Anteprima
Vedrai una selezione di 19 pagine su 88
Parte 1 - Appunti Illustrati Storia Contemporanea Pag. 1 Parte 1 - Appunti Illustrati Storia Contemporanea Pag. 2
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Parte 1 - Appunti Illustrati Storia Contemporanea Pag. 6
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Parte 1 - Appunti Illustrati Storia Contemporanea Pag. 11
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Parte 1 - Appunti Illustrati Storia Contemporanea Pag. 16
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Parte 1 - Appunti Illustrati Storia Contemporanea Pag. 21
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Parte 1 - Appunti Illustrati Storia Contemporanea Pag. 26
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Parte 1 - Appunti Illustrati Storia Contemporanea Pag. 31
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Parte 1 - Appunti Illustrati Storia Contemporanea Pag. 36
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Parte 1 - Appunti Illustrati Storia Contemporanea Pag. 41
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Parte 1 - Appunti Illustrati Storia Contemporanea Pag. 46
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Parte 1 - Appunti Illustrati Storia Contemporanea Pag. 51
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Parte 1 - Appunti Illustrati Storia Contemporanea Pag. 56
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Parte 1 - Appunti Illustrati Storia Contemporanea Pag. 61
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Parte 1 - Appunti Illustrati Storia Contemporanea Pag. 66
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Parte 1 - Appunti Illustrati Storia Contemporanea Pag. 71
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Parte 1 - Appunti Illustrati Storia Contemporanea Pag. 76
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Parte 1 - Appunti Illustrati Storia Contemporanea Pag. 81
Anteprima di 19 pagg. su 88.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Parte 1 - Appunti Illustrati Storia Contemporanea Pag. 86
1 su 88
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

VITTORIE IMPORTANTI

Battaglia di magenta (4 giugno)

battaglia di Solferino e San Martino (24 giugno)

Sembra che stiano vincendo ma a un certo punto Napoleone III rma un

❗ paura che il con itto si allargasse in tutta Europa

❗ troppe perdite

❗ paura di un attacco da Prussia

❗ I vari governi provvisori in Italia erano ribelli

Napoleone III + Francesco Giuseppe + Vittorio Emanuele II ( rmo anche lui alla ne).

Furono d’accordo:

• Romagna

• Emilia

• Toscana

Per un’Italia guidata da un

governo liberale di Cavour !

Giuseppe Garibaldi seguito da 1000

uomini partì verso la Sicilia per annettere

il regno delle due Sicilie al regno di

Sardegna scon ggendo la famiglia

borbonica da secoli nella zona .

11 maggio - sbarcarono a Marsala

Garibaldi riesce a inglobare il regno delle

sua

due Sicilie al regno di Sardegna, la

impresa fu accolta con grande

acclamazione è considerata uno degli

eventi più importanti della storia unitaria

Plebisciti per annettere Italia unica

Unione di Marche e Umbria

Vittorio Emanuele II si presenta a Napoli come RE

VALLE PADANA CENTRO SUD

Più e ciente, rotazione dei Poveri (produzioni piccoli) Latifondi , Grandi braccianti,

raccolti, macchina vapore, mezzadria (gente poco e cienti (si coltivano

povera) ) olivo agrumi e olio)

industrializzazione

⚠ italiano

non si parla ovunque

⚠ brigantaggio (dal 61 al 70) : questi fenomeni furono

repressi da 40.000 soldati

MONARCHIA COSTITUZIONALE

✅ Re Vittorio Emanuele

✅ statuto Albertino

✅ continuità con il regno di Sardegna (non apprezzato)

✅ LIBERALE-MONARCHICA

✅ ELITISTA

✅ CAVOURIANA

✅ SOLO PER RICCHI E COLTI

✅ ACCENTRAMENTO POTERE

✅ LAICIZZAZIONE

☎ LAICIZZAZIONE

1865 - Matrimonio civile

☎ NORME

• rete ferroviaria

• dogane più libere

• riorganizzazione esercito

• scuole elementari obbligatorie

☎ TASSE

1869 - tassa sul macinato

• tassa sull’attività lavorativa

• Tassa sulle proprietà

• Tassa sui consumi (per tutti ⚠ POCO ORGANIZZATI

✅ LIBERALE

✅ EX REPUBBLICANI

✅ EX GARIBALDINI

✅ EX MAZZINIANI

Vogliono corpo elettorale

• ampliare il scuole

• Migliorare le

GOVERNO = Alfonso Lamarmora

SITUAZIONE = debole organizzazione

militare, otta quasi inesistente, industria

appena avviata Austria dice : “ cediamo

Mantova + Veneto se annullate

l’alleanza!”

