I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Lima Antonietta Iolanda

Appunti di Storia dell'Architettura Moderna e Contemporanea per l’esame della professoressa Lima. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il QUattrocento, la cultura pagana e quella paleocristiana, Il Benevolo nel suo testo classificherà dal 400 al 700 come un unico lungo rinascimento.
...continua
Appunti di Storia dell'Architettura Moderna e Contemporanea per l’esame della professoressa Lima. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: Antoni Gaudì nacque a Reus nel 1852, Casa Battlò, Casa Milà di Antoni Gaudì, Robie Hause, Casa sulla cascata.
...continua
Appunti di Storia dell'Architettura Moderna e Contemporanea per l’esame della professoressa Lima. Gli argomenti trattati sono i seguenti: è presente il riassunto della lezione professoressa Lima su Guarino Guarini(Modena, 1624 – Milano, 1683), la pianta di Torino del 1690.
...continua
Appunti di Storia dell'Architettura Moderna e Contemporanea per l’esame della professoressa Lima. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il termine Barocco deriva probabilmente dal portoghese “ barroco, Caravaggio: Morte della Vergine, la figura dell'artista Carlo Maderno.
...continua
Appunti di Storia dell'Architettura Moderna e Contemporanea per l’esame della professoressa Lima. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Cinquecento, Alessi, Galeazzo (Perugia 1512-1572), architetto italiano, la creazione di una grossa arteria su cui innestare i palazzi nobiliari e le corti degli stessi.
...continua
Appunti di Storia dell'Architettura Moderna e Contemporanea per l'esame della professoressa Lima. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Settecento, l'illuminismo, il neoclassicismo, il Rinascimento, la chiesa rappresentativa dei Savoia, la chiesa cimiteriale.
...continua