I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Tecnica delle costruzioni

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Faella

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Esercizi di tecnica delle costruzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Faella, dell'università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Porco

Università Politecnico di Bari

Appunto
Compendio sintetico riguardante concetti basilari e pratici della Tecnica delle Costruzioni in CLS armato (riferito alle NTC 2008 e relativa circolare) basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Porco, dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Porco

Università Politecnico di Bari

Appunto
Consigli e Prescrizioni (NTC2008) per il dimensionamento delle sezioni degli elementi in CLS, e delle armature ad essi correlate. Appunti di tecnica delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Porco, dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Consolidamento delle strutture

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. M. Pisani

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Il documento contiene il riassunto della prima parte dell'esame di Consolidamento delle strutture del prof. Pisani; il libro consigliato è "Consolidamento delle strutture: guida ai criteri e alle tecniche più utilizzati", Hoepli. In questa prima parte vengono riportati i primi 6 argomenti affrontati durante il corso dal professore: -introduzione -murature -archi -stati fessurativi -opere provvisionali -misure in sito e in laboratorio Il documento è molto completo e chiaro per consentire un'ottima preparazione. Infatti, tutte le dimostrazioni da sapere per l'esame sono spiegate passo per passo e ogni argomento è strutturato per punti. Oltre a consentire la preparazione dell'esame, è molto utile anche per seguire in classe. Infatti, il professore non eroga le slide ed è molto difficile scrivere sia quello riportato nella diapositiva (preso dal libro, che risulta troppo dispersivo) che quello detto a voce.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Magenes

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Schemi di tecnica delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Magenes, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria civile e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Penna

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Schemi di tecnica delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Penna, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria civile e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle Costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Magenes

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Schemi di tecnica delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Manzini, dell’università degli Studi della Calabria - Unical, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni 2

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. L. Ferrara

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti completi per il corso di Tecnica delle Costruzioni 2 del prof. L. Ferrara. All'interno vengono trattate le seguenti tematiche: Teoria del secondo ordine, piastre, progetto e verifica delle strutture in acciaio, strutture miste calcestruzzo - acciaio, elementi in legno, murature, cenni di calcestruzzo fibrorinforzato.
...continua

Esame laboratorio in tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Pisani

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti di laboratorio in tecnica delle costruzioni. Questo documento contiene tutta la teoria del corso di tecnica delle costruzioni con le dimostrazioni richieste all'esame. Gli appunti sono integrati con le dispense del professor Pisani. VOTAZIONE ESAME: 28. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame tecnica delle costruzioni 1

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Pisani

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Il documento contiene gli svolgimenti completi (impostazione, svolgimento numerico, grafici delle azioni agenti e deformata qualitativa) dei temi d'esame per l'esame scritto. temi svolti: 15. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Pisani. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
450+ pagine Contenuto: - Strutture in C.A. e Acciaio (Calcolo e verifica sezioni) - Laboratorio: progetto di una struttura in acciaio Voto conseguito con questi appunti: 30 Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bontempi.
...continua

Esame Consolidamento delle strutture

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. M. Pisani

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Il documento contiene il riassunto della seconda parte dell'esame di Consolidamento delle strutture del prof. Pisani; il libro consigliato è "Consolidamento delle strutture: guida ai criteri e alle tecniche più utilizzati", Hoepli. In questa seconda parte vengono riassunti i restanti 6 argomenti affrontati in aula dal professore, coincidenti con gli ultimi 6 capitoli del libro: -materiali specifici usati nel consolidamento -tecniche di recupero per le strutture in c.a. -tecniche di recupero per edifici in muratura -tecniche di recupero per le strutture in ferro -tecniche di recupero per le strutture in legno -consolidamento delle fondazioni Il documento è molto completo e chiaro per consentire un'ottima preparazione. Infatti, tutte le dimostrazioni da sapere per l'esame sono spiegate passo per passo e ogni argomento è strutturato per punti. Tutte le tecniche di consolidamento sono spiegate e commentate con le considerazioni del professore. In aggiunta, sono presenti schemi che riassumono pro e contro di ogni tecnica di consolidamento affrontata e un elenco di domande capitate all'esame. Oltre a consentire la preparazione dell'esame, è molto utile anche per seguire in classe. Infatti, il professore non eroga le slide ed è molto difficile scrivere sia quello riportato nella diapositiva (preso dal libro, che risulta troppo dispersivo) che quello detto a voce. Nel complesso, i due documenti consentono di riassumere le 464 pagine di libro e le più di 100 pagine di appunti presi in aula in meno di 200 pagine totali.
...continua

Esame Laboratorio di progettazione strutturale

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Parte 1 del programma: -La progettazione strutturale -Materiali per uso strutturale -Proprietà e caratteristiche meccaniche del cls -Materiali per uso strutturale: l’acciaio (NTC 2018) -Aderenza acciaio–cls -Sicurezza strutturale -Studio delle azioni sulle costruzioni -Azione sismica -Azioni del vento -Azioni della neve -Azioni eccezionali -Solai latero-cementizi -Deformazioni delle travi inflesse
...continua

Esame Laboratorio di progettazione strutturale

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Parte 2 del programma: -Deformazioni delle travi inflesse -Travi continue -Comportamento delle strutture oltre il limite elastico -Lo stato limite ultimo per tensioni normali -La sezione rettangolare a semplice e doppia armatura -Momento resistente per sezioni rettangolari a semplice armatura -Momento resistente per sezioni rettangolari a doppia armatura -Sezioni a T -Disposizione delle armature lungo la trave -Flessione composta di elementi a sezione rettangolare -Flessione deviata composta di elementi a sezione rettangolare -Pilastri cerchiati -Taglio nelle travi in c.a.
...continua

Esame Laboratorio di progettazione strutturale

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Parte 3 del programma: -Taglio nelle travi in c.a. -Costruzioni in acciaio (tipologie, unioni, verifiche) -La progettazione strutturale Appunti di laboratorio di progettazione strutturale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Liberatore.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Orlando

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti di tecnica delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Orlando, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Orlando

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Lezioni di tecnica delle costruzioni sul calcestruzzo armato del Professor. Maurizio Orlando dell'anno accademico 20/21. Appunti pressochè perfetti ed integrati punto punto con la Normativa Tecnica del 2018, Circolare del 2019 e CNR 10011. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Teoria e progetto delle costruzioni in cemento armato e in cemento armato precompresso

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Taliano

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Riassunto della parte sul CA del corso di "Teoria e Progetto di Costruzioni in CA e CAP" tenuto dal prof. M. Taliano per il CLM in Ingeneria Civile al Politecnico di Torino (a.a. 2019/2020). Gli appunti sono un riassunto della teoria riguardante esclusivamente la parte di corso sul Calcestruzzo Armato. In prima pagina è allegato un indice per meglio orientarsi nel programma.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
2 / 5
Esercizi di tecnica delle costruzioni per prepararsi alla prova scritta elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Imbimbo, dell'università degli Studi di Cassino - Unicas. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Perno

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di tecnica delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Perno, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria edile-architettura (a ciclo unico). Scarica il file in formato PDF!
...continua