I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Psicologia dell'educazione

Riassunto per l'esame di Psicologia dell'Educazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Parenting: Psicologia dei Legami Genitoriali, Benedetto. Viene spiegato come un bambino abbia bisogno di cure genitoriali che gli serviranno per il suo sviluppo, come gli umani anche gli animali curano i propri piccoli per prepararli ad affrontare il futuro. Quando poi il bambino cresce il rapporto tra figlio-genitori viene mutato a causa delle transazioni evolutive. Talvolta però queste cambiamenti sono definiti normativi, ossia prevedibili e attesi.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dell'Educazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Psicologia dell'Educazione, Carugati Selleri. Gli argomenti sono: la psicologia dell’educazione è l’insieme dei processi e degli strumenti attraverso cui una società trasmette da una generazione all’altra il patrimonio di conoscenze, valori, tradizioni, comportamenti che la caratterizzano; si occupa, inoltre, dell'apprendimento e dello sviluppo degli individui dalla nascita all'età adulta
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dell'Educazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Psicologia della Solidarietà, Di Maria, Lo Coco. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: i lavori sulla cultura e sulla identità etnica nella società multirazziale in Sicilia, realizzati dal Dipartimento di Psicologia dell’Università di Palermo.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dell'Educazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'Approccio Psicomotorio Come Modalità Educativa Comune agli Insegnamenti nella Scuola di Base di Gulì. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: l'approccio delle capacità (elaborato da Sen e Nussbaum), il riconoscimento di tutele giuridiche o la disponibilità di servizi di previdenza sociale.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dell'Educazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Tela di Penelope consigliato dal docente Gulì. La metafora della tela è utilizzata per comprendere il tipo di relazioni che si instaurano durante un’attività congiunta di 2 o più partner in cui il contesto è visto come un intreccio quotidiano di punti di vista diversi. La tela di Penelope è indicativa degli intrecci tra lo sviluppo delle capacità e l’esercizio dei diritti umani: in particolare.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dell'Educazione, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Apprendere la Cultura della Ricerca Scientifica: Metodologia della Sperimentazione in Campo Educativo di Quartuccio adottato dal docente Gulì. Argomenti trattati: l’obiettivo di questo volume è trasmettere conoscenze su concetti, metodi e tecniche utili per condurre una sperimentazione nella scuola che abbia come mission lo sviluppo dei protagonisti del percorso educativo.
...continua

Esame Psicologia dell'educazione

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. A. Murdaca

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Psicologia dell'educazione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La logica e gli adolescenti secondo Piaget, La nuova sessualità degli adolescenti, Come gli adolescenti affrontano lo scarso rendimento scolastico, Dispersione Scolastica, ecc.
...continua

Esame Psicologia dell'educazione

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. A. Murdaca

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Psicologia dell'educazione Bambino iperattivo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il bambino con difficoltà comportamentali, DDAI ADHD, Quadro diagnostico in cui compaiono, Tre tipi di DDAI, Come si cura la DDAI?, ecc.
...continua

Esame Psicologia dell'educazione

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. A. Murdaca

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Psicologia dell'educazione Parent Training. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: E’ un modello di intervento comportamentale, realizzato in contesti naturali, che si propone di modificare lo stile di relazione e gli atteggiamenti dei genitori che influiscono negativamente sui comportamenti del bambino...ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dell'Educazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il Suono, il Segno e il Significato di Pinto.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e tecniche di psicologia dello sviluppo della professoressa Grazzani, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Psicologia dello sviluppo, Camaioni, Di Blasio. Bologna, il Mulino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: qual’è la natura del cambiamento che caratterizza lo sviluppo, la comparsa di nuove capacità o la trasformazione di capacità già presenti, i fattori genetici ed ambientali.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dell'educazione della professoressa Grazzani, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Psicologia generale L. Mecacci, Giunti, Firenze 2007 . Gli argomenti trattati sono i seguenti: dalle scienze naturali alla psicologia: la Gran Bretagna, Charles E. Spearman (1863/1945), dalla psicopatologia alla psicologia: la Francia.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dell'Educazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Minori e Disagio e Aiuto Psicosociali di Speltini consigliato dal docente Ingrassia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'infanzia: aspetti psicosociali della crescita, le persone, i contesti, le culture, il microsistema, il mesosistema.
...continua

Esame Psicologia dell'educazione

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. P. Selleri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Domande, e le relative risposte, ricorrenti e sempre presenti nell'esame di Psicologia dell'Educazione di Patrizia Selleri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli studi prima generazione e il sociocostruttivismo, Zoped, gli strumenti adulti Zoped.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dell'educazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Psicologia dello sviluppo", Camaioni e Di Blasio, integrato con riassunto basato su appunti personali e studio autonomo dei primi capitoli del testo consigliato dal docente "Psicologia dello sviluppo emotivo", I. Grazzani e qualche appunto delle lezioni. Tra gli argomenti trattati: lo sviluppo del bambino, il linguaggio, la socializzazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dell'educazione del professor Aprile, libro adottato Lo sviluppo umano, Aprile . Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cos'è lo sviluppo, i cambiamenti vs invarianti nello sviluppo, individuale vs sociale nello sviluppo..
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dell'educazione del professor Aprile, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Sviluppo del vocabolario di Aprile . Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'importanza del vocabolario nell'apprendimento scolastico, lo sviluppo del vocabolario aiuta ad acquisire la lingua materna.
...continua
Riassunto delle lezioni di Psicologia dell'educazione dell’università di psicologia basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente è Verità e certezze di Mason Argomenti trattati: - la cognizione epistemica -credenze e conoscenze -epistemologie personali - perry -modi di conoscere al femminile (Belenky) - modello riflessione epistemologica (Magolda) - giudizio riflesivo (king) - fischer -kramer -pensiero post-formale -effetto otello -relativismo nel pensiero adulto -pensiero argomentativo -Schommer -epistemological questionnaire -credenze e apprendimento a scuola (comprensione testi, discussione tra gruppi ecc.)
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dell'educazione, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Pinto, Il segno, il significato, Pinto . Gli argomenti trattati sono: studiare i processi di alfabetizzazione: teoria e ricerca, il metodo longitudinale.
...continua
Riassunto per l'esame di psicologia dell'educazione, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Pinto, Manuale di psicologia dell’educazione, Pontecorvo. Gli argomenti trattati sono: la psicologia dell’educazione oggi, la learningtheory elaborata dal comportamentismo.
...continua