I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Progettazione meccanica e costruzione di macchine

Esame mechanical behaviour of materials

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. L. Vergani

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4,5 / 5
è l'assignment del vessel in pressione con la cricca che avanza, che la prof assegna ogni anno agli studenti come compito a casa, con questo ho preso 3 punti 3 pieni. Esercizi di mechanical behaviour of materials elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore {cognome}. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Macchine elettriche e azionamenti

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. M. Mauri

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Formulario di macchine elettriche e azionamenti basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mauri dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria dell'informazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine elettriche

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di Macchine Elettriche tenuto dal professor Caricchi agli studenti di Ing. Energetica ed Elettrica. Gli appunti sono una rielaborazione di quelli presi a lezione integrati sulla base delle spiegazioni dal libro del professor Santini. Indice: TRASFORMATORE -Richiami dei circuiti magnetici -Trasformatore ideale -Trasformatore reale -Perdite nel trasformatore -Circuito equivalente -Prove a vuoto e in cortocircuito -Dati di targa del trasformatore -Valori grandezze base -Fattore di scala -Espressione Lcc -Variazione di tensione da vuoto a carico -Trasformatori in parallelo -Autotrasformatore -Regime transitorio -Trasformatore trifase -Collegamenti stella, triangolo, zig zag -Variatore di tensione -Raffreddamento trasformatori MACCHINE ROTANTI -Forza magnetomotrice di 1,3,5,7 armonica -Campo magnetico di 1,3,5,7 armonica -Fattore di distribuzione e di passo -Induttanze mutue, di dispersione e autoinduttanze MACCHINA ASINCRONA -Circuito monofase equivalente -Potenza e coppia al traferro -Grandezze non isofrequenziali -Caratteristica coppia -Funzionamento da generatore e motore -Tipi di rotore MACCHINA SINCRONA -Generatore a rotore liscio -Generatori su rete isolata -Manovra di parallelo -Compensatore sincrono -Potenza e coppia -Curva di funzionamento -Funzionamento da motore -Modello Ben-Heschenburg -Modello Potier -Generatore a poli salienti -Coppia di anisotropia -Sistemi di eccitazione brushless -Macchine a magneti permanenti
...continua

Esame Progettazione ecosostenibile del prodotto e dei processi industriali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Delogu

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti della lezione presi in classe di Progettazione ecosostenibile del prodotto e dei processi industriali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Delogu dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Modellistica numerica avanzata per la progettazione meccanica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Baldanzini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti delle lezioni con esercitazioni fatte in classe per l'esame di Modellistica numerica avanzata per la progettazione meccanica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Baldanzini dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Risposta alle domande frequenti orale esame costruzione macchine T, prof Croccolo - trazione, flessione, taglio - momento torcente in sezioni circolari, rettangolari, sottili aperte e chiuse (bredt) - flessione trave asse curvo - carico di punta e metodo w - cerchi di mohr e criteri resistenza - fatica - collegamenti bullonati (relazione coppia di serraggio, forza di precarico, equazione di motosh) - dimensionamento collegamenti bullonati.
...continua
Riassunto per l'esame di costruzioni di macchine e del prof. Citarella, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Meccanica dei solidi, Beer, dell'università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Costruzione di macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Citarella

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3 / 5
Appunti di costruzione di macchine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Citarella dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Costruzione di macchine 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Baragetti

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Appunti di Costruzione di macchine 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Baragetti dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elementi di costruzione e disegno di macchine

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. E. Brusa

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
4,5 / 5
Verifica completa e dettagliata di un motoriduttore, necessaria per sostenere l'esame di ''elementi di costruzione e disegno di macchine'' del politecnico di Torino. Il file è completo, ben strutturato e ha ottenuto il massimo punteggio in sede di valutazione.
...continua

Esame Costruzione di macchine

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Belingardi

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
5 / 5
Progetto completo di un motoriduttore realizzato per l'esame di ''costruzione di macchine'' del politecnico di Torino. Il file è completo, ben strutturato e ha ottenuto il massimo punteggio in sede di valutazione. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Belingardi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Costruzione di Macchine 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Meneghetti

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Esercizi svolti in aula elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Meneghetti, dell'università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Costruzione di Macchine 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Meneghetti

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Costruzione di macchine 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Meneghetti dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Affidabilità e sicurezza delle macchine

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di affidabilità e sicurezza delle macchine con paniere di domande aperte elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Mancini, dell'università degli Studi Ecampus - Uniecampus. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua