I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Castellano Anna

Nel file sono contenuti degli esercizi consigliati dallo stesso professore per la preparazione alla prova scritta del suddetto esame di Scienza delle costruzioni. Tramite tali esercizi si evince il metodo di risoluzione da usare.
...continua

Dal corso del Prof. A. Castellano

Università Politecnico di Bari

Prove svolte
Il documento da me pubblicato presenta una serie di esercizi svolti di Scienza delle costruzioni personalmente durante l'anno accademico e utili alla preparazione dell'esame. Questi esercizi usano formule utili a risolvere anche esercizi analoghi.
...continua
Queste domande dell'esame orale di Scienza delle costruzioni tenuto dalla prof.ssa Anna Castellano e dal prof. Daniele Piccioni nel 2023 e 2024 coprono in modo approfondito i principali argomenti della materia. Sono focalizzate su temi cruciali come l'analisi della tensione e deformazione, i materiali e i loro comportamenti meccanici, i criteri di resistenza, e i casi di sollecitazione di Saint-Venant. Queste domande permettono di valutare la comprensione teorica e la capacità di applicazione pratica, affrontando sia aspetti più formali (come teoremi e dimostrazioni), sia situazioni più pratiche legate al calcolo delle sollecitazioni e delle deformazioni in strutture reali. L'insieme di domande è uno strumento prezioso per la preparazione all'esame, utile per chi desidera affrontare in modo completo e mirato l'orale di Scienza delle Costruzioni MOD.1. Sono incluse anche le domande degli A.A. 2020-2022.
...continua
Questa raccolta di esercizi svolti di Scienza delle costruzioni di oltre 90 pagine include: - esercizi svolti in classe dalla professoressa Anna Castellano (A.A. 2022-2023); - esercizi svolti dalla professoressa completi (poichè carenti di uno studio completo delle CdS); - altri esercizi svolti; - tracce svolte del 2022 e del 2023. Gli esercizi trattano esclusivamente la risoluzione dell' isostatica, dell'iperstatica con il metodo dei 4 momenti e della fase di progetto e verifica. (ideali per la preparazione dell'appello scritto per raggiungere un punteggio di 27/30) N.B. Non include esercizi sulla linea elastica.
...continua

Esame Statica

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. A. Castellano

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Preparazione per esame orale di Statica. Con dimostrazioni, appunti presi a lezione e sulla base del libro consigliato a lezione. Appunti extra e schemi utili alla comprensione del tutto. Spero siano utili per tutti voi.
...continua

Dal corso del Prof. A. Castellano

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di scienza delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Castellano, dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua