I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sociologia dei processi culturali e comunicativi

Esame Sociologia della comunicazione

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
5 / 5
Rielaborazione ed approfondimenti per l'esame di Sociologia della comunicazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro del corso di laurea in scienze della comunicazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Etica della comunicazione

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti approfonditi relativi al corso di Etica della comunicazione. Di seguito, i principali argomenti trattati: riflessione etica nella filosofia greca, nella rivelazione religiosa e nell'era del pensiero scientifico, dovere laico di agire, Hegel e Marx, nichilismo morale di Nietzsche, comunicazione, comunicazione politica, etica di giornalismo, comunicazione pubblicitaria e Internet, libertà di espressione nella democrazia contemporanea, cospirazionismo, post-verità.
...continua

Esame Sociologia dei processi culturali e comunicativi

Facoltà Sociologia

Appunti esame
Appunti del corso di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, anno accademico 21/22, professore Antonio Camorrino. Il testo discute: - Concetti sociologici di base: come il ruolo del sociologo e il senso comune. - Approcci fenomenologici alla comprensione sociale. - Le conseguenze inintenzionali dell'azione umana, con esempi storici. - Il significato della morte e la ricerca di significato nell'esperienza umana. - L'evoluzione delle società attraverso le epoche premoderna, moderna e contemporanea. - Concetti di socializzazione e influenza dei valori individuali. - Analisi dei miti e degli universi simbolici nelle società. - Relazione tra religione, protestantesimo e sviluppo del capitalismo. - Concetti di secolarizzazione, desecolarizzazione e sociologia del rischio. - Ruolo della tecnologia e dei media nella formazione della società. - Analisi delle dualità nella società moderna, come la volta retecnologica e la volta spirituale.
...continua
Questo documento di Etica della comunicazione è stata redatto seguendo le lezioni del professor Mencacci, elaborando le informazioni presenti nei testi forniti ed eseguendo degli approfondimenti attraverso delle ricerche su internet, sui contenuti più rilevanti. Il tutto è stato scritto in un linguaggio chiaro e comprensibile anche a chi si affaccia per la prima volta alla materia.
...continua

Esame Linguaggi e tecniche dell'informazione pubblica

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
4 / 5
Esame Linguaggi e tecniche dell’informazione pubblica. Questi appunti comprendono le prime tre lezioni complete di tutto tra slide e video lezioni. Un testo esaustivo e chiaro scritto nei minimi dettagli.
...continua
Riassunto per l'esame di Giornalismo internazionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Piccardo Lara: Twitter factor: come i nuovi media cambiano la politica internazionale, Augusto Valeriani. Università degli studi di Genova, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia e teoria dei media, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Natale Simone: Media digitali: la storia, i contesti sociali, le narrazioni, Gabriele Balbi, Paolo Magaudda. Università degli studi di Torino, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Educazione ai media

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
5 / 5
Appunti approfonditi relativi al corso di Educazione ai media. Di seguito, i principali argomenti trattati: Media e nuovi media, media education, ecologia dei media, studi sulla comunicazione, ipertesto e navigazione, social media e social network, infosfera, disinformazione, big data e datification, piattaforme digitali e cyber crime.
...continua
Appunti dettagliati e completi di tutte le lezioni di Etica della comunicazione, del prof. Massimo Vittorio. Il file comprende spiegazioni, esempi e schemi per riassumere i contenuti del libro, insieme ai concetti principali dei libri in programma.
...continua

Esame Sociologia della cultura e delle industrie creative

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Dall'asta

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti delle lezioni integrati con i libri consigliati dal docente e dalle risorse condivise su virtuale dell'esame in Sociologia delle culture e delle industrie creative della professoressa Sassatelli, nel corso di Laure in Culture e pratiche della moda dell'Università di Bologna (Campus di Rimini).
...continua
Riassunto per l'esame di Linguaggi e tecniche dell'informazione pubblica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Morreale Domenico: Odio Social- Manuale di comunicazione pubblica, Sara Monaci, Paolo Mancini. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e Culture dell'innovazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Volontè Paolo Gaetano: Diffusion of Innovations, Everett M. Rogers. Politecnico di Milano, facoltà di Facoltà del design. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Digital media, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Locatelli Elisabetta: I media digitali - Digital media , Gabriele Balbi, Paolo Magaudda, Elisabetta Locatelli, Nicoletta Vittadini. Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Sociologia del turismo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. N. Costa

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Domande e risposte in preparazione dell'esame di Sociologia del turismo (appunti dell'anno accademico 2019/2020), per Corso di laurea Scienze del turismo e gestione dell'ospitalità, facoltà di Lettere e Filosofia.
...continua

Esame Giornalismo di moda

Facoltà Arti e turismo

Appunti esame
Appunti completi di Giornalismo di moda sulla storia della moda integrati con il libro di Sofia Gnoli, gli appunti sono divisi per capitoli, trattano da Chanel, Schiaparelli, Ferragamo, Valentino fino a Prada, Gucci, Yves Saint Laurent.
...continua

Esame Comunicazione interculturale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Sisti

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunti esame
Appunti presi a lezione, con integrazione delle slides dei PowerPoint e degli esempi trattati nel corso di Comunicazione interculturale tenuto dalla professoressa Sisti, anno 2020/2021. Votazione conseguita all'esame: 29.
...continua

Esame Sociologia dell'educazione

Facoltà Scienze della formazione

Appunti esame
3 / 5
Il File presenta l'estrapolazione dettagliata delle lezioni dell'esame Sociologia dell'educazione dell'università Telematica Pegaso, utili al ripasso ma anche allo studio. Esame superato con 30 e laurea conseguita con 110 e lode.
...continua
Riassunto per l'esame di Digital media, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Locatelli Elisabetta: Media digitali. Digital media , Balbi, Magaudda, Locatelli . Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Social media marketing

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Social Media Marketing, integrati con slides, focus e seminari dei vari social a del corso di Lingue aziendali di Urbino con il professore Cioppi. Votazione esame: 30 e lode.
...continua

Esame Social media marketing

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
Appunti completi delle lezioni integrati con slide ed esempi. Sono completi anche dei vari approfondimenti delle varie piattaforme social (TikTok, Facebook, Instagram, LinkedIn) e il seminario relativo ai Blog.
...continua