I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sociologia dei processi culturali e comunicativi

Esame Sociologia del turismo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Giunta

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Appunti di Sociologia del turismo. Destinazioni e sviluppo dei professionisti dello sviluppo locale: si parla di un turismo in coming e outcoming quindi di definiscono i sistemi turistici locali e la valorizzazione delle strutture ospitanti.
...continua

Esame Sociologia del turismo

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
In questi appunti di Sociologia del turismo si tratta di come il viaggiare diventa un concetto di massa, i motivi del viaggio nel XXI secolo, come si è modificato il viaggio nel tempo, il tipo di sistemazione con cui veniva accolto il viaggiatore prima e oggi. Scarica il file con l'appunto in formato PDF!
...continua

Esame Sociologia del turismo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Giunta

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Questo documento parla di come il turismo post covid sia totalmente cambiato e cosa ha influito nel suo cambiamento anche in un ambito come lo sport, il covid ha completamente distrutto delle attività.
...continua
Riassunto per l'esame di Etica della comunicazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mencacci Luca: Etica della comunicazione, Adriano Fabris. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Comunicazione sociale e media digitali

Facoltà Sociologia

Dal corso del Prof. A. Marchese

Università Università degli Studi di Trento

Appunti esame
Il corso di Comunicazione sociale e media digitali offre un'introduzione ai media e alla comunicazione digitali. Si concentra sulle principali teorie dell'interazione uomo-macchina, con un focus specifico sulla progettazione e produzione di media digitali, integrando teoria e pratica con un uso prevalente del laboratorio, sessioni hands-on per familiarizzare con gli strumenti che consentono la comunicazione digitale in qualsiasi ambiente virtuale, dalla pura comunicazione web ai social media ai mondi virtuali.
...continua

Esame Sociologia della comunicazione

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
3 / 5
Appunti esame Sociologia della comunicazione università Unimarconi tratti dalle lezioni seguite in piattaforma del corso tenuto dal prof. Angelo Romeo. Appunti con indice suddivisi per lezione ed argomenti.
...continua

Esame Mediologia

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Fausto

Università Università degli Studi della Tuscia

Appunti esame
Appunti di Mediologia. Analisi personale sulla base del libro consigliato: Mediologia; analisi dei media che hanno fatto la storia della comunicazione, dalla parola al web. analisi radio, cinema, stampa, televisione, fotografia, rete internet, storia e analisi del medium.
...continua

Esame Comunicazione politica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Ventura

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Gli appunti di Comunicazione politica offrono strategie e tecniche per influenzare l'opinione pubblica. Analizzano messaggi, media, e retorica utilizzati dai politici per costruire e mantenere consenso. Essenziali per comprendere le dinamiche elettorali e i cambiamenti sociopolitici.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia delle culture, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Calefato Patrizia: Genere e media: non solo immagini, Milly Buonanno, Franca Faccioli. Università degli Studi di Bari, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia delle culture, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Calefato Patrizia: La moda e il corpo. Teorie, concetti, prospettive critiche, Patrizia Calefato. Università degli Studi di Bari, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Differenza tra informazione e comunicazione. Primo e secondo assioma della comunicazione, terzo accennato. Teoria matematica della comunicazione, teoria del pacco postale e elementi di disturbo o interferenza.
...continua

Esame Sociologia della comunicazione

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
5 / 5
Appunti approfonditi di Sociologia della comunicazione, prof. Romeo Angelo. Gli argomenti principali sono i seguenti: Comunicazione, informazione, conoscenza e comunicazione interpersonale, ruolo del linguaggio in processi e interazioni, comunicazione di massa e comunicazione digitale messe a confronto, Teoria ipodermica, Two step flow of communication e modello di Lasswell, Scuola di Francoforte, funzionalismo e i media, cultural studies, agenda setting, evoluzione del giornalismo nell’epoca digitale, spirale del silenzio e le nuove forme di comunicazione politica, Cultivation theory, Teoria della dipendenza dai media, Scuola di Toronto, Intelligenza artificiale, mutamenti imposti dalle macchine e il dibattito sociologico, epoca dell’IA e dibattito intorno allo sviluppo dei media.
...continua

Esame Sociologia della musica e del cinema

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Casula

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Appunti precisi, completi e ben scritti dell'esame di Sociologia della musica e del cinema da 6 crediti, volti a preparare l'esame al meglio. Comprese date fondamentali e precise e avvenimenti importanti.
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione pubblica e istituzionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bertetti Paolo: Transmedia: Mondi, narrazioni, brand, Paolo Bertetti. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione pubblica e istituzionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bertetti Paolo: Storytelling, o della narrazione, Paolo Bertetti. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione pubblica e istituzionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bertetti Paolo: Relazionalità consapevole. La comunicazione pubblica nella società connessa, Gea Ducci. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione pubblica e istituzionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bertetti Paolo: Fra schermi e schermaglie: le sfide del visual nello storytelling istituzionale, Gea Ducci, Alessandro Lovari, Lucia D’Ambrosi. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti delle lezioni del corso Web e Social Media. Argomenti trattati: panoramica di cosa sono i Social Media e la loro utility e accenni alla storia dei social più utilizzati e la loro infrastruttura. Differenza tra user generated content e PGC. Le varie tipologie: social community, social publishing, enterteinment, commerce. Approfondimento sul social media Marketing. I vari tipi di media: earned, owned, paid. I vari tipi di segmentazione del target, il social consumption, il social technographics, ed infine mobile marketing.
...continua
Appunti per l'esame di Teorie della comunicazione sulla base dei 3 dei 4 libri obbligatori consigliati per l'esame del prof.Corsi. In particolare: - Cos'è la comunicazione? di Luhmann (2018) - Pragmatica della comunicazione umana di Watzlawick (1971) - Sociologia dell'opinione pubblica di Corsi (2023). Manca l'ultimo libro.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia della comunicazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Angelo Romeo: Sociologia della comunicazione. Teorie, concetti e strumenti, Centorrino, Romeo. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua