I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Psicologia dello sviluppo

Esame Psicologia dello sviluppo

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Lanfranchi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Descrizione lezioni e concetti necessari per l'esame di Psicologia dello sviluppo. Gli appunti bastano per preparare l'esame, sono dettagliati, rispettano i concetti del libro e recepisce le lezioni online della professoressa.
...continua

Esame Psicologia dello sviluppo I

Facoltà Prima psicologia

Appunti esame
Appunti di Psicologia dello sviluppo I su Schopenhauer che nasce a Danzica nel 1788 e già all’età di 9 anni comincia a viaggiare per tutta l’Europa, grazie alla disponibilità economica del padre. Con la madre avrà un rapporto difficile, ma sarà grazie a lei che lui conoscerà personaggi importanti, tra i quali Johann Wolfgang con il quale pubblicherà uno studia sulla vista e sui colori che avrà un discreto successo nella bibliografia del filosofo. Schopenhauer inizia a fare filosofia dopo La morte improvvisa del padre avvenuta nel 1875. Infatti, quando si trasferisce a Gottinga all'università si scriverà prima ai corsi di medicina e poi a quelli di filosofia. Si laura in filosofia con una tesi di dottorato nel 1813 intitola “Sulla quadruplice radice del principio di Ragion Sufficiente”. Il concetto di Ragion Sufficiente fa sembrare Schopenhauer un uomo fuori dal suo tempo perché riprende in questa tesi il tema della casualità che avrà maggior successo nella sua opera maggiore “Il mondo come volontà e rappresentazione” del 1818.
...continua

Esame Psicologia dello sviluppo

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. T. Marci

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti di Psicologia dello sviluppo. La psicoanalisi di Freud è quella che ha gettato le basi delle espressioni che noi conosciamo come “desideri inconsci”, “traumi”, “nevrosi”e “lapsus”. Oltretutto la psicoanalisi ha una doppia valenza: • Una legata al fatto che la psicoanalisi si forma inizialmente nel campo della pratica medica come approccio alla malattia mentale fondata sul dialogo tra paziente e psicoterapeuta. • L’altra legata ad ogni aspetto della vita umana che riguarda la manifestazione di impulsi nascosti e irrazionali che la coscienza è spesso incapace di accettare e padroneggiare. A causa di questa doppia valenza si è creata una questione sul fatto che la psicoanalisi sia una scienza pratica o una concezione filosofica capace di interpretare il pensiero e il comportamento umano (senza però un rigore scientifico). Per Freud la psicoanalisi ha base scientifica perché si basa su ipotesi che sono sottoposte a conferme, smentite e revisioni alla luce dell’esperienza anche se, come si vedrà più avanti, Freud avrà una tendenza ad oltrepassare il campo medico arrivando a cogliere ipotesi generali che regolano la vita psichica e la società. L’interesse filosofico e rigore scientifico di Freud ha origine dalla sua formazione; Freud nasce nel 1856 a Freiberg e seguendo l’insegnamento di Franz Brentano pesò di intraprendere studi filosofici dove si appassionò: • Al materialismo di Feuerbach. • Al concetto di volontà di Schopenhauer. • Alla importanza delle teorie evolutive di Darwin. • Alle idee di Nietzsche molto simili alle sue. Oltre alla filosofia si appassionò alla letteratura e ciò si riflette nella sua forte passione all’antica tragedia greca. La sua passione sulla parte oscura della psiche però si scontrava con il razionalismo scientifico dell’epoca che fece intraprendere a Freud la strada medica.
...continua

Esame Psicologia dello sviluppo

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. P. Rigo

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Psicologia dello sviluppo. Intervento esterno della dott. sui disturbi dello spettro dell'autismo. Working memory e funzioni esecutive, modelli teorici di riferimento, memoria di lavoro, batterie di valutazione e autismo ad alto funzionamento.
...continua

Esame Psicologia dello sviluppo

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. L. Prino

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti adatti per esoneri e/o esame completo di Psicologia dello sviluppo. Si basano sui libri Psicologia dello sviluppo e l'attaccamento, i due libri degli esoneri. l'ultima parte dell'esame richiede anche due libri a scelta tra una lista fornita dall'insegnante. Questi libri, essendo a scelta, non sono presenti in questi appunti.
...continua
Il materiale di studio per il TFA Sostegno IX ciclo è strutturato per facilitare la preparazione agli esami e comprende diversi strumenti utili: Appunti materie principali (psicologia dello sviluppo, psicologia della disabilità evolutiva, pedagogia speciale, didattica speciale e progettazione PEI/PDP). Aiutano a memorizzare concetti chiave come l’ICF, i DSA, il cooperative learning e le metodologie inclusive. - Esami: prove scritte con domande a risposta multipla e aperta su teorie psicologiche e strategie didattiche, oltre a prove orali su casi pratici di inclusione. - Mappe concettuali: schemi visivi per organizzare le informazioni e facilitare il ripasso, utili per collegare teorie e strategie educative. - Domande con risposte: raccolte di quesiti sugli argomenti più frequenti, utili per esercitarsi in vista delle prove scritte e orali, con spiegazioni approfondite per ogni risposta.
...continua

Esame Psicologia del ciclo di vita

Facoltà Psicologia

Appunti esame
Contiene tutti i contenuti della materia del corso di Psicologia del ciclo di vita, prospettiva del ciclo di vita, pensiero di Baltes, sociologia, cambio di prospettiva, analisi del ciclo di vita dell'individuo analizzando le principali fasi di vita come vengono suddivise, analisi dell'adolescenza, etc..
...continua

Esame Analisi e trattamento del disagio psichico e delle psicopatologie

Facoltà Psicologia

Appunti esame
Prende in considerazione tutti i contenuti trattati nella materia del corso di Analisi e trattamento del disagio psichico e delle psicopatologie: ad esempio delinquenza giovanile, disturbi alimentazione, bullismo e altre patologie, conoscenze psicologiche e psicopatologiche del comportamento umano, strumenti di valutazione, etc.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello sviluppo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Longobardi Claudio: Psicologia dello sviluppo. Teorie, modelli e concezioni, Rocco Quaglia e Longobardi Claudio. Università degli studi di Torino, facoltà di Psicologia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello sviluppo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Longobardi Claudio: Resilienza e vulnerabilità psicologica nel corso dello sviluppo, Inguaglia, Lo Coco. Università degli studi di Torino, facoltà di Psicologia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Psicologia dello sviluppo

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. S. Miragoli

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti completi Psicologia dello sviluppo delle lezioni frequentate delle professoresse Miragoli Sarah e Traficante Daniela. Appunti completi e integrati con le slide e gli approfondimenti delle lezioni.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello sviluppo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Giordano Francesca: Psicologia dello sviluppo e dell'educazione, S. Caravita, L. Milani, D. Traficante. Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Psicologia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Psicologia dell'apprendimento

Facoltà Studi umanistici

Dal corso del Prof. C. Sechi

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Psicologia dinamica dell’infanzia e dell’adolescenza, professoressa Sechi: appunti dettagliati delle lezioni integrati con le slides fornite dal docente; argomenti approfonditi. ottenuto all’esame: 30/30.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello sviluppo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Panzeri Marta: Cent’anni di adolescenza , Lancini . Università degli studi di Napoli Federico II, facoltà di Psicologia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello sviluppo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Arace Angelica: Psicologia dello sviluppo - IV edizione, Santrock . Università degli studi di Torino, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Psicologia dello sviluppo

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. M. Ginevra

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti completi e integrati di Psicologia dello sviluppo: è presente la teoria dell'attaccamento, i modelli operativi Interni e l'autrice Mary Ainsworth con la spiegazione e scaletta della Strange Situation Procedure.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello sviluppo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Arace Angelica: Attaccamenti, separazioni e perdite, Angelica Arace. Università degli studi di Torino, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello sviluppo e dell'educazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Raccanello Daniela: Psicologia dell'educazione, John W. Santrock. Università degli Studi di Verona, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia dell'inclusione e formazione negli adulti, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Nanni Silvia: Educazione degli adulti , Silvia Nanni . Università degli studi di L'Aquila, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia dell'inclusione e formazione negli adulti, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Nanni Silvia: Le prove della vita, Alessandro Vaccarelli. Università degli studi di L'Aquila, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua