I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Linguistica italiana

Esame Metodi di analisi linguistica bis

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Valentini

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti riguardanti le lezioni di metodi di analisi linguistica bis, completi, dettagliati, facilmente comprensibili e ordinati. Comprende esempi e schemi per comprendere meglio gli argomenti e avere dei riferimenti.
...continua
Le basi epistemologice della Glottodidattica, le teorie di acquisizione/apprendimento delle lingue, lo sviluppo storico della metodologia e didattica delle lingue straniere, la didattica della cultura; curriculum e syllabus design, questioni della valutazione dell’apprendimento linguistico.
...continua

Esame Tecniche di scrittura

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. I. Sanna

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti per l’esame di Tecniche di scrittura con la Prof. Ilenia Sanna, basati sulle lezioni del corso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - riflessione e acquisizione di consapevolezza sulla propria esperienza di scrittura - il processo e le fasi di scrittura (modelli teorici) - i piani di scrittura e le tecniche per saperli gestire - analisi ed esercitazione su generi testuali diversi Scarica il file PDF!
...continua

Esame Istituzioni di linguistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Pagliarini

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti dell'anno 2022/2023 con la Prof.ssa Elena Pagliarini che all'inizio dell'anno ha lasciato l'università. Appunti completi di lezione integrati con lo studio del libro consigliato Le lingue e il linguaggio di Giorgio Graffi e Sergio Scalise.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di linguistica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bertocci Davide: Le lingue e il linguaggio, Graffi, Scalise. Università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mastrangelo Matilde: Grammatica Giapponese, Matilde Mastrangelo. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della lingua italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. D'aguanno Daniele: La lingua italiana: storia, testi, strumenti, Marazzini. Università degli studi L'Orientale di Napoli - Unior, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Linguistica testuale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
5 / 5
Contenuti principali: - Che cose’è il testo - I parametri della testualità - Coesione - Coerenza - Intenzionalità - Accettabilità - Informatività - Situazionalità - Intertestiualità - Efficienza, effettività, approriatezza - Determinazione discriminazione, delimitazione, attualizzazione - Modularità e interazione - Soglia termine - Pertesto - Aggancio procedurale e progettuale - Massime della qualità, quantità, modo e rilevanza - Analisi del testo (teoria ed esempi pratici
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. N. Grandi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Linguistica Generale delle lezioni tenute dal prof. Nicola Grandi da settembre a dicembre 2022. Si tratta della parte da lui esposta che non si trova nei manuali richiesti, mentre il resto delle lezioni è tutto presente nei testi.
...continua

Esame Bilinguismo e cognizione

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. G. Lanfranchi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
3 / 5
Integrazione slide di bilinguismo e cognizione, utili a superare l'esame. Questo documento comprende schemi, linguaggio semplice con esempi per capire meglio i concetti. Superamento esame assicurato..
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di linguistica italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. D’avenia Elena: Introduzione allo studio della Sicilia linguistica , Giovanni Ruffino. Università degli Studi di Palermo - Unipa, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Il documento è sotto forma di appunti discorsivi. E' diviso in due moduli: il primo riguarda la storia della traduzione, partendo dalle sue origini fino ad arrivare ai giorni nostri; il secondo modulo riguarda la storia e la teoria dell'interpretariato, anche qui partendo dalle origini, fino ad arrivare ai giorni nostri, passando per svariate teorie e concetti della neurolinguistica.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della lingua italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Brook Paloma: La lingua italiana. Profilo storico,, C. Marazzini. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Linguistica italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Fedriani

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti di Linguistica, esito esame 30. - la linguistica (comunicazione, lingua e linguaggio...) - la lingua (segni, codice...) - la fonetica (branche, sillabe, dittonghi, iati...) - la fonologia - la morfologia - la sintassi
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di storia della lingua italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cannata Nadia: Storia linguistica dell'Italia unita (Capitoli 2 e 3), Tullio De Mauro. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di storia della lingua italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cannata Nadia: La lingua italiana: Storia. Varietà dell'uso. Grammatica (Capitoli 1, 2, 3, 4), Giulio Lepschy e Anna Laura Lepschy. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di storia della lingua italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cannata Nadia: Breve grammatica storica dell'italiano, Paolo D'achille. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Linguistica italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Bellone

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Il documento contiene gli appunti presi durante le lezioni di Linguistica italiana relativamente a temi come lo sviluppo e l'evoluzione delle lingue romanze e la loro classificazione su base geolinguistica; il repertorio linguistico italiano e le minoranze linguistiche; gli ambiti della variazione linguistica: diamesia, diafasia, diastratia, diatopia.
...continua
Appunti completi presi durante le lezioni della sezione di sociolinguistica per l'esame di principi di linguistica. Completi anche della parte su: Gli studi di sociolinguistica di William Labov, calchi e prestiti.
...continua
Appunti completi delle lezioni di Linguistica italiana del prof. Bertocci. Riguardano la parte di fonetica e fonologia, descritta in modo sia discorsivo sia schematico. Sono 25 pagine e mi hanno permesso di prendere 30 lode all'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua