I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Microbiologia generale

Esame Biologia

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. G. Barbero

Università Università della Valle d'Aosta

Appunti esame
4 / 5
Appunti sul corso di Biologia tenuto dal professor Barbero dell'università della Valle d'Aosta. Nozioni di biologia di base ma anche di biologia applicata alla psicologia. Gli appunti sono bastati per passare l'esame senza l'utilizzo di libri.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Campanile

Università Università degli Studi di Catania

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Si tratta di appunti schematizzati in forma semplice e lineare, adatti alla preparazione dell'esame di microbiologia generale anche con altri docenti di altre università. Sono un buon punto di partenza per avere un'idea generale e anche per ripassare o ripetere.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Campanile

Università Università degli Studi di Catania

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Sono schemi sul catabolismo dei microrganismi: glicolisi, ciclo di Krebs, via dei pentoso-fosfati, via di Entner-Doudoroff, fermentazioni formica - alcolica e lattica, respirazione anaerobica, nitrificazione e denitrificazione. Ideali per un'infarinatura generale o per ripassare e ripetere, da utilizzare anche per altre discipline come citologia, biochimica.
...continua
Riassunto per l'esame di Elementi di biologia generale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Barbiroli Alberto Giuseppe: Introduzione alla biochimica di Lehningher, David L. Nelson. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Elementi di biologia generale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Chiara

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
3,5 / 5
In allegato gli appunti delle lezioni della Professoressa Magni Chiara, utili per la preparazione dell'esame di Elementi di biologia generale del primo anno di scienze e tecnologie della ristorazione, che completano quelli del prof. Barbiroli Alberto - modulo 2.
...continua

Esame Biologia dello sviluppo

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Vignali

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Il corso illustra le modalità con cui si sviluppa un organismo a livello descrittivo e dei meccanismi cellulari, molecolari e genetici. Particolare attenzione è dedicata allʼembriogenesi precoce dei vertebrati (anfibi, uccelli, mammiferi), ed ai meccanismi dello sviluppo di Drosophila, organismo guida per la comprensione delle basi genetiche e molecolari dello sviluppo.
...continua

Esame Microbiologia applicata ai beni culturali

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
4 / 5
Introduzione, cellula batterica, crescita cellulare e scissione binaria, micologia, le alghe, i cianobatteri, i licheni, fattori condizionanti il biodeterioramento, risposte microbiche agli stress ambientali, metabolismo, meccanismi generali di biodeterioramento, alterazioni biologiche, il biodeterioramento dei materiali di origine vegetale, fibre di origine animale, la carta, pergamena e cuoio, dipinti mobili, dipinti murali, materiali impiegati nel restauro, gli insetti, prevenzione, controllo del biodeterioramento, biorisanamento, microscopia, metodi d'indagine.
...continua

Esame Biologia generale e cellulare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Battaglioli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti personali completi dell'esame di Biologia generale e cellulare delle lezioni tenute dalla professoressa Battaglioli integrati con il libro consigliato da lei stessa. Contengono le lezioni su replicazione, etc...
...continua
Riassunto per l'esame di Biologia generale e cellulare, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Poletti Angelo: Molecole, cellule e organismi, Enrico Ginelli, Massimo Malcovati. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Microbiologia diagnostica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Ad oggi si ritiene che tutti i batteri capaci di produrre spore facciano parte del phylum Firmicutes, della famiglia Bacillaceae. I due generi che raggruppano specie di rilevanza medica sono Bacillus e Clostridium.
...continua

Esame Biologia generale e cellulare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Poletti

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
La cellula e le sue caratteristiche I legami, l'energia e le macromolecole Il dogma centrale e la regolazione dell'espressione genica; DNA ricombinante Lo studio del genoma e della funzione dei geni Il ciclo cellulare e il controllo del ciclo cellulare; riproduzione le membrane, i trasporti e la segnalazione cellulare L'apoptosi e la necrosi; il cancro e le cellule staminali Le piante L'evoluzione I tessuti e le giunzioni
...continua

Esame Biologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Rizzo

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti completi e precisi di tutto il programma di biologia, sono ottimi anche per le facoltà di biotecnologie, biotecnologia mediche, biologia, scienze biologiche e infermieristica perché la professoressa è la stessa.
...continua
Riassunto per l'esame di Biologia dello sviluppo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Vignali Robert: Developmental Biology, Gilbert. Università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Fortina

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Conoscenze di base del mondo microbico, indispensabili per poter affrontare le successive discipline di carattere microbiologico e quelle ad esse correlate, e di approfondire i principali gruppi microbici coinvolti nella produzione, trasformazione, conservazione e consumo di alimenti.
...continua

Esame Fondamenti di biologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Provvedi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Testo di biologia primaria su le cellule definizione storia e caratteristiche qui troverete un documento dettagliato di cosa sono le cellule, la storia e la descrizione di tutte le loro caratteristiche.
...continua

Esame Fondamenti di biologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Provvedi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Documento in cui troverete riportato la storia delle cellule, le loro caratteristiche con descrizione di tutte le funzioni degli organelli, oltre alla definizione meramente testuale e scientifica di queste.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Ruzzi

Università Università degli Studi della Tuscia

Prove svolte
Questo documento contiene la spiegazione di una delle varie scienze omiche che vi sono presenti in particolare la metabolomica, quella inerente al metabolismo e alle sue attività. anche qua la spiegazione e a livello studentesco universitario.
...continua
Appunti dettagliati di microbiologia della professoressa Di Gennaro, comprensivi di immagini. Punteggio: 30. comprende: 1. La microbiologia nel contesto storico: excursus storico sulle principali scoperte e personalità di spicco che hanno permesso lo sviluppo della microbiologia. 2. Evoluzione microbica. Origini della vita sulla Terra. 3. Fisiologia microbica. Principi della crescita microbica. Strutture e funzioni. (Bacteria, Archea, Eukarya unicellulari) 4. Metabolismo microbico. 5. Sistematica microbica. 6. Habitat microbici 7. Genetica dei microrganismi. Trasferimento genico orizzontale, sistemi a due componenti, esempi di regolazione trascrizionale e post-traduzionale 8. Simbiosi. Principi ed esempi di differenti forme di simbiosi che coinvolgono diverse categorie di microrganismi 9. Antibiotici e quorum sensing 10. Cicli Biogeochimici. Principi generali e descrizione specifica dei cicli di C, N, P e S 11. Virologia. Basi di virologia: descrizione morfo-funzionale delle varie categorie di virus, e delle diverse forme di classificazione, inclusi le interazioni con gli ospiti
...continua
Riassunto per l'esame di Microbiologia generale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Rossi Edda: Biologia dei Microorganismi , Enrica Galli, Gianni Dehò. Università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti approfonditi e chiari (con esempi) su tutti gli argomenti più importanti per un esame di biologia, tra cui: - La cellula e le sue caratteristiche - I legami, l'energia e le macromolecole - Il dogma centrale e la regolazione dell'espressione genica; DNA ricombinante - Lo studio del genoma e della funzione dei geni - Il ciclo cellulare e il controllo del ciclo cellulare; riproduzione - le membrane, i trasporti e la segnalazione cellulare - I recettori - L'apoptosi e la necrosi; il cancro e le cellule staminali - Le piante - L'evoluzione - I tessuti e le giunzioni
...continua