I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienza delle costruzioni

Esame Scienze delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Zavarise

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Esercizio di Scienza delle costruzioni mirato a migliorare concentrazione, resistenza mentale e capacità logica attraverso una serie di sfide progressive. Stimola l’apprendimento attivo e potenzia le abilità cognitive generali.
...continua
Esercizi di Scienza delle costruzioni riguardo travi rettilinee isostatiche, diagramma del momento flettente, del taglio e sforzo normale, strutture a due tronchi isostatiche, telai isostatici, equazioni cardinali della statica, carichi applicati.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Scienza delle costruzioni. Come trattare le distorsioni termiche a farfalla, travi iperstatiche, diagramma del momento, linea elastica, tracciamento delle deformazioni e del diagramma del momento, risoluzione delle incognite iperstatiche.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Scienza delle costruzioni su: problema di DSV, esercizi svolti su flessione composta, torsione di sezioni composte sottili, di sezioni anulari chiuse, formule di Bredt, inerzia torsionale, rigidezza torsionale, sezioni cave, sezioni sottili aperte, sezioni monoconnesse, sezioni pluriconnesse, formula di Jourawsky, taglio.
...continua