❌ Italia RIFIUTA

ITALIA VOLEVA : Veneto (togliendo all’Austria) i diminuire l’egemonia austriaca nell’Adriatico

SCONFITTA ITALIANA ❌

SCONFITTA ITALIANA L’Austria cederà Veneto e mancava

solo con

L’unica Vittoria fu di Garibaldi batte MEDIAZIONE DI NAPOLEONE III

gli austriaci nel Trentino con 30.000

volontari

Vi furono vari tentativi per prendere Roma

1 TENTATIVO: Garibaldi sbarca in Sicilia ma viene arrestato perché l’azione non era

stata autorizzata, il governo italiano aveva paura delle reazioni di Napoleone III che lo

sconfessò

2 TENTATIVO: Mentana

Garibaldi ci riprova a contro le truppe francese, viene arrestato

andarsene

e bloccato e decide di a Caprera

MAZZINI INSODDISFATTO DICE “ L’Italia non è stata votata ma è stata presa con la

⏩ ⏩ ⏩ VIETATO COMMEMORARE MAZZINI!

forza“ e decide ❌ tolti i territori al ponte ce

❌ autorizzato matrimonio civile 1866

❌ rimossi bene ci ecclesiastici

In “Quanta Cura” del 1864 il Papa scrive questo

condanna liberalismo, socialismo e

sillabò,

ateismo, promuove il ponte ce!

Data L’insoddisfazione del Papa vengono approvate queste leggi che:

✅ PAPA INVIOLABILE

✅ PAPA È SOVRANO

✅ VATICANO-LATERANO-CANCELLERIA SONO TERRITORI DEL PAPÀ

✅ PAPA HA GUARDIE PAPALI

✅ LIBERTÀ DI SCAMBI POSTALI 1874 (1904) NASCE OPERA DEI CONGRESSI

Un’ organizzazione cattolica italiana, la prima grande

organizzazione Papalista che trasmetteva dottrina

cattolica Il generale Italiano Lanza Ordina di

attraversare il con ne laziale e con i

Breccia di

bombardamenti entrano nella

Porta Pia

PLEBISCITO Per annettere Roma e Lazio

ROMA CAPITALE!

Depretis Ricasoli

Crispi Sella

Cairoli Minghetti

DEPRETIS Invita la destra a

Nicotera spaventa

sostenere la sinistra con due

riforme : Lanza

✅ scuola no a nove anni Lamarmora

✅ meno limiti per votare Venosta

GLI ELETTORI)

(AUMENTANO Agostino Depretis (1876-1877)

Nel regno d’Italia durante il governo di

TRASFORMISMO

pSi parla di , (molto criticato).

voleva che la destra

Agostino Depretis, premier della sinistra liberale,

entrasse nell’orbita della sinistra.

Viene formato quindi un grande centro e si uniformano destra e sinistra.

Tari a protezionistica per

le industrie tessili e

metallurgiche Fu un caso nazionale al centro delle cronache tra

1892 1894, attività illecite

e vennero scoperte del

Tari a protezionistica per governatore della Banca romana negli anni 80

l’agricoltura RE = UMBERTO

PRIMO (successore

Vittorio Emanuele )

POLITICA DI CRISPI

✅ INSEGNARE LA NAZIONE

✅ LAICIZZAZIONE + SACRALIZZAZIONE DEL POLITICO

✅ INTRODUZIONE AMMINISTRAZIONI LOCALI (sindaci eleggibili )

✅ ABOLIZIONE PENA DI MORTE

✅ REPRESSIONE

✔ Crispi decide di reprimere le associazioni sovversive facendo

scioglierei “Fasci dei Lavoratori”, inviò durante uno sciopero contro le

tasse le truppe con l’ordine di sparare sui contadini alle prime proteste

✔ sciolto il PARTITO SOCIALISTA

Viene

✔ PARTITO SOCIALISTA ITALIANO

Nasce

✅ ESPANSIONE ❌

Verso l’Etiopia: SCONFITTA

Etiopia era feudale con l’imperatore.

INIZIALMENTE ACCORDO CON MENELIK, FU FRAINTESO E

REVOCATO: PACE

CRISPI SI DIMETTE UMBERTO I

RE: DI RUDINI

GOVERNO:

PELLOUX

poi

Aumenta moltissimo il prezzo del pane

RIVOLTE

!!

⚠ Di Rudiní spara sulla folla!

Pelloux limita la libertà di stampa (Da l’ordine al generale Beccaris)

⏩ ⏩ REPRESSIONE!

Vogliono: ✅ CONTRO RUDINI E PELLOUX

✅ RE OSTRUZIONISMO

⚠ ! (Ostacolarono

✅ STATUTO le sedute parlamentari interrompendo e

✅ ANTIPARLAMENTARE impedendo di prendere decisioni)

Sonnino

Zanardelli Giolitti

GAETANO BRESCI

UCCIDE UMBERTO I

per vendicare i morti di Beccaris

RE = VITTORIO EMANUELE III

1 MINISTRO = ZANARDELLI

MINISTRO INTERNI = GIOLITTI

Liberale Progressista

✅ APERTURA VERSO I RADICALI

✅ INTEGRAZIONE DELLE MASSE

Diventa 1 ministro quando muore Zanardelli

INNOVAZIONI + RIFORME!

