INVARIANTE
È
=
7 I
quadrato
3
I2-Invarrante
· I
deternante
tutti
o i
sono estratti
ardie
delle natuis a zo
dopomole
dollo .
primpole [2]
tis Det
[ 3 [Eu
In Det Det 33]
: +
t +
+ 1x
titzz-tizitzs-tisiztss-tr quadratico
el
Ecco
=
Is [I]
-Invariante Cubro Det
-
· ch
dall'ands
Soppramo gl autorolar notro
d
motematica uo
· ed untivente
l
moltre
Semimetica autovettor
real son
sono
artogonol .
Per d
vandul Primole "sdrezam
Tensione
La
ingegneri - 3 e
· nau
Prumpoe" +3
tag
+1
autonolar , ↓
↓
↓ darszoui primpol
Ma
12
11 %
↓ Suppongo so
diffus
]
=
M . * ⑦
* nz
nz
n ,
i
deterno mol
Come n m2 ,
, Stato tensione
d
(I- E)
+ trosscle
0
m
. =
↳ ↑33
-tj]) 1
(I =
5 1 2 3
1j 2 t
. =
= , , M
· , n =
=
[ tit])
tiz #
(ti-ail + Mi
13
tin
+
13 Ma
[M] trovare
Poss
In cagnete solare
3
equaran
3 uo
en se
determata
t unnocamente
- coefficati
N Deternante notrice
B
i
(tx .
)m + +ism
+ I
+
2m zero
0
+ ,
- =
3
z
, ,
, +
ti +, )m
( *
+
+ 0
23m
2 m +
22 - =
z ,z
, delle
gred
tism + contro
x)m
(+3 è
0 -11
3 eq
+ 23m +
i =
- y
2
, .
, delle altre z-dPet
lineare
# o
=
T
attengo
Non soluzione solutam
ovró
lo
mo o
n'infinità
inocamente determato ma
,
-11)
(I
Supece Det 0
b =
-
↓ un'equatavem copendenti
Aggeugo versare sequaran
avrá
, è e
4
(tx )m t +ism
+ +
2m 0
+ , unmocamente
=
- 3
z
, , m
, è
,
+
ti +, )m
(
+ determinato
0
23m
+
2 m +
22 D
- =
z z
,
, -
tism + x)m
(+3 0
+ 23m + =
-
i y
2
, ,
2 che
i , i
P Caudinou
(m + 1
+ m
M -
=
, versore
un
Con Stesso ragranamento
m e m2-
, -tjE)
(I
[ 15 0
. =
T 1
AJ15 =
Quindi direxam
traverso letre
Mz
n m
,; ,
apoe
pren X3
e 12mz
A Qual stato di
lo
& è
*
D
M3 Tension ?
M2
n Quo tensrou
& solo
c sono
· parallel
Y alla
principal
D carral- ora
non Ma
Xz proutensiam
to
su ques
tong zol
Mi en
M
*
Ex i
torna prencpole d Mz
12
, , ;
La stress-tensraus
rebottrezzo + -
3
=
1
- + 12
2 =
+ 13
3 =
stato
Riferiamo lo
lo allaterna
al prendole
tensione com sorno
delle
natrica ?
tensioni refarto
00 La alla tra
J notice
I !!
doganale
è
primpole
caratteristico
Il P
da
poliamo mi nandrelo della
An ten
Essero tensraun- scon
na // primpole
> al
- versore m o
dia zum
pounspole
ti %
12 +3 Stato
2 tensramole
so
· = Celudaico
(T 1j])
S precedente
(coso
mj 5 3
0
- . = =
-
Tnj -M3
1
nj = determato
↳ muocavente
mz- M3 Prono
P A
Tutte direzioni
le Kolar
possonte Per
per
tutte direzion
al
E I sono
pravo ma
a primpoli-D
prenapoli tensiam
o
5
, 1
i 2
= , Qudn3 trovo
lo por
e
JE)
(T +
S altri
scegliere
0 posso
- 2
=
mj
.
- quell
nTjnj Pl
possonti
-Versate
1 en
per
= (1) Verde
T colarta
perpend
Di 0 1
M5 -
= Pero propendicolar
devano
↳ essere
tra Caro
+ +27 + 3
=
· ↓ ↓ ↓
I -3
I Foreziane Popportamente al
univocamente determato
Ma per
La drezau prenapole
è
prauo Mz , I
(Eserazi
29/10
Levaue
. Stato suonob
ten
ti aludrico
Voliczam Pe
+ 3 per
2
· = = diozou prenpola
(T 5[)mj
+ 1 2
J
- = 3
= : ,
, ⑯
nTn5 1
=
t
N5ni 0
=
Coso
30 29/10 (contmud
Lenaue Prempoli
Tension (Sentesi
In-Dsulto I
ti
tu I
[
# I
= + 33
d *
Stato dP
tensear nell'interno .
