I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia contemporanea

Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Di Stefano Giovanni Paolo: Storia contemporanea dal XIX al XX secolo, Firenze, Le monnier, nuova edizione,2015, Fulvio Cammarano, Giulia Guazzaloca, Maria Serena Piretti. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze politiche - Bologna. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mangino Elisabetta: L'età contemporanea, Salvatore Lupo Angelo Ventrone. Università del Salento - Unisalento, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Di Figlia Matteo: L'età contemporanea, Salvatore Lupo, Angelo Ventrone. Università degli Studi di Palermo - Unipa, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia contemporanea 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
3 / 5
Appunti per tutte le parte del corso. Appunti necessari e date necessarie per superare l' esame di Storia contemporanea 1 con il professore Petri. Ci sono tutte le date per ogni parte separatamente. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Maccarini

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
In questi appunti troverai riassunta la storia del Novecento, in Italia e nel mondo, a partire dalla Belle Epoque fino ad arrivare all'attentato delle Torri Gemelle. Gli appunti sono suddivisi in macrotemi e sono decisamente dettagliati, basandosi solo su questi appunti, senza l'ausilio del manuale consigliato dal professore, si riesce a superare l'esame.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Maccarini

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
2 / 5
In questi appunti troverai tutta la storia contemporanea, partendo dall'inizio del XX secolo fino ad arrivare all'attentato delle Torri Gemelle. Grazie a questi appunti potrai superare l'esame di Storia Contemporanea I del prof. Maccarini Roberto senza problemi e senza acquistare il manuale consigliato dal professore.
...continua
Riassunto per l'esame di Apparati statali e conflitti sociali dell’età contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Blando Antonino: L’età contemporanea una storia globale, Francesca Canale Cama. Università degli Studi di Palermo - Unipa, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia e comunicazione del tempo presente, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Giovagnoli Agostino: Manuale di Storia contemporanea , Caracciolo, Roccucci . Università Cattolica del "Sacro Cuore" - Milano-unicatt, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Il corso mira a introdurre lo studente alla conoscenza delle maggiori correnti della storiografia, attraverso un percorso che comprenderà l’analisi del lavoro di alcuni dei maggiori storici degli ultimi tre secoli e dei loro classici. La prospettiva usata sarà cronologica: partendo dalla nascita della storiografia scientifica, il corso analizzerà lo sviluppo delle correnti storiografiche e degli storici nell'ambito della più generale evoluzione delle scienze sociali e dei contesti culturali che ne determinarono i mutamenti. In questa prima lezione: Les Annales, Bloch, Febvre, Braudel.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Storia contemporanea, schematizzati e spiegati in concetti semplici, a partire dalla Rivoluzione Francese fino alla Guerra di Corea. Tratta Argomenti come le Guerre di Indipendenza, La Destra e la Sinistra Storica, il Sistema Bismarckiano, Il Dopoguerra e il crollo del Fascismo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Formigoni Guido: Storia della politica internazionale nell'età contemporanea, Guido Formigoni. Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) - Iulm, facoltà di Interpretariato, traduzione e studi linguistici e culturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti presi in classe ad ogni lezione, con aggiunta di integrazione delle slide del sito. Dal 1632 con l'Inghilterra fino ad arrivare agli anni '80 italiani. Alcuni argomenti sono stati integrati dallo studio del libro.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Mondini

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
5 / 5
Appunti completi di tutte le lezioni di Storia contemporanea. Sono discorsivi e presi al computer. Consiglio comunque lo studio degli ultimi capitoli del libro in quanto non sono stati spiegati in classe. Questi appunti sono stati usati sia da me che da altre persone ottenendo ottimi risultati.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. D. Preda

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti di Storia contemporanea internazionale e italiana presi attentamente a lezione. Sono completi e sostituiscono il manuale, tuttavia è consigliata (per una preparazione davvero ottimale) l'integrazione con le presentazioni powerpoint della professoressa.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ferrari Paolo: Il fascismo e gli ebrei. Le leggi razziali in Italia , E. Collotti. Università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ferrari Paolo: L'Italia fascista e la Germania nazista , A. J. De Grand. Università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ferrari Paolo: Il filosofo in camicia nera. Giovanni Gentile e gli intellettuali di Mussolini, M. Franzinelli . Università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ferrari Paolo: Memorie di Spagna 1937, Elena Garro . Università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ferrari Paolo: Donne e guerra. Problemi, biografie, sguardi, P. Gabrielli, R. Loque, P. Ferrari. Università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
(1 Parte/3) Appunti Illustrati completi affiancabili allo studio dei libri L' età contemporanea. Dalla grande guerra a oggi e L' età contemporanea. Dalle rivoluzioni settecentesche all'imperialismo, di Alberto Mario Banti. Gli appunti vanno dal 1848 ad oggi e sono completi di schemi, immagini, collegamenti, indice e legenda e sono divisi in sezioni per Stato o argomento (Esempio: Italia, Spagna, Russia oppure Femminismo, Schiavismo). La 1° parte riguarda gli argomenti internazionali e l'Italia, la seconda parte riguarda Gran Bretagna, Francia, Germania, Austria-Ungheria, Impero Ottomano, Jugoslavia, Paesi islamici, Cina, Giappone, Spagna e altre nazioni, la terza parte riguarda USA, Russia, Comunismo, Socialismo, Questione Romana, Situazione femminile e Schiavitù. Spero possano esservi utili!
...continua