Estratto del documento

Esercizio 1

Per la seguente struttura

- Classificarla

- Calcolare le reazioni vincolari e le caratteristiche della sollecitazione.

- Tracciare i diagrammi delle caratteristiche della sollecitazione.

Reazioni Vincolari Diagramma dello Sforzo Normale

Diagramma dello Sforzo di Taglio Diagramma del Momento Flettente

Esercizio 2

Studiare la struttura in figura utilizzando le equazioni della linea elastica supponendo uniforme la

rigidezza flessionale EI.

1. Scrivere le equazioni differenziali;

2. Scrivere le condizioni al contorno.

Spazio per le risposte

Esercizio 3

In figura è rappresentata (non in scala) la sezione di una trave in parete sottile. Le quote si riferiscono alla

linea media, la sezione si può considerare sottile s<<a.

Assumendo la sezione soggetta alla forza T agente nel piano della sezione, si portino a termine,

nell'ordine indicato, le seguenti consegne:

1. Si calcolino le tensioni tangenziali e si disegnino i diagrammi lungo la linea media;

2. Si identifichi un punto di massima sollecitazione;

3. Si disegnino i cerchi di Mohr nel punto di massima sollecitazione, indicando chiaramente i valori delle

tensioni;

4. Assumendo sigma_0 quale limite di elasticità, stabilire se il materiale rimane in campo elastico

secondo il Criterio di Tresca.

Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Scienza delle costruzioni Pag. 1 Scienza delle costruzioni Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienza delle costruzioni Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria civile e Architettura ICAR/08 Scienza delle costruzioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Albertofmess99 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Scienze delle costruzioni e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Messina o del prof Amondi Maurizio.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community