazioni su Calcolo della BER per tecniche binarie basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Jera dell’università degli Studi Mediterranea - Unirc, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di fondamenti di telecomunicazioni su Codici di linea con le 5 proprietà basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ruggeri dell’università degli Studi Mediterranea - Unirc, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di fondamenti di telecomunicazioni su Modulazione Multilivello basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ruggeri dell’università degli Studi Mediterranea - Unirc, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Parte teorica dell'esame di Trasmissione dell'informazione. Sugli angoli in alto a destra e sinistra ci sono i numeri delle videolezioni. Con questi appunti ho preso 18/30. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Grossi dell’università degli Studi di Cassino - Unicas. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Programmazione ad oggetti

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Sintesi delle lezioni del prof con una raccolta di compiti svolti della prova orale. Con questi appunti ho preso 26/30. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fontanella dell’università degli Studi di Cassino - Unicas. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Compiti svolti dell'esame di Trasmissione dell'informazione. I primi sono esercizi introduttivi, dopo qualche pagina ci sono decine di compiti svolti con date, numeri degli esercizi e il testo (nel caso non si abbia la traccia). Alla fine c'è un formulario utile per lo svolgimento degli esercizi (anche se all'esame non si può portare). Con questi appunti ho preso 18/30.
...continua
Contiene tutti gli homework svolti più tutte le tracce del prof svolte (sono inclusi i testi delle tracce del prof per chiarezza ma non me ne approprio. Le tracce sono del prof, io vendo solo le soluzioni). All'inizio ci sono tutti gli homework, poi uno schema per sostenere la prova scritta ed infine tutte le soluzioni (sono organizzate in ordine tutte le list, poi le map e infine le vector). Con questi appunti ho preso il massimo alla prova scritta (buono) per un voto finale di 26.
...continua

Esame Tecnologie per le Telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Tecnologie per le Telecomunicazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gambi dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica e dell'automazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Reti di Telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Ho rielaborato gli appunti e le slide della professoressa, creando questo piccolo quaderno con gli argomenti più richiesti e i punti fondamentali del corso. Ecco gli argomenti contenuti: 1) Definizioni di: Protocollo, Architettura, Pila ISO/OSI e sua spiegazione. 2) Multiplazione 3) PDH 4) SDH 5) LAN 6) TCP/IP 7) X.25 8) FRAME RELAY 9) IPv6 10) ATM
...continua

Esame Fondamenti di telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Benedetto

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di fondamenti di telecomunicazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Benedetto dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Benelli

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Formulario esteso utile per svolgimento di esercizi; copre: - Teoria dei Segnali (Fourier, SLTI, Campionamento, Processi Stocastici) - Modulazioni Analogiche e Digitali. Appunti di Fondamenti di telecomunicazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Benelli.
...continua

Esame Telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Tagliabue

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di telecomunicazioni sui segnali a spettro basati completo. Presi alle lezioni del prof. Tagliabue dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Ingegneria, Corsi di laurea magistrale in ingegneria delle telecomunicazioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Trasmissione numerica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Melgani

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3,5 / 5
1) Tecniche di trasmissione numerica predittive 2) Sincronizzazione 3) Teoria dell'informazione 4) Codici a rilevazione e correzione d'errore 5) Esempi di applicazione dei codici Appunti di trasmissione numerica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Melgani dell’università degli Studi di Trento - Unitn. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. M. Tornatore

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Il seguente file contiene tutti gli argomenti del corso "Telecomunicazioni" integrati con il corso "CISCO" ovvero: - Rete a commutazione di pacchetto - Rete LAN - Cablaggio Strutturato - Apparati di rete - PROTOCOLLO IP - Router - WLAN (WIRELESS LAN) - Protocolli di routing - VLAN - Crittografia - FireWall – DMZ – ACL - Principali sistemi di accesso e di interconnessione WAN
...continua

Esame Telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. R. Tocchetti

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Il seguente file contiene tutte le informazioni sull'argomento "Fibre Ottiche" fornite nel corso di "Telecomunicazioni" in Ingegneria. Gli argomenti contenuti del file sono: - Spettro Ottico - Struttura Fibra Ottica - Classificazione Fibre Ottiche - Dispersione (modale - cromatica) - Banda - Attenuazioni - Dimensionamento di un sistema di trasmissione su fibra ottica
...continua

Esame Telecommunication Networks

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Zanella

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
4 / 5
Appunti del corso di Telecommunication Networks(ex Reti di calcolatori) per studenti del corso di Laurea in ICT for Internet and Multimedia e Ingegneria Informatica presso l' Università degli Studi di Padova. Questo documento contiene un formulario, delle principali relazioni necessarie per lo svolgimento degli esercizi, seguito da 5 esercizi da esame svolti e commentati. E' consentito da regolamento portare questi appunti all' esame per consultazione. Buono studio e in bocca al lupo!
...continua

Esame Reti di telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Boggia

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti schematici del corso di reti delle telecomunicazioni tenuto dal professore Gennaro Boggia. Questi appunti sono frutto di una personale rielaborazione dei miei appunti presi durante il corso e delle slide del professore. E' inoltre presente alla fine degli appunti un glossario con le definizioni di alcuni acronimio termini utilizzati durante il corso.
...continua
Tesi di laurea triennale, del corso di laurea triennale in Ingegneria dell' Informazione presso l' Università degli Studi di Padova. La tesi, relativa all' ambito telecomunicazioni tratta una particolare classe di codici per la codifica di canale. Bibliografia: Wikipedia [ENG]: https://en.wikipedia.org/wiki/Low-density_parity-check_code
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Esercitazione
4,5 / 5
Il pdf contiene esercizi vari, tutti svolti, alcuni a lezione. Sono suddivisi in esercizi sui segnali certi, processi aleatori e teoria dell'informazione. (Le ultime 10 pagine sono vuote) Esercizi di teoria dei segnali elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Barbarossa. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Parte di teoria dei segnali riguardante la probabilità, necessaria per comprendere la parte di programma riguardante i segnali aleatori. Utile sopratutto agli studenti di ingegneria delle comunicazioni che non hanno nel piano di studi l'esame di Probabilità.
...continua