I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Statistica

Esame Statistica

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. M. Andreano

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Prove svolte
Il documento contiene tutte le domande e risposte della prova d'esame di Statistica. Indirizzo Economia e gestione delle imprese L18. Raccolta dei test di autovalutazione finale ogni argomento trattato.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Rossi

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
A) Statistica descrittiva • Concetti introduttivi; fenomeni collettivi, popolazione e campione; raccolta, spoglio e classificazione dei dati; caratteri qualitativi e quantitativi; fonti statistiche. • Tipi di dati statistici; distribuzioni statistiche: semplici, doppie, multiple, unitarie, di frequenza; rappresentazioni grafiche; istogramma. • Frequenze cumulate e retrocumulate; funzione di ripartizione a gradini per distribuzioni di frequenza; funzione di ripartizione continua per dati in classi d'intervallo. • Indici di localizzazione; la media aritmetica; la media armonica; la media geometrica; le medie di potenze; la mediana; la mediana come centro di ordine 1; quartili, decili, percentili e quantili; la moda. • La variabilità e gli indici di variabilità; il campo di variazione; la differenza interquartile; lo scarto quadratico medio e la varianza; varianza di una trasformazione lineare e di un miscuglio; l'operazione di standardizzazione; gli indici relativi di variabilità: il coefficiente di variazione. • I momenti dall’origine e i momenti centrali; l’asimmetria e gli indici di asimmetria; la curtosi e le misure di curtosi. • Distribuzioni doppie e multiple, unitarie e di frequenza; media aritmetica della somma di più variabili; media aritmetica del prodotto di due variabili; covarianza; varianza della somma di più variabili; distribuzioni condizionate; indipendenza; indice di dipendenza chi-quadrato; paradosso di Simpson (cenni). • Interpolazione statistica; il metodo dei minimi quadrati; la retta dei minimi quadrati; il coefficiente di correlazione lineare; la disuguaglianza di Cauchy-Schwarz; il coefficiente di determinazione R^2; devianza totale, spiegata e residua. b) PROBABILITA' • Esperimenti aleatori; spazio campionario; eventi aleatori ed operazioni sugli eventi; elementi di calcolo combinatorio. • Spazi di probabilità; definizione assiomatica della probabilità; diverse interpretazioni della probabilità. Probabilità condizionata; legge del prodotto; indipendenza stocastica tra eventi; legge delle probabilità totali; teorema di Bayes. • Variabili aleatorie; funzione di ripartizione; variabili aleatorie discrete e continue; trasformate di variabili aleatorie; valore atteso e varianza; disuguaglianza di Markov e disuguaglianza di Tchebycheff. Particolari distribuzioni discrete: uniforme, Bernoulli, binomiale, Poisson, geometrica. Particolari distribuzioni continue: uniforme, normale, esponenziale negativa. • Variabili aleatorie doppie discrete; distribuzione di probabilità congiunta; distribuzioni di probabilità marginali e condizionate; indipendenza tra variabili aleatorie; covarianza; coefficiente di correlazione lineare di Bravais. • Combinazioni lineari di variabili aleatorie; media campionaria di variabili aleatorie indipendenti; somma di variabili aleatorie normali indipendenti. • Legge (debole) dei grandi numeri; legge dei grandi numeri di Bernoulli per frequenze relative. Teorema del limite centrale. c) STATISTICA INFERENZIALE • Campione; media campionaria; frequenza relativa campionaria; varianza campionaria; distribuzioni Chi-quadrato, t di Student, F di Snedecor. • Stima puntuale; correttezza, efficienza e consistenza degli stimatori; stima di una media, di una proporzione, di una varianza. • Stima mediante intervalli; intervalli di confidenza per una media, una proporzione (grandi campioni), una varianza. • Verifica d'ipotesi; test ad una e a due code per una media e per una proporzione (grandi campioni), una varianza; confronto tra due proporzioni (grandi campioni); confronto tra due medie; confronto tra due varianze.
...continua
Appunti dettagliati e accurati, comprendono sia la teoria ma anche le tavole dei valori critici e tutte le formule delle 3 prove (statistica descrittiva, probabilità, statistica inferenziale). Il tutto basato principalmente sugli appunti presi a lezioni del Prof. Vidoni e in parte sulle sue slide, ma ben organizzato per comprendere a pieno gli argomenti e seguire passo passo uno schema logico. Penso che la mia esperienza personale dimostra l'efficacia di questi appunti dato che il mio esito è stato 29.
...continua
NB Il docente è Dai Pra; non riuscivo ad aggiungerlo; non contiene esempi, usata come preparazione per l'orale con teoremi e principali dimostrazioni; Sono lo schema personale di tutto il corso scritto in Latex. Scarica il file con il documento in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Statistica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Emanuela Dreassi: Statistica Pearson, nona edizione, Paul Newbold, William Carlson e Betty Thorne. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Ortu

