Anteprima
Vedrai una selezione di 13 pagine su 59
Statistica aggiornato a 2023 domande test, Prove d'esame di Statistica Pag. 1 Statistica aggiornato a 2023 domande test, Prove d'esame di Statistica Pag. 2
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Statistica aggiornato a 2023 domande test, Prove d'esame di Statistica Pag. 6
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Statistica aggiornato a 2023 domande test, Prove d'esame di Statistica Pag. 11
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Statistica aggiornato a 2023 domande test, Prove d'esame di Statistica Pag. 16
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Statistica aggiornato a 2023 domande test, Prove d'esame di Statistica Pag. 21
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Statistica aggiornato a 2023 domande test, Prove d'esame di Statistica Pag. 26
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Statistica aggiornato a 2023 domande test, Prove d'esame di Statistica Pag. 31
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Statistica aggiornato a 2023 domande test, Prove d'esame di Statistica Pag. 36
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Statistica aggiornato a 2023 domande test, Prove d'esame di Statistica Pag. 41
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Statistica aggiornato a 2023 domande test, Prove d'esame di Statistica Pag. 46
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Statistica aggiornato a 2023 domande test, Prove d'esame di Statistica Pag. 51
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Statistica aggiornato a 2023 domande test, Prove d'esame di Statistica Pag. 56
1 su 59
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

I

La

Con

caratteri

totale

Statistica

X si delle

indica:

qualitativi

si

frequenze

divide

si

in:

distinguono

percentuali in:

è:

i

Statistica

Tipologia

La

Le distribuzione

frequenze

di

descrittiva

fenomeni

relative

di frequenze

e

e

e

inferenza

percentuali

modalitÃ

a La i-esima

Dipende

Popolazione

frequenza

dalla

Sconnessi

e

numerosità

campione

e ordinabili

delle osservazioni

b La i-esima

Uno

Indici,

modalità

tabelle

Sconnessi

e grafici

e continui

c Il carattere

Dipende

Statistica

oggetto

dalla

Discreti

descrittiva

tipologia

di e

studio

continui

e del

inferenza

carattere

d Il totale

Cento

Oggetto

delle osservazioni

di

Ordinabili

analisi e

e

variabili

continui

analizzate

2 Le

Tra

Sulle

frequenze

gli

modalità

obiettivi

si

relative

di

della

possono

un carattere

Statistica

si calcolano:

calcolare

qualitativo

ritroviamo:

per le seguenti

sconnesso

tipologie

si possono

di caratteri:

fare solo operazioni

Cosa

Operazioni

Le frequenze

Ú la statistica

sulle

semplici

relative

modalitÃ

e percentuali

a Caratteri

Dividendo

Validare

qualitativi

un

Tutte

le modello

modalità

attraverso

per le frequenze

l'osservazione

assolute

dei dati

b Caratteri

Moltiplicando

Aiutare

quantitatvi

lo

Minore,

Stato

le frequenze

discreti

maggiore,

semplici

più e meno

per 100

c Tutti

Dividendo

Trovare le

Minore

le

unità

frequenze

statistiche

e maggiore

semplici cumulate per n

d Caratteri

Dividendo

Fare quantitativi

un esperimento

Uguaglianza

le frequenze

continui

e

semplici

disuguaglianza

per il totale n

3 Le

In

Se un'analisi

frequenze

la modalità

sulle

semplici

cumulate

del PMI

carattere

innovative,

si

si

determinano

ottengono:

osservato

la spesa

effettuando:

è espresso

per Ricerca

con un

e Sviluppo

attributo

dell'azienda

abbiamo: è:

Fenomeno

Tipologia

Le frequenze

di

statistico

fenomeni

semplici

cumulate

e modalitÃ

a La somma

Sottraendo

L'obiettivo

Un'unità

le

conoscitivo

rispettive

statistica

frequenze

b Il campionamento

Sommando

L'unità statistica

Un

le

carattere

modalità qualitativo

c Il piano

Facendo

La dell'esperimento

popolazione

la

Una

somma

indagine

passo

campionaria

passo delle rispettive frequenze

d Il conteggio

Moltiplicando

Una variabile

Un carattere

le

di

frequenze

interesse

quantitativo

per cento

4 Il

La

Se

totale

carattere

popolazione

su otto

delle

PC

"Reddito

frequenze

osservati

statistica

mensile"

in

relative

è

un

formata

ufficio,

è: è: da:

tre risultano difettosi, tre corrisponde a:

Popolazione

Esempio

Le frequenze

carattere

e

relative

semplici

campione

quantitativo

e percentuali

a La frequenza

Dipende

Persone dalla

totale

Qualitativo

numerosità

delle osservazioni

sconnesso

delle osservazioni

b La frequenza

Uno

Individui semplice

intesi

Qualitativo

come

della

ordinabile

unità

modalità

di osservazione

difettosi, del carattere "Funzionamento PC"

c Alla Dipende

modalità

Individui

dalla

del

intesi

Quantitativo

carattere

tipologia

come essere

discreto

"Funzionamento

del carattere

umani PC"

d Al carattere

Cento

Macchinari

osservato

Quantitativo continuo

5 Le

Il totale

fenomeno

carattere

frequenze

delle

"Squadra

statistico

relative

frequenze

di

si

è:

calcio

possono

è uguale

per

calcolare

al:

cui si tifa"

per

è:

quali tipologie di caratteri:

