I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Meccanica razionale

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Abbà

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4 / 5
Esercizi risolti con passaggi del corso di Meccanica Razionale, calcolo baricentri, momenti inerzia, cinematica, dinamica 2D, 3D. Politecnico di Miliano, Facoltà di Ingegneria industriale, corso di laurea in Ingegneria aerospaziale, professoressa Antonella Abbà.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Modugno

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di Meccanica dei Continui / Meccanica Razionale per l'esame del professor Modugno. Gli argomenti che vengono trattati sono relativi al tensore delle tensioni, al tensore d'inerzia, centro di massa, sulla cinematica dei continui e sugli elastici.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizio per l'esame di Meccanica razionale del professor Lucio De Meio sul calcolo della matrice d'inerzia con soluzione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: una figura rigida e piana, costituita da un contorno triangolare equilatero non omogeneo, calcolo della matrice d'inerzia.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizio di Meccanica razionale per l'esame del professor Demeio su configurazioni di equilibrio e equazioni di Lagrange con soluzioni. gli argomenti trattati sono i seguenti: il punto materiale P di massa m, trovare e scrivere l'equazione di Lagrange, le configurazioni di equilibrio.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi su configurazioni di equilibrio e equazioni lagrangiane con soluzioni per l'esame del professor Demeio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: calcolare la funzione di equilibrio e studiarne la stabilità; scrivere anche le equazioni di Lagrange.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
5 / 5
Esercizio sul calcolo della matrice d'inerzia con soluzione per l'esame del professor Demeio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la figura rigida piana di massa, la determinazione degli assi principali di inerzia, come calcolare la matrice d'inerzia e risoluzione.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizio su configurazioni di equilibrio con soluzione per l'esame di Meccanica razionale del professor Demeio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: un disco di massa M che si muove su un piano verticale, determinare le configurazioni di equilibrio.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Esercizio sulle equazioni di lagrange con soluzione per l'esame di Meccanica razionale del professor Demeio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'inerzia, l'asta di uina determinata lunghezza, la molla di una determinata costante, le equazioni cardinali.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizio sulle equazioni polari (base e rolletta) con soluzione per l'esame di Meccanica razionale del professor Demeio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la circonferenza di raggio z uguale a l, la circonferenza di centro, con varie formule numeriche.
...continua

Esame Meccanica razionale T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Bosello

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
3,5 / 5
Simulazioni di parziali ed esami totali da gennaio 2014 in poi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bosello, Università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Bosello

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
4 / 5
Simulazione esami orali per il corso di Meccanica Razionale T di Ingegneria Energetica tenuto dal professor Carlo Alberto Bosello, Unibo Bologna basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bosello dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di Meccanica razionale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Demeio, Università Politecnico delle Marche - Univpm, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di Meccanica razionale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Demeio, Università Politecnico delle Marche - Univpm, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Frezzotti

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
Esercitazione di meccanica razionale, riguardo all'equilibrio e la stabilità. Vengono analizzati i passi e le Condizioni necessarie e sufficienti per determinare un punto d'equilibrio e analizzarne la stabilità. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. La Bianca

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4 / 5
Esercizi svolti correttamente per superare l'esame di Meccanica Razionale. In dettaglio troverete: - Meccanica del corpo rigido: asta libera, asta con estremo su una retta, asta con estremo sulla circonferenza, asta che passa per un punto, asta scorrevole, asta con estremi su rette parallele, asta con estremi su rette ortogonali, bipendolo. - Tracce risolte su Asta e Molla - Tracce risolte su Molla e Circonferenza - Tracce risolte su Molla e Disco - Tracce risolte su Molla e Lamina - Tracce risolte su Molla e Piano
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
5 / 5
Esercizi svolti meccanica razionale - dinamica su: - energia potenziale - lavoro - forza elastica - 1^ e 2^ eq.ne cardinale - potenziale centrifugo - equilibrio stabile/instabile Università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,3 / 5
Esercitazioni da prove d'esame sostenute ed esercizi svolti con testi d'esame. Superato brillantemente. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Demeio. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Montanaro

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
3 / 5
Tutte le domande con relative risposte della prova teorica valida come orale per il corso di Meccanica Razionale tenuto dal prof. Montanaro. Le domande nella prova sono 3 e vengono prese dalla lista che il professore inserisce in moodle, in questo file sono presenti le risposte.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Frosali

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
Molti esercizi svolti correttamente presi dall'eserciziario del prof Frosali e svolti passo passo per essere di semplice comprensione elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Frosali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Frosali

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
Risoluzione di esercizi su: 1. Lagrange ed equazioni di moto; 2. Rotore, linee di campo e Potenziale U di una forza data; 3. Equilibrio (stabile e instabile) con il metodo della derivata dell'energia potenziale; 4. Centro di massa, terne principali, Momenti d'Inerzia ed ellissoide. Nelle prime 3 slides ci sono i testi (e disegni) degli esercizi in ordine di come li troverete. In fondo ho messo delle brevi note di ripasso sulle formule/risoluzioni su dinamica e cinematica dei rigidi, moto armonico, lavoro potenza e altro.
...continua