Università Università degli Studi di Cagliari

Schemi e mappe concettuali
Parole chiave dei principali temi della statistica basati sul testo di Newbold divisi in tredici capitoli. Le tematiche affrontate vanno dalla definizione della statistica, alla statistica descrittiva, alla statistica inferenziale e al metodo dei minimi quadrati.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Ortu

Università Università degli Studi di Cagliari

Schemi e mappe concettuali
Schemi di Statistica dei capitoli dal primo all’undicesimo del Newbold. Le tematiche raccolte possono essere così sintetizzate: definizione della statistica, statistica descrittiva, probabilità e statistica inferenziale.
...continua

Esame Statistica per l'azienda

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. L. Bollani

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti per esame di Statistica per l'azienda della facoltà di Management dell'Informazione e comunicazione aziendale anno scolastico 2020/2021 con formule di base e definizioni relative agli argomenti trattati nel corso.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Otranto

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti presi da me a lezione da cui ho studiato per l'esame di Statistica. Tutti i capitoli mancanti non sono assenti: non erano semplicemente oggetto di studio nell'anno accademico di riferimento. Statistica a.a. 2020/2021.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Raggi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti completi delle lezioni di Statistica tenute dalla prof.ssa Meri Raggi nell'anno 2022/2023. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Economia - Economia aziendale - CLEA, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Ruggiero

Università Università degli studi di Torino

Prove svolte
4 / 5
53 domande che sono uscite negli appelli precedenti di Statistica. Considerando che escono sempre le stesse domande (con valori diversi) con questo file riuscirete sicuramente a passare l'esame con un punteggio molto alto.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Dettori

Università Università degli Studi di Sassari

Appunti esame
Preparazione completa per l'esame di Statistica, con parte teorica e pratica per esercitarsi su variabili, campionamenti, probabilità e misure di tendenza. Per ogni parte teorica troverete la relativa esercitazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Statistica per l'impresa, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Betti Gianni: Dal dato all’informazione gestionale (prima parte), Gazzei D.S.. Università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di Economia Richard Goodwin. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi dei dati, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pastore Massimiliano: Analisi dei dati in psicologia, Pastore . Università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Psicologia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Statistica per la sperimentazione e le previsioni in ambito tecnologico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Nikiforova

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Il pdf contiene gli appunti per esame di statistica per la sperimentazione e le previsioni in ambito tecnologico (3cfu) presi durante le lezioni della professoressa Nedka D. Nikiforova dell'università di Firenze. (facoltà di ingegneria gestionale)
...continua

Esame Statistica per la sperimentazione e le previsioni in ambito tecnologico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Berni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Il Pdf contiene la seconda parte degli appunti di Statistica per la sperimentazione e le previsioni in ambito tecnologico (6cfu) basati sulle lezioni della professoressa R. Berni dell'università di Firenze-facoltà di ingegneria gestionale. Sono inseriti anche schemi e e domande fatte all'esame con relative risposte.
...continua

Esame Statistica per la sperimentazione e le previsioni in ambito tecnologico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Berni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Il Pdf contiene la prima parte degli appunti di statistica per la sperimentazione e le previsioni in ambito tecnologico (6cfu) basati sulle lezioni della professoressa R. Berni dell'università di Firenze-facoltà di ingegneria gestionale.
...continua
Riassunto per l'esame di Statistica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Di Bella Beatrice: Principles of Biostatistics, Marcello Pagano. Università degli Studi di Messina - Unime, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Costa

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti molto esaustivi di tutte le lezioni per l'esame di Statistica, del corso del Prof. Michele Costa integrati con lo studio dei capitoli del libro consigliati. Possono direttamente fungere da sostitutivo del libro.
...continua
Riassunto per l'esame di Statistica 1, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Posa Donato: Fondamenti di statistica descrittiva, Donato Posa. Università del Salento - Unisalento, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua