Estratto del documento

2. Due quadrati ABCD e MBHK di lato l si muovono nel piano verticale O(x,y) come in figura. I vertici A et M scorrono sull’asse x ed il vertice D sull’asse y. I due quadrati possono inoltre ruotare attorno al vertice comune B. Calcolare le traiettorie polari del quadrato MBHK.

  • BASE:

c = Ø = √B + ω Χ (C - B)

&bul; (B - 0) = (l ω cosθ + l sinθ) î + l sinθĵ

𝒱B = l Θ(√ -ω θ + cosθ)iî + lωθjî

√ - ωϖ

(C - B) = (rC - l cosθ - l sinθ) xi - (ys - l√θ) iΩ

Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Meccanica razionale - esercizio 7 Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze matematiche e informatiche MAT/07 Fisica matematica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Alèxandros1993 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Meccanica razionale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Politecnica delle Marche - Ancona o del prof Demeio Lucio.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community