I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Tecnica delle costruzioni

Esame Tecnica delle costruzioni 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Da Porto

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Esercizi di tecnica delle costruzioni 2 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Da Porto, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Da Porto

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Esercizi di tecnica delle costruzioni 2 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Da Porto, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Pellegrino

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Esercizi di tecnica delle costruzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Pellegrino, dell'università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Pellegrino

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3,5 / 5
Esercizi di tecnica delle costruzioni con progettazione di un capannone metallico elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Pellegrino, dell'università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Costruzioni in zona sismica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Mazza

Università Università della Calabria

Appunto
4,5 / 5
Appunti di costruzioni in zona sismica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mazza, dell'università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni II

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. L. Ferrara

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Il documento contiene la teoria riguardante la prima parte del corso di Tecnica delle Costruzioni 2 tenuto dal professor L. Ferrara. Nel documento si sono gli appunti sull'analisi al secondo ordine, riportando tutto ciò che è stato detto dal professore in aula e aggiungendo le dimostrazioni richieste per casa (molto spesso richieste durante l'esame orale), e la teoria della piastra, con dimostrazione spiegata nei minimi particolari.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni 2

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. L. Ferrara

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Il documento contiene l'integrazione di appunti e slide utilizzate nella spiegazione del legno nel corso di Tecnica delle Costruzioni 2 tenuto dal professor L. Ferrara. Ogni slide è stata dettagliatamente descritta secondo la spiegazione del professore e sono state aggiunte le parti spiegate in aula. Contiene tutti gli argomenti svolti sul legno dal professore.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni 2

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. L. Ferrara

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Il documeto contiene gli argomenti trattati sulle murature come esattamente esposti dal professor L. Ferrara nel corso di Tecnica delle Costruzioni 2. Le dmostrazioni sono dettagliatamente descritte e introdotte dai principali fondamenti su cui si basa il suo svolgimento, esplicitando ipotesi alla base, passaggi e condizioni di applicazione.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni 2

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. L. Ferrara

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Questo documento contiente gli appunti sull'acciaio di tecnica delle costruzioni 2 tenuto dal professor L. Ferrara. Il documento ha tutte le spiegazioni necessarie per poter imparare un discorso in vista dell'esposizione delle dimostrazioni richieste all'esame. Ognuna di queste, infatti, è stata scritta come il professore ha eposto l'argomento in classe, parola per parola. Si trovano spiegazioni di ogni passaggio, commenti, considerazioni fatte dal professore ed esempi applicativi utili per comprendere gli argomenti.
...continua

Esame Laboratorio tecnica delle costruzioni avanzato

Facoltà Architettura

Appunto
1 / 5
Nel seguente documento sono stati trattati tutti gli argomenti del corso del modulo di fondazioni: requisiti di progetto, fasi di progetto delle fondazioni, tipi di fondazoni (superficiali e profonde), calcolo dei carichi in esercizio, verifica del carico limite sia in rottura generale che per punzonamento, carico eccentrico, normativa, comportamento in esercizio (cedimenti) sia per terreni incoerenti che per terreni coesivi, metodo edometrico, incremento di tensione verticale efficace.
...continua

Esame Laboratorio tecnica delle costruzioni avanzato

Facoltà Architettura

Appunto
4 / 5
Sviluppo e spiegazione di tutto l'esercizio applicativo che il professore fa svolgere durante il corso e che richiede in sede d'esame. L'esercitazione consiste nella verifica allo stato limite ultimo e alla verifica allo stato limite in esercizio di un progetto della fondazione della ciminiera di un cementificio. Dove nella verifica allo SLU il carico limite è stato calcolato sia con Terzaghi che con Brinch Hansen in condizione lungo termine e breve termine ed inclusa la verifica per punzonamento e verifica a scorrimento. Per la verifica allo SLE viene determinato il cedimento massimo (abbassamento massimo).
...continua

Esame Laboratorio tecnica delle costruzioni avanzato

Facoltà Architettura

Appunto
1 / 5
in questo documento sono stati svolti esercizi utili per una migliore comprensione della materia. tra questi esercizi vi sono anche esempi che professore ha trattato in aula. gli esercizi possiamo suddividerli in 2 macro gruppi: verifica Stato Limite Ultimo (Azioni di progetto, carico limite, resistenza i progetto, verifica per punzonamento) e verifica Stato Limite in Esercizio (cedimenti). Verifica SLU vi sono io seguenti esercizi svolti: problema con falda al piano campagna, con falda al piano di posa, con falda a profondità B e problemi con falda a profondità intermedie; Esercizio di una trave di fondazione; Esercizi dove sono presenti carichi eccentrici e inclinati. Verifica SLE di una fondazione costituita da plinti (fondazioni infinitamente flessibile)
...continua

Esame Progetto di strutture

Facoltà Architettura ii

Dal corso del Prof. G. Ventura

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Raccolta di tutte le domande (208) con risposte corrette per lo svolgimento dell'esame/test scritto del corso di Progetto di strutture con il Prof. Giulio Ventura. Politecnico di Torino, corso di laurea magistrale in architettura per il progetto sostenibile. Stati limiti, azioni e combinazioni, elementi di geotecnica e fondazioni, calcestruzzo e barre di armatura, determinazione delle sollecitazioni ultime in sezioni in c.a., verifica a taglio delle travi, dinamica delle strutture e azione sismica.
...continua

Esame Consolidamento delle strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Lucchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti scritti a mano di consolidamento delle strutture basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lucchi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria edile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Consolidamento delle strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Lucchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Riassunto scritto a mano di consolidamento delle strutture sulle murature basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lucchi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria edile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Di Prisco

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Schemi di teoria ed Esempi svolti di Tecnica delle Costruzioni. Definizioni, Dimostrazioni, Formulari, Esempi svolti su Meccanica del Continuo, Principio Lavori Virtuali, Legame Costitutivo/Congruenza/ Equilibrio, Metodo delle Forze, Metodo degli Spostamenti, Telai a Nodi Spostabili, Portali multipli, Molle, Teoria al II Ordine, Instabilita' delle Aste Binate, Trave Elastica su Suolo Elastico.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Di Prisco

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Schemi di teoria ed Esempi svolti di Tecnica delle Costruzioni. Criteri di Sicurezza Strutturale, Stati Limite, Domini, Viscosita', Teoria del Calcestruzzo (comportamento a trazione/compressione/taglio/flessione/torsione/pressoflessione), Verifiche di Fessurazione, Modalita' di Rottura, Contributi di Resistenza, Tralicci, Meccanismi di Collasso, Deformabilita', Instabilita'.
...continua

Esame Progetto di strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Di Prisco

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Schemi riepilogativi di Progetto di Strutture. Definizioni, Dimostrazioni, Formulari su Duttilita', Gerarchia delle Resistenze, Modalita' di Rottura, Robustezza, Durabilita', Comportamento dei Materiali da Costruzione (Calcetruzzo Armato/Fibrorinforzato, Acciaio/Acciaio Armonico, Legno), Coefficienti di Sicurezza, Approcci progettuali, Modelli, Profili Sottili.
...continua

Esame Progetto di strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Di Prisco

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Schemi riepilogativi di teoria di Progetto di Strutture. Definizioni, Dimostrazioni, Formulari, Parametri di Progettazione del Cemento Armato Precompresso. Schemi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Prisco. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Castaldo

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti per l'esame di tecnica delle costruzioni sui seguenti argomenti trattati: tipologie di acciaio; Unioni bullonate e saldate; Problemi dell'acciaio; Legami costitutivi; Classi dell'acciaio; Verifiche elastiche; Lunghezza libera di inflessione; Snellezza.
...continua