Estratto del documento

Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell'Automazione

Anno Accademico 2008/2009

Meccanica Razionale

Nome:...................................

N. matr.:................................ Ancona, 9 settembre 2009

  1. (9 punti) Nel piano verticale O(x, y) si consideri un’asta AB di massa M e lunghezza 2L, il cui punto medio K è vincolato a scorrere senza attrito sull’asse y; sull’estremo A agisce una molla di costante elastica k > 0 che collega A con l’origine O e sull’estremo B è saldato un punto materiale di massa m.

    Determinare le configurazioni di equilibrio utilizzando il criterio di Dirichlet.

  2. (9 punti) Per il sistema dell’esercizio precedente, calcolare la frequenza delle piccole oscillazioni attorno alla configurazione di equilibrio incondizionatamente stabile.

Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Esercizi meccanica razionale Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze matematiche e informatiche MAT/05 Analisi matematica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher sammix di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Meccanica razionale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Politecnica delle Marche - Ancona o del prof Demeio Lucio.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community