I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Metodi e didattica delle attività motorie

Esame Metodi e didattica delle attività motorie

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Raiola

Università Università degli studi della Basilicata

Appunto
4 / 5
Appunti di Metodi di Didattica delle Attività Motorie per l'esame del professor Raiola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: corpo, movimento, biologia, ossigeno, corsa, individuo, gruppo, valutazione, allenamento, palestra, biologia, meccanismo, aerobico, anaerobico, lattacido, alattacido.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodi e didattiche delle attività motorie, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente F. D'elia: Didattica delle attività motorie per l'attività motorie, Francesco Casolo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: crescita morfologica, sviluppo motorio, sociale, intellettivo, emozionale, abilità motorie, posture, apprendimento motorio, schema corporeo, educazione percettiva, educazione posturale, ludo-motricità... CAPITOLI:1, 2, 3, 4, 5, 6 + note di approfondimento. Documento con SOMMARIO e SEGNALIBRI per facilitare la navigazione.
...continua
Appunti di DIDATTICA per l'esame del prof. "Francesco Lo Presti" Argomenti contenuti nel file: Testo - APPRENDERE LA DIDATTICA: Cos'è la didattica,Apprendimento,Educazione,Formazione,Istruzione,Didattica come Scienza,Teoria del Costruttivismo,Questione epistemologica,Teorie e Metodi pedagogici e didattici (docente,discente,relazioni),Effetto Pigmalione,Progettazione e programmazione,Teorie del curricolo,Tassonomie,Modelli di programmazione,Comunicazione (elementi base, formati e filtri),Valutazione e suoi metodi Testo - ABITARE LA CORPOREITA': Valore della corporeità nella didattica, rappresentazioni ed azioni educative nella corporeità, Il corpo e la danza, Il judo educativo, Gyrotonic Education System Il testo contiene tutte le informazioni apprese durante il corso e rielaborate con l'uso dei testi e delle slide presenti sull'e-learning della facoltà
...continua
Riassunto per l'esame di metodi e didattiche delle attività motorie, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Luca Russo Educazione motoria per l'età evolutiva di Reggiani e Dioguardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: basi neurofisiologiche della motricità, apprendimento motorio, educazione motoria, didattica dell'evoluzione motoria, pedagogia in movimento ed educazione al movimento.
...continua

Esame Didattica

Facoltà Scienze motorie

Appunto
3 / 5
Appunti di Didattica per l'esame della prof. Marialuisa Iavarone. Testo di riferimento: Apprendere la didattica. Argomenti contenuti nel file: - i temi centrali nel dibattito pedagogico e didattico contemporaneo quali la progettazione formativa, la programmazione educativa e didattica, la valutazione dei processi di insegnamento-apprendimento.
...continua

Esame Teoria, tecnica e didattica dell'attività motoria preventiva e dell'attività motoria adattata

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Frattini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti di teoria, tecnica e didattica dell'attività motoria preventiva e dell'attività motoria adattata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Frattini dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Interfacoltà, Corso di laurea in scienze motorie e dello sport. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Rieducazione funzionale a secco

Facoltà Scienze motorie

Appunto
3 / 5
Appunti di Rieducazione funzionale a secco basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Muro dell’università degli Studi di Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea magistrale in scienze motorie per la prevenzione e la salute. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Rieducazione in acqua

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. G. Bucci

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunto
4 / 5
Appunti di Rieducazione in acqua basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bucci dell’università degli Studi di Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea magistrale in scienze motorie per la prevenzione e la salute. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica e metodologia delle attività motorie Basato su appunti personali, sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente "Didattica delle attività motorie per l'età evolutiva". Argomenti: life skills, stili di vita e sovrappeso, crescita e maturazione, abilità motorie, ...
...continua
Appunti per l'esame di attività motoria, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Valentini: "Il corpo educante", Valentini. Gli argomenti che si possono trovare negli appunti sono: schema motorio, schema corporeo, lateralizzazione, capacità motorie, riforme scolastiche, educazione ambientale... e approfondimenti sulla differenza tra ud e uda, pensiero divergente... Gli appunti contengono anche approfondimenti fatti a lezione, utili per gli studenti di scienze della formazione primaria. In generale gli appunti possono essere usati anche dagli studenti di scienze motorie (Uniurb), visto che entrambi i corsi condividono lo stesso programma con lo stesso docente.
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica e metodologia delle attività motorie. Basato su appunti personali, sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente "Il corpo che parla. Comunicazione ed espressività nel movimento umano". Argomenti: funzione motoria e atto comunicativo,espressività ed emotività suono, ritmo e musica, DSA.
...continua

Esame Anatomia applicata all'attività motoria

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. M. Franchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Anatomia applicata all'attività motoria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Franchi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facotà di Scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica delle attività motorie basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il corpo che parla, Casolo, Melica. Argomenti: Schemi motori Funziona motoria Comunicazione Intelligenza umana
...continua
Appunti di didattica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lo Presti dell’università degli Studi Parthenope - Uniparthenope, facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Gli appunti sono stati realizzati seguendo le lezioni della prof.ssa Valentini e attraverso lo studio autonomo del libro di testo "Esprimi-amo le emo-azioni", Valentini. Gli argomenti che si possono trovare negli appunti sono: come nasce l'atelier, quali sono le teorie pedagogiche e metodologiche ad esso correlate; cos'è l'atelier ludico-motorio e la differenza tra atelier e laboratorio; com'è strutturato; la relazione tra insegnante e bambino; l'importanza dell'attività motoria per lo sviluppo completo del bambino; gli orientamenti del '91 e la riforma del 2003... E approfondimenti fatti a lezione come: la ricerca sperimentale, la drammatizzazione...
...continua

Esame Attività motoria per l'età evolutiva

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. A. Ceciliani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti per l'esame di Attività motoria per l'età evolutiva basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Teti, dell’università degli studi di Bologna - Unibo, della facoltà di scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia applicata all'attività motoria

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. M. Falconi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti per la preparazione dell'esame di "Anatomia applicata all'attività di scienze motorie" all'università di Bologna, facoltà di Scienze motorie. Descrizione dettagliata di ossa, articolazioni e muscoli con origine e inserzione. Presenti utili immagini, lo studio è consigliato affiancando agli appunti un'applicazione anatomica per lo studio in particolare delle singole ossa. Es. Atlas (APP) o AnatomyLearning (WebApp). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Teoria e metodologie delle attività motorie

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. V. Attorre

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
file molto dettagliato sul movimento umano e tutte le sue sfaccettature. Appunti di teoria e metodologia delle attività motorie basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Attorre dell’università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Teoria e metodologie delle attività motorie

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. V. Attorre

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di teoria e metodologia dell'attività motoria. Argomentazione dettagliata di tutti o almeno la maggior parte degli schemi motori e delle posture e movimenti che possiamo realizzare con il nostro corpo. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Attorre.
...continua

Esame Storia dell'educazione fisica

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. N. Sbetti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Gli appunti sono inerenti a tutte le lezioni tenute dal prof. Sbetti Nicola per il Corso di Storia dell'educazione fisica e dello sport dell'A.A. 2019/2020 per la facoltà di Scienze delle Attività Motorie e Sportive dell'Università di Bologna. Scarica il file in formato PDF!
...continua