= davtn
d /lam
prauo varvale
un - questa primpole
tenseaue
I
se
In
+m A
/1
Trenti Prinsole
novuxane
En tensione prenpole
↓ prensole
promo
·
[]
= []p
In rettore
0
: +
=
+ -
= Assi
1 tenseau
prempoe
↑
osse
ecol Prmpel
local
(I-XI)n -Problema autovettori
autorolar
0 1
e
=
· -
↳ I
tenseaus
- modulo prenpole
dello da zau
sol
Pren secettore
Solu è
possiamo ver fare
-1) Man ↳
ramn 0 un
= 0 +3 +h
E)
+ -3
)
Det([ +
I 0
D + -
2
- :
-
-
- ,
=
Essendo Seretica-d-12F13
notice T
lo ↓ ↓
↓ +
+
mi mz mz
Punto Mateatro
vista
e Coso
dif + 10
+ 2x 3
↓
↓ &
I 1233
, Ms
↓ ↓ se
↓ determate
ivocamente
Mz
M nz
, Trsseole
Stato tensione
d ①
n
[0]
I ↳ 42 A
: 4
Mi s Mz
,
Coso
°
2 p Mz
*
Ti +2x13
= D X
st
↓
↓
I I ↳ ↳
determato
univocamente
Tutte P
diozian
le opportanti al son
per tan
prauo s
Prenpol Gludwes
tenscavo le
Stato
L J
Tos
:1 S
O
I O
0013 *
Coso
o Piptenapole
forazion
titz /y Per
3 = I
[8
Stato I
sporeo : #
tenscavall T
*
Le
tenscau #
caratteristica estrevole
poenapoli Lavo mo
tronau tra il
cioe e uoxe
d C'è
laro
E nuvo
so 3 Voglotrovo trulli e
L Cod se
Complesseau ↑
O
X Estremole
quello Qualor i
nox
con min
j
Stato d ten Prau
auche
scom può :
essere trosscole
acluotico
sperco
S
Stato tensiam
d promo
Se In/En
esiste Scarico e
un prauo =
Dimostro zaul
En bauder
In Soluzion
e =
n
=
= (1) I3
Det 1 0
0 =
=
= E
3 [
+ 2
+ +
[2
+
- - 0
-C F2) 11
I 0
+ =
=
- -
,
Un tensram
della deve
madulo prenpole =
essere
In stato vettore
d tensam tenseaue
el è l
piano
uno
al scarico
prano N
g Scelgo tensrau
prarod-trr no
scaricot
tote - promo campamente
avrà 2
varralu -L etren
tce
- -- I tangenziale
l'eq
Per ho
rotoviour
allo
S se
.
to tur ni
Non tun scotto sul
agesce
p
nonche ten
t
scarco- non d normal /al - D
Promo an
!
t n //al
dave Scarco
* essere -
promo è N
Scorco-b
Ma n
↓ componen posso
-
Principale questo
Edéanche -a
overs
Ho d altro d normale
varnale n por
promo scarco se
un un
,
propend colore
Stato scarich)
tenscaus (2
namossrole
a prau
Iz
13 0
> o
- =
= .
+
3 2(
+ 1)
+ +
I 0
p
0 -
- =
- tensione segual
radul
+ prenapole
della 1
a zero
e a
o 2
12 = radulo I
,
=
Prove
interserau scar co
- F/A
T
=
E F
↓ scarch
Qual
- ?
i prou
sono
( promo scarico
, dreziona della
lo
tensrave
stato
In a nanassiale
uno scarchi
all'intersezione
tensione de
/1
è prau
c
.
7
too
T O
=
- 000
00 J r
Recop -Cuchy In In
=
.
timi tirmetis
Entri
T + me
= .
E n = [
6
[ ,
M
T
CM In E
Carchy D
-
Lezione 03/11
Moti
Creal d grafuo
truento rappresentare macera
↳ in
per nell'intorno del
tensrave
immediato stato
lo a
P
punto
Stato nell'intorno governato
tensione P
d di relozam
dalle
è
Cauchy
a In
En =
vesta
punto
Dal d grafuco
Hp tensione E
Stato 3
a solo noi
promo
. X 3
A Promo Scarico promo X X2
> ,
- []
52
+
↓
T Is
Net(1) I /
:
D -
O - 0
- = :
=
↓
Ti 2 +il
T
S = +21
[12
·* :E
X :
tzz 52
=
Causedero tutt
diversi questi praui sono peau
prau
del foscio 6) Asso x y
quello
Considero aron coll
gratura
~ Procetto
-
- sul
↓ M E2 Scorco
promo
-
Inte ·
↓ 5
-
pre * 2 -n
D
⑧
~ questi
Scruo direttor
Cosen mz)
A B
* To [2]
2 :
prodotto
loro scolare
il
Sono
I
Me 1-1 T 0
deve essere -D
d = = -costsend
n cosud
ne
0]
[cost send + o
=
; = perpendicolor
san 1
n +
[ 3
Se
tr-Im =
· O *
Secondo l specul
ossa
tr l
secondo Asse loco
· * tr
- travo analticouente
Come componenti
queste secondo
Per trovare componente -
ma
uno
faccio prodotto tra
direzione scolare
a
la direau Vettore
il
e cost 3
Eseud
[cos2 L
-
0]
send
+In T +
In .
= = send
↑ cost 52
+
O
cost
cos Sead
Esend Sen 2
Cosa 52
T +
+
+
= . tu [se2 cos20] cost 3
Eseud
↑n L
1 T +
.
= = send
↑ cost 52
+
O
costsend-Yseud cost
I cos"L send
52
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Scienza delle costruzioni - Appunti
-
Appunti Scienza delle costruzioni
-
Appunti Scienza delle costruzioni
-
Appunti Scienza delle costruzioni