I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Marchese Andrea

Esercizi di Analisi matematica 2 su: -Limiti -Curve -Equazioni differenziali -Differenziabilità, derivabilità, continuità -Campi vettoriali -Calcolo dell'area -Punti critici -Funzioni a più variabili -Teorema di Gauss-Green -Integrali di superficie -Integrali di volume Tutti gli esercizi sono completi di soluzioni In aggiunta sono disponibili svariati temi di esame
...continua
Questi appunti dell'esame di Mathematical Biology descrivono un progetto basato su un modello matematico tipo SIR per età. Vengono trattate equazioni differenziali, dinamiche epidemiologiche, stratificazione per classi di età e simulazioni numeriche per analizzare la diffusione di malattie in popolazioni eterogenee.
...continua

Dal corso del Prof. A. Marchese

Università Università degli Studi di Trento

Appunti esame
Il corso di Comunicazione sociale e media digitali offre un'introduzione ai media e alla comunicazione digitali. Si concentra sulle principali teorie dell'interazione uomo-macchina, con un focus specifico sulla progettazione e produzione di media digitali, integrando teoria e pratica con un uso prevalente del laboratorio, sessioni hands-on per familiarizzare con gli strumenti che consentono la comunicazione digitale in qualsiasi ambiente virtuale, dalla pura comunicazione web ai social media ai mondi virtuali.
...continua

Dal corso del Prof. A. Marchese

Università Università degli Studi di Trento

Appunti esame
Prima parte di Analisi matematica 2 su: equazioni differenziali, curve e integrali curvilinei e di linea, parametrizzazione, grafici, funzioni reali a più variabili, limiti continuità e derivabilità, topologia, differenziabilità, gradiente, Schwarz, matrice jacobiana e hessiana.
...continua

Dal corso del Prof. A. Marchese

Università Università degli Studi di Trento

Appunti esame
Seconda parte di Analisi matematica 2: ottimizzazione a estremi liberi, ottimizzazione vincolata, funzioni convesse, funzioni vettoriali a più variabili superfici in R3, campi vettoriali, calcolo integrale, integrali doppi e tripli, teorema della divergenza, teorema di Stokes, Gauss-green.
...continua