Salari ❌ ostacoli ambientali

Assicurazioni ❌ Ma a

Pensioni ❌ Camorra

legge sulla vecchiaia ❌ Clientelismo

legge sull’invalidità ❌ Corruzione

leggi per bambini e donne lavoratrici

servizi pubblici Giolitti Venne accusato di essere il

della malavita“

“ministro perché

molti politici erano d’accordo con

erano corrotti

ma a e camorra,

Vignetta pubblicata

sulla rivista satirica che

mostra una denuncia

del doppio volto di

Giolitti (aperto

democratico socialista

ma anche conservatore

e borghese)

INTANTO SOCIALISTI SI ESPANDONO

Nascita FEDERTERRA

Nascita CGL OBIETTIVO ITALIA : Voleva basi d’appoggio

per assicurarsi un importante elemento di

scambio nelle future trattative sul

Mediterraneo

Fu una guerra durissima…

PACE DI LOSANNA: Stabilisce la cessione

della Libia all’Italia

Già dal 1874 il Papa promosse il non

expedit, letteralmente “non è conveniente”,

l’obbligo per i cattolici di non

ovvero

partecipare alla vita politica del regno

unitario dato che lui si considerava socialisti

Questo diede spazio ai nelle elezioni!

prigioniero politico dello Stato italiano. Le idee socialiste aumentavano

tanto che liberali e cattolici

SINISTRA Mussolini il patto

sottoscrissero un patto:

con il giornale

✅ RADICALI INTRANSIGENTI Gentiloni!

“L’avanti”

✅ RIVOLUZIONARI

un’alleanza tra cattolici e liberali,

È dice:

✔ VOTATE PER I CANDIDATI SICURI

✔ VOTATE PER LIBERALI CHE SOSTENGONO PRINCIPI CATTOLICI

Giolitti

Successivamente il patto venne sconfessato da stesso (liberale) perché contrastava

voleva includere

l’essenza della sua strategia che anche i socialisti e cattolici non reazionari

✅ LIBERTÀ DI ASSOCIAZIONE

✅ ISTRUZIONE RELIGIOSA

✅ NO AL DIVORZIO

✅ SI ALL’INSEGNAMENTO PRIVATO

✅ ISTITUTI GIURIDICI Consideravano i

✅ PAESE PIÙ FORTE deputati delle

✅ PARITÀ TRA LE ORGANIZZAZIONI Gentiloni non

realmente liberali

CRITICA!

Giolitti perde la maggioranza

I liberali si separano e ROSSA

Gli argomenti italiani continuano nella prossima sezione

✴ realismo

Si di onde il

✴ Miglioramento igiene lavoro

✴ Miglioramenti della sanità (microscopi,

malattie, sterilizzazione)

➡ crescita

questi miglioramenti portano una

demogra ca MEGALOPOLI

che si concentra in

✴ INVENZIONI SCIENTIFICHE

ACCIAIO 1856 Bessemer

- inventa il

convertitore che però non separa il

fosforo

CHIMICI (soda) 1864 Siemens

- inventa un forno che

però il medesimo problema

1878 Sydney Gilchrist

- aggiunge il

ENERGIA EOLICA calcare basico e questo dà vita

all’industria dell’acciaio Che ora si

può utilizzare

MACCHINARI

Inscatolamento sterile,

celle frigo, motori a

scoppio (che portano LAVORO

auto,

alla nascita di ✴ Taylor inventa La Gestione Scienticica 1911 (“il principio

veivoli e quindi della gestione scienti ca”)

all’importanza del

petrolio ✴ ➡

Ford CATENA DI MONTAGGIO

lo applica

), pila di

volta, telegrafo, telefono, ECONOMIA

cinematografo, ✴ Società Per azioni (le risorse passa nel mercato di

lampadina, borsa)

grammofono, , Ferrovia ✴ Banche Miste (raccolgono i risparmi da investire)

elettrica, macchina da

scrivere, macchina da Con le banche miste i prezzi diminuiscono perché c’è troppa

cucire, biciclette o erta, sembra una crisi ma e ettivamente non lo è, venne

GRANDE DEPRESSIONE dazi

chiamata E vennero istituiti

protettivi

✴ cartelli e tr

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
88 pagine
4 download
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-STO/04 Storia contemporanea

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Manila96 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia contemporanea e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica internazionale UNINETTUNO di Roma o del prof Giuliani Andrea.