I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia dell'architettura moderna e contemporanea

Esame Storia dell'architettura moderna e contemporanea

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Rielaborazione del materiale proiettato nelle lezioni di: 14. Berlage, Van de Velde, Muthesius 15. Cubismo e Neoplasticismo 16. Espressionismo 17. Futurismo, Suprematismo, Costruttivismo 18. Gropius, il Bauhaus, Mies van der Rohe 19. Il giovane Le Corbusier 20. L’Italia fra le due guerre 21. Architettura organica 22. Capolavori dei Maestri al tramonto del Movimento Moderno 23. Giappone e Brasile 24. Italia 1945-1970 25. Verso una “nuova monumentalità” 26. Dall’Architettura Radicale al pluralismo contemporaneo Esame sostenuto con esito 30/30
...continua

Esame Storia dell'architettura moderna e contemporanea

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Rielaborazione del materiale proiettato nelle lezioni di: 01. Classicismo romantico. Boullée, Ledoux, David 02. Arcaismo e sintetismo intorno al 1800 03. Durand e Schinkel 04. Pittoresco e Gothic Revival 05. Costruzioni metalliche fra prima e seconda rivoluzione industriale 06. La capitale del capitales. La Parigi di Haussmann 07. Art Nouveau - Gaudí e Horta 08. Modernismo statunitense 09. Il caso Mackintosh 10. Protorazionalismo: Wagner, Olbrich, Hoffmann, Klimt 11. Loos e Behrens 12. La situazione italiana: 1850-1911 13. La “moderna” epopea del cemento armato. Pionieri
...continua

Esame Storia dell'architettura moderna e contemporanea

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. M. Biraghi

Università Politecnico di Milano

Appunto
Dall'architettura dei visionari del '700 si percorre tutto lo sviluppo dell'architettura europea e americana, arrivando fino agli anni '60 del '900. Passando da Boullèe e Ledoux e gli architetti dell'800 Romantico, arriviamo all'epoca moderna del Crystal Palace e le Arts & Craft. Si analizzano i caratteri dell'Art Nuveau in tutta Europa, la Secessione Viennese e la Chicago School. Vengono studiate le figure di Adolf Loos, Peter Behrens, Le Corbusier, Wright, Gropius e il Bauhaus, Mies Van der Rohe, e Alvar Aalto . Il percorso didattico inoltre prevede l'approfondimento dello sviluppo dell'architettura italiana in particolare tra le due guerre (dal liberty all'architettura fascista), e immediatamente successiva (post-modern e neo-liberty). Particolare attenzione è riservata alle tematiche dell'architettura Russa tra le due guerre con il fenomeno del Costruttivismo, a quella Viennese col caso degli Hofe e delle residenze popolari, approfondite anche nel contesto tedesco e olandese. Verranno trattate anche le vicende dei CIAM, in particolare i temi della città dal punto di vista di Le Corbusier (trattato anche nel periodo architettonico del dopoguerra) e degli Smithson con il neo-brutalismo, la vicenda dell'International Style e le sue ripercussioni sull'architettura mondiale, sino ad arrivare alla critica di quest'ultimo mossa dal pensiero architettonico di Louis Kahn.
...continua

Esame Storia dell'architettura moderna e contemporanea

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. D. Iacobone

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti presi in classe di tutte le lezioni durante il corso di Storia II di Architettura A.A. 2017/18 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Iacobone dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura moderna e contemporanea

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. A. Cisternino

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
I più completi appunti realizzati sul corso di storia dell'architettura III (moderna e contemporanea, dall'800 ai giorni nostri). Gli appunti sono realizzati seguendo interamente il corso tenuto dal professore e integrando con lo studio dei due libri di testo proposti dallo stesso. Ogni argomento trattato è spiegato nelle generalità, origini e influenza, con foto e opere più importanti. Appunti ideali per avere una conoscenza più che approfondita di tutta la storia dell'architettura dall'800 a oggi. In fondo agli appunti troverete anche una sintesi e un elenco delle opere più importanti di tutti i movimenti trattati.
...continua

Esame Storia dell'architettura moderna e contemporanea

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. A. Cisternino

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
Presentazione realizzata per il corso di storia dell'architettura III sul tema di Walter Gropius e la Bauhaus dove, attraverso testi originali, si ripercorrono le motivazioni, le innovazioni e i movimenti della Germania degli anni 20. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura moderna e contemporanea

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. A. De Magistris

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
Esercizi di Storia dell'architettura antica e moderna su Gropius e la Scuola del Bauhaus elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore De Magistris. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura moderna e contemporanea

Facoltà Architettura

Appunto
2,7 / 5
Sintesi completa di tutti gli argomenti essenziali per l'esame di storia dell'architettura moderna e contemporanea con la prof. Marandola voto esame: 28. Appunti basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marandola. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura moderna e contemporanea

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. E. Masiello

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni di Storia dell'Architettura 3, dalla fine dell'Ottocento ai giorni nostri. Professor Emanuele Masiello, Scuola di Architettura, corso di laurea magistrale quinquennale a ciclo unico, Università di Firenze. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura moderna e contemporanea

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
26 mappe concettuali, periodo coperto: dal 1750 agli anni '60-'70 per l'esame del professor Di Marco. Tra i temi che vengono trattati: neoclassicismo, art nouveau, trasformazioni urbane, avanguardie, arch.italiana, i Maestri e gli "eredi", new brutalism, ecc..
...continua

Esame Storia dell'architettura moderna e contemporanea

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. N. Pagliara

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Storia dell'architettura moderna e contemporanea per l'esame del professor Pagliara. Argomenti trattati: analisi stilistica e tecnica dei ponti; si analizzano i ponti più importanti per evidenziare l'evoluzione del tipo tecnologico e del materiale da costruzione usato
...continua

Esame Storia dell'architettura moderna e contemporanea

Facoltà Architettura

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia dell'architettura moderna e contemporanea per l’esame della professoressa Marandola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: “ industrializzazione e citta’ : il grattacielo come tipo e simbolo “, la legge che vincola l'area delle strade.
...continua

Esame Storia dell'architettura moderna e contemporanea

Facoltà Architettura

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia dell'architetttura moderna e contemporanea per l’esame della professoressa Marandola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Villa savoye Le Corbusier, la facciata principale, I pilotis, la pianta libera (il plan libre), le finestre a nastro (le fenetre en longueur).
...continua

Esame Storia dell'Architettura Moderna e Contemporanea

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. A. Lima

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti di Storia dell'Architettura Moderna e Contemporanea per l’esame della professoressa Lima. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il QUattrocento, la cultura pagana e quella paleocristiana, Il Benevolo nel suo testo classificherà dal 400 al 700 come un unico lungo rinascimento.
...continua

Esame Storia dell'Architettura Moderna e Contemporanea

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. A. Lima

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti di Storia dell'Architettura Moderna e Contemporanea per l’esame della professoressa Lima. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: Antoni Gaudì nacque a Reus nel 1852, Casa Battlò, Casa Milà di Antoni Gaudì, Robie Hause, Casa sulla cascata.
...continua

Esame Storia dell'Architettura Moderna e Contemporanea

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. A. Lima

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti di Storia dell'Architettura Moderna e Contemporanea per l’esame della professoressa Lima. Gli argomenti trattati sono i seguenti: è presente il riassunto della lezione professoressa Lima su Guarino Guarini(Modena, 1624 – Milano, 1683), la pianta di Torino del 1690.
...continua

Esame Storia dell'Architettura Moderna e Contemporanea

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. A. Lima

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti di Storia dell'Architettura Moderna e Contemporanea per l’esame della professoressa Lima. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il termine Barocco deriva probabilmente dal portoghese “ barroco, Caravaggio: Morte della Vergine, la figura dell'artista Carlo Maderno.
...continua

Esame Storia dell'Architettura Moderna e Contemporanea

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. A. Lima

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti di Storia dell'Architettura Moderna e Contemporanea per l’esame della professoressa Lima. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Cinquecento, Alessi, Galeazzo (Perugia 1512-1572), architetto italiano, la creazione di una grossa arteria su cui innestare i palazzi nobiliari e le corti degli stessi.
...continua

Esame Storia dell'Architettura Moderna e Contemporanea

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. A. Lima

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti di Storia dell'Architettura Moderna e Contemporanea per l'esame della professoressa Lima. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Settecento, l'illuminismo, il neoclassicismo, il Rinascimento, la chiesa rappresentativa dei Savoia, la chiesa cimiteriale.
...continua