Fenomeno

Esempio

Le frequenze

carattere

statistico

semplici

relative

qualitattivo

e percentuali

a Totale

Tutti

Quello

delle osservazioni

che

Qualitativo

succede nella

sconnesso

società

b Totale

Solo

La

delle

variabile

quantitativi

modalità

Qualitativo

di interesse

ordinabile

c Somma

Almeno

Il campione

del carattere

ordinabili

Quantitativo discreto

d Cento

Quantitativi

L'obiettivo

Quantitativo

conoscitivo

continui continuo

6 Le

Tra

Se

Con

frequenze

la

i il

vantaggi

modalità

simbolo

percentuali

di

Σ

del

si

fare

carattere

indica:

un campione

si calcolano:

osservato

ritroviamo:

è espressa con un numero abbiamo:

1 Il

I

La

Con

caratteri

totale

Statistica

X si delle

indica:

qualitativi

si

frequenze

divide

si

in:

distinguono

percentuali in:

è:

i

Statistica

Tipologia

La

Le distribuzione

frequenze

di

descrittiva

fenomeni

relative

di frequenze

e

e

e

inferenza

percentuali

modalitÃ

a La i-esima

Dipende

Popolazione

frequenza

dalla

Sconnessi

e

numerosità

campione

e ordinabili

delle osservazioni

b La i-esima

Uno

Indici,

modalità

tabelle

Sconnessi

e grafici

e continui

c Il carattere

Dipende

Statistica

oggetto

dalla

Discreti

descrittiva

tipologia

di e

studio

continui

e del

inferenza

carattere

d Il totale

Cento

Oggetto

delle osservazioni

di

Ordinabili

analisi e

e

variabili

continui

analizzate

2 Le

Tra

Sulle

frequenze

gli

modalità

obiettivi

si

relative

di

della

possono

un carattere

Statistica

si calcolano:

calcolare

qualitativo

ritroviamo:

per le seguenti

sconnesso

tipologie

si possono

di caratteri:

fare solo operazioni

Cosa

Operazioni

Le frequenze

Ú la statistica

sulle

semplici

relative

modalitÃ

e percentuali

a Caratteri

Dividendo

Validare

qualitativi

un

Tutte

le modello

modalità

attraverso

per le frequenze

l'osservazione

assolute

dei dati

b Caratteri

Moltiplicando

Aiutare

quantitatvi

lo

Minore,

Stato

le frequenze

discreti

maggiore,

semplici

più e meno

per 100

c Tutti

Dividendo

Trovare le

Minore

le

unità

frequenze

statistiche

e maggiore

semplici cumulate per n

d Caratteri

Dividendo

Fare quantitativi

un esperimento

Uguaglianza

le frequenze

continui

e

semplici

disuguaglianza

per il totale n

3 Le

In

Se un'analisi

frequenze

la modalità

sulle

semplici

cumulate

del PMI

carattere

innovative,

si

si

determinano

ottengono:

osservato

la spesa

effettuando:

è espresso

per Ricerca

con un

e Sviluppo

attributo

dell'azienda

abbiamo: è:

Fenomeno

Tipologia

Le frequenze

di

statistico

fenomeni

semplici

cumulate

e modalitÃ

a La somma

Sottraendo

L'obiettivo

Un'unità

le

conoscitivo

rispettive

statistica

frequenze

b Il campionamento

Sommando

L'unità statistica

Un

le

carattere

modalità qualitativo

c Il piano

Facendo

La dell'esperimento

popolazione

la

Una

somma

indagine

passo

campionaria

passo delle rispettive frequenze

d Il conteggio

Moltiplicando

Una variabile

Un carattere

le

di

frequenze

interesse

quantitativo

per cento

4 Il

La

Se

totale

carattere

popolazione

su otto

delle

PC

"Reddito

frequenze

osservati

statistica

mensile"

in

relative

è

un

formata

ufficio,

è: è: da:

tre risultano difettosi, tre corrisponde a:

Popolazione

Esempio

Le frequenze

carattere

e

relative

semplici

campione

quantitativo

e percentuali

a La frequenza

Dipende

Persone dalla

totale

Qualitativo

numerosità

delle osservazioni

sconnesso

delle osservazioni

b La frequenza

Uno

Individui semplice

intesi

Qualitativo

come

della

ordinabile

unità

modalità

di osservazione

difettosi, del carattere "Funzionamento PC"

c Alla Dipende

modalità

Individui

dalla

del

intesi

Quantitativo

carattere

tipologia

come essere

discreto

"Funzionamento

del carattere

umani PC"

d Al carattere

Cento

Macchinari

osservato

Quantitativo continuo

5 Le

Il totale

fenomeno

carattere

frequenze

delle

"Squadra

statistico

relative

frequenze

di

si

è:

calcio

possono

è uguale

per

calcolare

al:

cui si tifa"

per

è:

quali tipologie di caratteri:

Fenomeno

Esempio

Le frequenze

carattere

statistico

semplici

relative

qualitattivo

e percentuali

a Totale

Tutti

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
59 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-S/01 Statistica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher pat01 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Statistica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universitas Mercatorum di Roma o del prof Melchionna Alessandro.