Estratto del documento

Trave Continua

A_5 A_(B+L)

q_d = 200 kN/m

N_d = 300 kN

C15 C20/25

  • L_5 = 400 mm
  • L_1 = 5,000 mm
  • L_2 = 3,000 mm
  • β = 300 mm
  • H = 100 mm
  • d = 30 mm

A_S,sup = 5 Φ 24 = π x 12 x 5 = 226,194674 mm² = A_s

A_S,ling = 2 Φ 40 = π x 5² = 157,0796327 mm² = A_s

V_A,B = q_d L_5 = 200 kN/m x 1 m = 200 kN

M_A,B = q_d L_52 = 200 x 12/2 = 100 kNm

Metodo delle Forze

-M_A L_1/6EI -N_B L_1/3EI → Più rigidezza

  1. q_d L_3/2EI - M_B L_3/3EI
  2. -M_A L_2/6EI - N_B L_2/3EI

θB = θB, D

9qL3 / 2EI + MB L2 / 3EI = 9L3 / 2EI + MB L2 / 3EI

9L3 / 3EI + 9L3 / 8EI + MB L2 / EI + MB L2

— qL3 / 8 + MB L2

MB (L2 + L)

ψ = L / L2 = (200 x 3 / 8 + 200 x 3 / 5) / 200 x 5 / 2

— 400 x 5 / 2 = 432,75 KN

Tratto AB

Tratto BC

VAB = 9qL2 / 2 + MA / L

HB = 500 + 20 — 88,75 = 432,25 KN

VB, S = 9qL2 / 2 — MA / L + MB / L2

= 500 — 20 + 88,75 = 568,75 KN

VB, B = 9qL2 / 2 + MA / L

= 300 + 14,57 / L

VC = 9qL2 / 2 — M8 / L

= 300 — 14,57 / L = 152,08 KN

SLE

Mcd = Mb = 245.83 kNm = 143.75 t/s

C - Sc · Σl · bdc

T = ScAs

Sn = 0

bC2/2 + As (C - Slm - Asn C - d - d) = 0

bC2/2 + As Cm - Asm - Asmd + Asmc = 0

Cs = SlAs

Sc = K·ScC

Ss = MbSc - Ssl

Prova scritta 30 Aprile 2015

CLS C20/25

ACCIAIO B450C

B=300mm

H=500mm

d=30mm

Ls = 1m L2 = 3m

L4 = 2.5m

qd = 200 kN

Nd = 100 kN

VA4 = qd L2 / 2 = 200 * 1.5 = 200 kN

MA4 = qd L22 / 2 = 200 * 1.52 = 100 kN / m

MA = 4

qB,5 = qB,6

qd L3 / 2El qd L23 / 2El

qd L2 / 4El q0 / 3El L2 = qd L22 / 2El - q0 L2 / 3El → MB = (qd (L2 + L2) - MA /2 ) * 1/8 * L1 L2 = 171,023 kN/m

  • VA, D = qd L2 + MA/L4 = 224,51kN
  • VB,5 = qd L2 + MB/L2 = 278,14 kN
  • VB, D = qd L2 + MB/2
  • Vc = q2 L2/2 + MB/L2 = 243 kN

1° Impulco

2FH / 5

V9 = (2 / 5 + 1 / 5) FH = 3FH / 5

2° Impulco

FH / 2

V8 = F

3° Impulco

FH / 2

V7 = F

  • 2F
  • F
  • F
  • F
  • 2F
  • 2F

2F

Prova Scritta

V1 + V6 = 3FV5 = V6 = 3F2 Per SimmetriaV3 + V4 = FV3 = V4 = F2 Per SimmetriaV1 + V2 + 2F - 3F - F = 0VH + VL = 2FV4 ≠ V2 Per la loro diversa rigidezzaMB = 6EI d2H2V4 = 12EI d2H3MA = 6EI q2H2XA = 4EI⁄5V4 = 8F⁄5XB = 6FH⁄5HL = 2FH⁄5HI = 3FU⁄H2VH + VL = 2F12EI d1 + 3EI d2 + 6EI d3 = 2Fq4 = 2F⁄5

MRio + MRes = 0

  • A) MRio = -2F -2H1 + FH2 - 6FH1 + FH2 - 3FH
  • A) MRes = 2FH1 + 13FH3 + 3FH
  • d1 = -4F/5
  • 43/5
  • 3FH
  • d1 = dA = FH1 / 15EI
  • d2 = ζ̄1 + d2 = FH1 / 15EI + FH3 / 12EI - 3/20 FH1 / EI
  • d2 = ζ̄1 + d3 = 3/20 FH1 / EI

Analisi Matriciale II

GDL

  • MA
  • NA
  • VA
  • MB
  • NB
  • VB
  • MC
  • NC
  • ET+
  • ET+

MB = 1

1° Calcolo

K11 = -(EA/L)

KS2 = 0

KG2 = 0

K31 = (12EI/H3)1 + (22EI/H3)2 + (EA/L)3

K21 = 0

K31 = (66EI/H2)1 - (66EI/R2)2

Esercitazione Per l'Esame 25/04/2017 Parte I

  • Lsd = 1.4 m
  • Ls = 4 m
  • L2 = 3 m
  • qd = 200 kN/m
  • As sup = 9.5
  • As inf = 8
  • H = 700 mm
  • B = 300 mm
  • d = 30 mm
  • CLS C32/45
  • ACC B450C

Metodo delle forze

qBS = qd L2 / 2EI - MA L2 / 6EI - MB L / 3EI

qB,0 = -qd L2 / 2EI + MB L / 3EI + MA L2 / 6EI

L13 / 2EI + MA L2 / 6EI - MB L / 3EI = qd L2 / 2EI + MB L2 / 3EI = 33,3366,66 - MB 1,43 = q / EI = 226 / EI

qd = 246,66 kN/m

V1 + V2 = 3F

VA = 3EI/5

FH/5EI = 3F/5

15 EI ∙ a1 = 3F

a1 = 3FH2/15EI

FH2/5EI

V0 = 12F/5

V3 = VA = 2EI/HI2 EI/2EI = F

1 = F

MD = MA = 6EI/HI2 EI + FH/HI2 EI = FH arect/2

V5 V6 = 0 a3 = 0 Θ5, Θ6 = 0

V2 = 1/5F

V3 = 2ΒFH/5

Anteprima
Vedrai una selezione di 13 pagine su 56
Il contenuto si trova sul sito dell’università.
Esercizi tecnica delle costruzioni Pag. 1 Esercizi tecnica delle costruzioni Pag. 2
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi tecnica delle costruzioni Pag. 6
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi tecnica delle costruzioni Pag. 11
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi tecnica delle costruzioni Pag. 16
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi tecnica delle costruzioni Pag. 21
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi tecnica delle costruzioni Pag. 26
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi tecnica delle costruzioni Pag. 31
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi tecnica delle costruzioni Pag. 36
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi tecnica delle costruzioni Pag. 41
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi tecnica delle costruzioni Pag. 46
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi tecnica delle costruzioni Pag. 51
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi tecnica delle costruzioni Pag. 56
1 su 56
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria civile e Architettura ICAR/09 Tecnica delle costruzioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher silverio di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Tecnica delle costruzioni e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale o del prof Imbimbo Maura.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community